Libri di Tonino Bettanini
L'icona di San Pietroburgo
Tonino Bettanini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2023
pagine: 278
Dopo la strage di Capaci e la Bruxelles agli albori del terrorismo, Brando Costa ci porta dentro un nuovo scenario metropolitano: quello di Pietroburgo e della sua Prospettiva. I racconti di Gogol’ e il grande affresco che Solomon Volkov dedica alla capitale culturale russa, danno a questo “giallo politico” un controluce particolare. Realtà e finzione, testimonianza diretta e immaginazione si confondono e si complicano alimentando una vicenda criminale attorno alla sparizione di una sacra icona e alla nomina controversa di una Professoressa italiana della Dante Alighieri, troppo intelligente e troppo avvenente. La rete diplomatica, l’Intelligence di due Paesi sono sotto pressione e in tensione sullo sfondo di un primo rinnovato conflitto tra Russia e Usa. Il racconto si sviluppa su almeno tre livelli cronologici: oggi, il tempo della nostra lettura; ieri, all’esito di un incontro tutt’altro che casuale – dove i ricordi di Brando vengono continuamente a patti con la convenienza – e ieri l’altro, infine, con l’intreccio vero e proprio di questa storia opaca che il narratore solo alla fine scioglierà.
Bruxelles. La pelouse des anglais. Ediz. italiana
Tonino Bettanini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 240
La pelouse des anglais è stata ieri il teatro benaugurante di una partita di cricket giocata dai soldati inglesi il giorno prima della vittoria di Waterloo. Oggi è la scena del crimine di un delitto che getta più di un’ombra sul cammino del protagonista di questa storia, Brando Costa, che avevamo lasciato, dieci anni prima, tra gli oleandri della strage di Capaci e quel “coraggio di Stato” che lo aveva forgiato Contro tutte le paure. E che occupa ora, a Bruxelles, alla Commissione Europea, una nuova casella professionale del suo monopoli. Sono gli anni degli attentati di Madrid e Londra e anche dei lupi solitari. La capitale europea si prepara alla sfida del terrore mentre Brando si infila, per ambizione e per amore, in una storia ad alta tensione: la partita per costruire un nuovo network tv globale, figlio di un contrastato rapporto tra Emiri e Occidente. La strada che porterà all’accordo provoca feriti e morti e una profonda lacerazione nei due campi. Sullo sfondo una Bruxelles magica che forse non conoscete e che qui meritatamente si celebra.
Contro tutte le paure
Tonino Bettanini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Canneto Editore
anno edizione: 2021
pagine: 220
Giugno 1992. Una telefonata imprevista a un numero che pochi conoscono getta lo scompiglio nello staff di ‘Ennepì’, il Ministro di Grazia e Giustizia impegnato nella più sanguinosa del – le guerre alla mafia. Un suo collaboratore, Brando Costa, alla soglia dei cinquant’anni e fino a quel momento campione di ogni dedizione, subisce il fascino di una giovane voce femminile. I lunghi e frequenti dialoghi con lei alternano timore e terrore, perché quando tutto sembra affidato alla sola meraviglia del caso spesso scatta, improvvisa, la sensazione di una trappola. E tuttavia, pur di incontrare la misteriosa donna, l’uomo non esiterà a mettere a repentaglio la sicurezza propria e quella altrui… Questo romanzo psicologico, carico di suspense e denso di riferimenti al biennio del “coraggio di Stato” − una guerra dichiarata nel febbraio di trent’anni fa dall’incontro tra un campione della politica e il campione della pubblica accusa −, scava nelle debolezze dell’animo umano sullo sfondo di uno dei momenti più drammatici della recente storia d’Italia. E lascia in dubbio il lettore (come il protagonista) fino all’ultima pagina: si tratta solo di uno scherzo macabro o del micidiale piano di un nemico che non scherza affatto?
Expo 2015. Un'eredità carica di futuro
Livia Pomodoro, Tonino Bettanini
Libro: Copertina morbida
editore: Mauro Pagliai Editore
anno edizione: 2015
pagine: 176
Un magistrato e un professionista della comunicazione raccontano il sogno di rendere Milano capitale dell'alimentazione in una nuova alleanza tra l'eccellenza dell'agroindustria italiana, il mondo dell'alta formazione e della ricerca, e il solidarismo del volontariato, nel segno di un'internazionalizzazione avviata con Expo 2015. Questo volume racconta, con leggerezza e ironia, quanto sia difficile coltivare in Italia un'idea forte e veramente universale. Ma affronta anche, per la prima volta e con coraggio, il compito di scrivere e suggerire le prime "regole minime" per mettere d'accordo le nazioni del mondo attorno all'affermazione del cibo come diritto.