Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Tommaso Natale

Riflessioni politiche intorno all'efficacia e necessità delle pene

Riflessioni politiche intorno all'efficacia e necessità delle pene

Tommaso Natale

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2023

pagine: 120

Pubblicato nel 1764 ma già diffuso nel 1759, “Riflessioni politiche intorno all’efficacia e necessità delle pene” auspicava un profondo rinnovamento nell’ambito del sistema di diritto penale. Nello scritto Tommaso Natale anticipa quelle tematiche che, pochi anni più tardi, sarebbero state al centro di “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria. Lo studioso siciliano, infatti, immaginava – attraverso una visione utilitaristica del diritto penale – un sistema sanzionatorio dal volto più umano, contrario alla tortura. Partendo dal presupposto che la severità e la frequenza delle sanzioni non contribuivano a far diminuire i delitti, Natale ipotizzò che, per essere efficaci, bisognava saper “adattare e dispensare” le pene. La punizione, infatti, non doveva essere una sanzione diretta contro il reo, bensì doveva difendere la società attraverso la prevenzione e la repressione dei comportamenti criminosi nocivi per la comunità.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.