Libri di Tostoini
Fossili viventi. Le straordinarie creature del passato che vivono tra noi
Tostoini
Libro: Libro rilegato
editore: Aboca Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 64
Esistono i fossili viventi? È possibile che specie vissute in un passato lontanissimo siano presenti ancora oggi sul pianeta, praticamente uguali a come erano milioni di anni fa? Questo libro ti racconterà tutto su creature misteriose che sono finestre aperte su un passato preistorico, esseri prodigiosi i cui antenati sono sopravvissuti a estinzioni di massa e molteplici ere glaciali. Come lo squalo fantasma e il calamaro vampiro, che vivono negli abissi oceanici, la tartaruga naso di porcello, l’ornitorinco – l’animale che ha ispirato a Darwin l’espressione “fossile vivente” – o ancora il pellicano, la libellula, l’albero di ginkgo… Questi esseri viventi ci mettono in comunicazione con la storia remota della Terra, ma ci suggeriscono anche un’idea di futuro in cui è possibile vivere ancora tutti insieme: animali, piante, persone. Età di lettura: da 10 anni.
090. Due bucanieri per un galeone. Volume Vol. 3
Barbara Ferraro
Libro: Libro in brossura
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2024
pagine: 96
Attenzione: libri fortemente interrativi, si prevede la partecipazione del lettore! Munirsi di matite colorate. 090 è una serie di 3 volumi che vede Nino, il protagonista, avventurarsi in mondi misteriosi e affascinanti con l'intento di raccogliere in un taccuino parole desuete e dimenticate da regalare alla sua amata Nina, studentessa di filologia. Peccato che il taccuino presenta alcune pagine rovinate, definizioni sbiadite, illustrazioni incomplete. Starà a te ricostruire le parti mancanti. Età di lettura: da 8 anni.
Che cosa senti?
Daniela Palumbo
Libro: Libro rilegato
editore: Albero delle Matite
anno edizione: 2024
pagine: 80
Daniela Palumbo racconta la storia di Pinuccio Sciola, l'artista sardo che ha scoperto il canto delle pietre. Per chi ama la natura, la poesia e le storie vere. A San Sperate, in Sardegna, c’è la casa museo di Pinuccio Sciola, l'artista che - come Geppetto con il legno - riconobbe la voce delle pietre. Esse diventarono protagoniste della sua arte scultorea. Il libro racconta l'intuizione di Sciola che diede vita al Giardino delle pietre sonore. Qui, ogni anno, migliaia di bambini entrano per scoprire il canto delle rocce che l’artista ha intagliato. Ogni pietra ha un suono differente, come diversa è la storia che la Natura racconta a chi la sa ascoltare. Età di lettura: da 6 anni.
Errore
Vanessa Roghi
Libro: Libro rilegato
editore: effequ
anno edizione: 2022
pagine: 12
Scatoline è una collana di saggi per giovani menti dai cinque anni in su. Ogni libro è una parola raccontata. Perché le parole sono libere, ed è da come le usiamo che possiamo capire di volta in volta cosa vogliamo dire. Qui, parliamo di Errore. Età di lettura: da 5 anni.