Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tiziana Viganò

Quando il delitto è arte ...e il linguaggio dei fiori si fa messaggero di morte

Quando il delitto è arte ...e il linguaggio dei fiori si fa messaggero di morte

Tiziana Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Golem Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 240

Sono passati tre anni dalle indagini di "sinfonia nera in quattro tempi" e molto è cambiato nella vita del maresciallo, ora capitano, Adelio Rusconi. Improvvisamente, sulla scena della tranquilla città di Legnano, nell'hinterland milanese, irrompe un delitto particolare, molto simile a un precedente caso di quattordici anni prima, che aveva visto coinvolta Greta Hofer, medico legale ed ex fidanzata di Adelio. Ma è solo inizio di un'atroce serie di assassini di donne che recano il marchio speciale di un serial killer: la scenografia, la cura di ogni dettaglio, la messa in posa dei cadaveri s'ispirano alla performance art, ma inventano un nuovo stile. È un rompicapo, con l'omicida in piena escalation: nessuna traccia, nessun indizio, tante piste false.
13,90

Viaggi di nuvole e di terra. Taccuini tra realtà e fantasia

Viaggi di nuvole e di terra. Taccuini tra realtà e fantasia

Tiziana Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2018

pagine: 174

"Dopo tante esperienze, un viaggio da sola ai confini del mondo, un altro in un paradiso dove niente è come appare, un terzo dove invece la bellezza si rivela in tutto il suo splendore, senza lati oscuri. Un filo rosso lega ciò che è straordinariamente bello alla durezza, al dolore, ai drammi sociali: il meraviglioso, splendido e terribile, domina il nostro mondo. Esiste un’unione quasi incredibile nella realtà di due Paesi molto diversi tra loro, Sud Sudan e Repubblica Dominicana, che presentano tanti punti di somiglianza: l’estrema bellezza della natura, la sua pace, la sua serenità contrapposta a drammi sociali, ricchezza e miseria, tutto e nulla, rifugiati e migranti ridotti in schiavitù, guerra infinita e razzismo senza fine. Ma c’è anche il lavoro tenace di chi vuole portare cambiamenti concreti, utili alla gente, di chi crede ancora nella crescita, nella giustizia sociale e nella pace. Contrasti fortissimi suscitano emozioni profonde: un legame tra due mondi, un sogno africano e un sogno tropicale a confronto con il reale. E la gente, che affascina." (L'autrice)
16,00

Noi e il sessantotto

Noi e il sessantotto

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2018

pagine: 144

Tante sono le opinioni sul Sessantotto, anche molto diverse: c’e chi l’ha amato, chi l’ha vissuto intensamente, chi l’ha solo osservato, chi si e defilato, chi e rimasto deluso, chi l’ha approvato e chi no, chi si e arrabbiato e chi ne ha avuto un sacro terrore, chi l’ha combattuto strenuamente. Nessuno è rimasto indifferente. E non lo e ancora oggi. La Storia si crea quando si comincia a raccontare una storia: cosi tante voci si sono unite in questo libro per delineare uno spartito corale sul Sessantotto, con gli anni del preludio e quelli del finale. Scrittori e scrittrici che hanno vissuto quel periodo e giovani che lo guardano con gli occhi di chi vive oggi: storie quotidiane, a volte rumorose, a volte riservate, a volte silenziose di una rivoluzione culturale basata sugli ideali e sulla passione di viverli. Prefazione di Carlo A. Martigli.
15,00

L'onda lunga del Titanic

L'onda lunga del Titanic

Tiziana Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2017

pagine: 130

Cosa può legare una donna moderna, architetto di successo, con il ricordo di un’altra vissuta oltre cent’anni fa, morta per amore sul Titanic? Misteriose vie del ricordo uniscono gli avvenimenti del romanzo in una doppia storia d’amore ambientata oggi sulle rive del lago di Como, a Varenna, in un’estate profumata da cascate di rose bianche in fiore. Un diario della donna irlandese realmente esistita, Mary Mullin, racconta la struggente storia d’amore con Denis Lennon fino all’affondamento della mitica nave in quel lontano 15 aprile 1912: ritrovarlo aiuterà Clara ad ascoltare il suo cuore, capire quello che davvero desidera dalla vita e a scegliere il meglio per sé senza rinunciare alla sua passione artistica né al suo amore. L’onda lunga del Titanic raggiunge i giorni nostri e, grazie alla precisa documentazione storica che supporta il flashback creato dalla scrittrice, ci immerge di nuovo in quell’atmosfera magica e fatale: una storia intramontabile, che è diventata un simbolo universale.
15,00

Sinfonia nera in quattro tempi

Sinfonia nera in quattro tempi

Tiziana Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 202

Un romanzo giallo con quattro indagini del maresciallo Rusconi, ambientate tra Legnano e Milano, basate su storie di donne vittime o carnefici, simbolo di una realtà attuale, quando la violenza psicologica può sfociare nell'esasperazione e nella follia con conseguenze estreme. In un crescendo drammatico, dalle oscure passioni della prima indagine si passa alla seconda, centrata su un personaggio femminile che si agita in una gabbia dorata, tra i giochi di potere di una relazione disturbata. Un'altra vicenda complessa metterà il maresciallo di fronte alle mille sfumature della mente femminile; in ultimo, una catena di efferati delitti scuoterà la provincia lombarda, rivelando retroscena d'amore e morte. Attraversando queste esperienze la vita del maresciallo subirà un'evoluzione verso una maturità più consapevole. Un giallo classico, in cui la definizione dei personaggi e la ricerca della verità hanno un ruolo fondamentale nella narrazione.
15,00

Come le donne. Storie vere di donne vere

Come le donne. Storie vere di donne vere

Tiziana Viganò

Libro: Libro in brossura

editore: PM edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 132

Le protagoniste di queste storie vissute sono simboli della condizione di molte donne contemporanee: attraversano prove, difficoltà e dolore, ma riescono a prendere coscienza di se stesse, delle loro risorse, si ricostruiscono con una forza che nasce dallo slancio vitale che è dentro di loro, connaturato col loro essere femminile, e ricominciano, vincenti, una nuova vita.
14,00

Sinfonia nera in quattro tempi

Sinfonia nera in quattro tempi

Tiziana Viganò

Libro: Copertina morbida

editore: 0111edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 188

Un romanzo giallo con quattro indagini del maresciallo Rusconi, ambientate tra Legnano e Milano, basate su storie di donne vittime o carnefici, simbolo di una realtà attuale, quando la violenza psicologica può sfociare nell'esasperazione e nella follia con conseguenze estreme. In un crescendo drammatico, dalle oscure passioni della prima indagine si passa alla seconda, centrata su un personaggio femminile che si agita in una gabbia dorata, tra i giochi di potere di una relazione disturbata. Un'altra vicenda complessa metterà il maresciallo di fronte alle mille sfumature della psicologia femminile; in ultimo, una catena di efferati delitti scuoterà la provincia lombarda, rivelando retroscena d'amore e morte. Attraversando queste esperienze, anche la vita del maresciallo subirà un'evoluzione verso una maturità più consapevole.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.