Libri di Ulrico Agnati
Tesserae iuris romani. Scritti per Salvatore Puliatti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2023
pagine: 357
I colleghi della direzione della rivista Tesserae Iuris offrono al direttore, Salvatore Puliatti, una raccolta di scritti giusromanistici curata dai collaboratori della sede di Parma. I saggi che compongono il volume si differenziano per ambito tematico, approccio, luoghi e tempi considerati, collegandosi a interessi e spunti che si ritrovano nella ricca produzione scientifica di Salvatore Puliatti. L'opera accoglie, inoltre, le pagine del Rettore e del Direttore del Dipartimento, una breve ricognizione romanistica dello Studio di Parma, un profilo delle attività accademiche e scientifiche dell'onorato e la sua bibliografia.
Appunti di diritto romano privato
Remo Martini, Stefania Pietrini, Ulrico Agnati
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2023
pagine: 304
Questo manuale espone sinteticamente il diritto romano privato e il suo processo, assumendo come riferimento le due più importanti opere per l'insegnamento predisposte dagli stessi Romani e a noi pervenute: le Institutiones del giurista Gaio del II sec. d.C. e quelle dell'imperatore Giustiniano del VI sec. d.C. Gli Appunti di diritto romano privato seguono la sistematica di tali opere, impostata sulla tripartizione persone-cose-azioni, mettendone in luce i profili espositivi e gli strumenti dialettici, e offrendo una trattazione storicizzata alla ricerca delle radici del moderno diritto privato dei paesi dell'Europa continentale.
Epigrafia, diritto e società. Studio quantitativo dell'epigrafia latina di zona insubre
Ulrico Agnati
Libro: Libro in brossura
editore: New Press
anno edizione: 2019
pagine: 256
Profili giuridici del repudium nei secoli IV e V
Ulrico Agnati
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2017
pagine: 504
Il volume presenta i risultati di una indagine sui profili giuridici dello scioglimento unilaterale del matrimonio, focalizzando l'attenzione sugli sviluppi avvenuti nell'arco di tempo che abbraccia il quarto e il quinto secolo d.C. Considerati gli aspetti lessicali dei termini 'repudium' e 'repudiare' e inquadrato l'istituto alla luce della sua evoluzione nelle epoche precedenti, la ricerca affronta le tematiche giuridiche in una più ampia prospettiva che tiene conto anche dei profili storici, culturali, sociali, religiosi e linguistici.
Per la storia romana della provincia di Pesaro e Urbino
Ulrico Agnati
Libro
editore: L'Erma di Bretschneider
anno edizione: 1999
pagine: 682
Appunti di diritto romano privato
Remo Martini, Stefania Pietrini, Ulrico Agnati
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 274
Gli Appunti di diritto romano privato, dopo una approfondita revisione, giungono alla quarta edizione sempre per i tipi della CEDAM. Questo manuale espone sinteticamente il diritto romano privato e il suo processo assumendo come riferimento le due più importanti opere per l'insegnamento predisposte dagli stessi Romani e a noi pervenute: le Institutiones del giurista Gaio del II sec. d.C. e quelle dell'imperatore Giustiniano del VI sec. d.C. Gli Appunti di diritto romano privato seguono la sistematica di tali opere, impostata sulla tripartizione persone-cose-azioni, mettendone in luce i profili espositivi e gli strumenti dialettici, e offrendo una trattazione storicizzata alla ricerca delle radici del moderno diritto privato dei paesi dell'Europa continentale.