Libri di V. Gallo
I miti greci. Dei, eroi, mostri
Selene Nicolaides
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2022
pagine: 80
Sentite anche voi il cozzare di spade e questo spaventoso rombo di tuono nel cielo? Allora è il mento di immergerci nello straordinario e misterioso mondo di potentissimi dei, intrepidi eroi e mostri terrificanti della terra degli antichi greci. Età di lettura: da 13 anni.
Dizionario dei dinosauri. Una guida illustrata dalla A alla Z su ogni dinosauro mai scoperto
Dieter Braun
Libro: Copertina rigida
editore: IdeeAli
anno edizione: 2023
pagine: 180
Dall'Aardonyx allo Zuniceratops, scoprite quando vissero i dinosauri, dove camminavano, cosa mangiavano, quanto erano grandi e molto altro. Con le illustrazioni di Dieter Braun e le informazioni raccolte dai più grandi esperti di dinosauri del Museo di Storia Naturale di Londra, questo manuale è il compagno di lettura dei giovani amanti dei dinosauri di tutto il mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Olocausto. Le origini, gli eventi e i racconti dei sopravvissuti
Philip Steele
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2016
pagine: 96
Questo manuale, ricco di spunti, racconta la storia dell'Olocausto in un modo facilmente comprensibile ai lettori più giovani, attraverso spiegazioni semplici e chiare, cartine e mappe, e tante fotografie evocative. Qui troverete le complesse origini del fenomeno dell'Olocausto, la descrizione della vita nei ghetti e nei campi di concentramento, e le tante importanti storie di coraggio e sopravvivenza. Questo libro è una efficace e preziosa guida per le nuove generazioni che vogliono saperne di più sull'Olocausto, sul significato che ha avuto nella Storia e l'importanza che ancora oggi ha per il mondo intero. Età di lettura: da 9 anni.
Cornelio e la bottega degli Impossibili
Carles Sala i Vila
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2014
pagine: 204
Villatorciglia non ha nemmeno un centimetro in piano, tutto è in salita o in discesa. Le pareti delle case sono curve, piene di scale e anche gli abitanti sembrano un po' aggrovigliati. Là vivono la bambina Mar e il suo nonno Luca, un uomo anziano cieco e molto saggio e una serie di vicini molto strani e buffi. Un giorno arrivano tre figure curiose, il signor Cornelio che ha tutta l'aria di essere un mago, il suo giovane aiutante Tobia e la capra Ombra. I tre sono decisi ad andare ad abitare la casa stretta e ad aprire la prima bottega degli Impossibili, dove la gente del posto potrà trovare quello di cui ha bisogno e lasciare in cambio ciò che gli dà noia... Età di lettura: da 9 anni.
Delle antiche favole
Gianvincenzo Gravina
Libro: Libro in brossura
editore: Antenore
anno edizione: 2012
pagine: 264
Il profilo del Gravina che emerge da questo testo, grazie al riscontro sulle fonti e all'indagine stilistica, è quello di una figura cardine nel passaggio tra Sei e Settecento, un teorico dell'estetica che travasa la cultura secentesca nel secolo dei lumi. La sua posizione viene analizzata e delineata tanto nei suoi rapporti con Vico, quanto nella lunga durata, come interlocutore longevo di Foscolo e Leopardi. Il volume si compone di un'introduzione storicoculturale che ricostruisce nel dettaglio i primi anni romani, tratteggia la proposta estetica graviniana, offre un'analisi stilistica e semantica dei termini tecnici su cui poggia la sua estetica (immagine/immaginazione, fantasia, ecc.). C'è poi il testo di "Delle antiche favole" secondo la princeps di Roma; una nota al testo e un apparato variantistico; quindi il commento. In appendice, si offre il commento del "Discorso sopra l'Endimione", vero e proprio incunabolo di "Delle antiche favole". L'edizione congiunta delle due opere evidenzia la coerenza e l'evoluzione della proposta graviniana, in relazione ai diversi stimoli che l'ambiente romano gli offrì nell'ultimo scorcio del secolo XVII.
I racconti di Mamma Orsa
Mariagrazia Giuliani
Libro: Copertina rigida
editore: Officina Editoriale Milena
anno edizione: 2015
pagine: 48
Nella casa di Mamma Orsa era l'ora di andare a dormire. La luna aveva già salutato il sole che si allontanava e ora splendeva placida in un cielo pieno di stelle.- Mamma - dissero all'unisono gli orsetti - ci racconti una storia? C'erano una volta e ci sono tuttora i fragolini, un popolo che vive nei boschi di tutto il mondo. Queste creature non sono più alte di trenta centimetri, hanno gli occhi a mandorla e un nasone a patata... Un delizioso tesoro per i bambini e per le loro mamme, un libro perfetto per una lettura prima della nanna - da madre a figlio - ma anche per una prima lettura individuale. I bambini dai 3 ai 7 anni potranno divertirsi nel mondo dei Fragolini e vivere le loro fantastiche avventure. Divertenti, ma anche estremamente educativi e pieni di carica morale, i racconti di questo libro sono anche un ottimo alleato per la didattica scolastica e per avvicinare i più piccoli alla lettura. Delle moderne favole di Esopo, più dinamiche e avvincenti, che parlano alle nuove generazioni. Età di lettura: da 3 anni.
I miti greci. Dei, eroi, mostri
Selene Nicolaides
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2016
pagine: 80
Sentite anche voi il cozzare di spade e questo spaventoso rombo di tuono nel cielo? Allora è il mento di immergerci nello straordinario e misterioso mondo di potentissimi dei, intrepidi eroi e mostri terrificanti della terra degli antichi greci. Età di lettura: da 13 anni.
Poesie
Melchiorre Cesarotti
Libro
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2016
pagine: 400
Il volume raccoglie l'edizione di tutte le poesie di Melchiorre Cesarotti. L'attività poetica, certamente in tono minore rispetto alle sue opere più celebri, è tuttavia testimonianza unica di quasi settant'anni della nostra letteratura. Nel volume trovano spazio infatti tanto le poesie raccolte nel 1809 sotto il titolo di Poesie originali nella edizione pisano-fiorentina, che gli oltre cento componimenti per lo più dispersi in raccolte d'occasione se non del tutto inediti. Il lavoro, frutto di un accuratissimo spoglio bibliografico, ha consentito di ricostruire nella sua opera una continuità d'esercizio poetico, in un instabile equilibrio tra poetiche e rivolgimenti politici.
Biglietti pop-up
Emily Gregory
Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2016
pagine: 144
Una curata raccolta di 30 biglietti pop-up in 3D da realizzare e regalare a parenti e amici. Dai lavori più intricati ai progetti che diventano originali decorazioni per la casa, in questo libro troverete tutto ciò che vi serve per sorprendere i vostri cari.
Dizionario dei dinosauri. Una guida illustrata dalla A alla Z su ogni dinosauro mai scoperto
Dieter Braun
Libro: Copertina rigida
editore: IdeeAli
anno edizione: 2019
pagine: 179
Dall'Aardonyx allo Zuniceratops, scoprite quando vissero i dinosauri, dove camminavano, cosa mangiavano, quanto erano grandi e molto altro. Con le illustrazioni di Dieter Braun e le informazioni raccolte dai più grandi esperti di dinosauri del Museo di Storia Naturale di Londra, questo manuale è il compagno di lettura dei giovani amanti dei dinosauri di tutto il mondo. Età di lettura: da 8 anni.
Suggestivi animali ad acquarello. Dipinti con energia & vitalità
Jean Haines
Libro: Copertina morbida
editore: Il Castello
anno edizione: 2023
pagine: 160
Famosa per l'uso vibrante dei colori e per le sue tecniche innovative, Jean Haines vi invita a condividere con lei un viaggio nel mondo degli acquarelli. Imparate a dipingere gli animali di tutto il mondo in uno stile evocativo e poetico, ricco di energia e vitalità. Jean propone istruzioni passo passo su esercizi e progetti che vanno da semplici opere monocromatiche a dipinti vividi pieni di emozionanti effetti di texture. Jean illustra tutti i materiali e le tecniche uniche che utilizza da sempre, fornendo a ognuno, dai principianti agli artisti più esperti, un ampio bagaglio di consigli ispirati agli animali stessi. Mettetevi alla prova e trovate la vostra strada, guidati e incoraggiati da questa impareggiabile artista dell'acquarello.
Olocausto. Le origini, gli eventi e i racconti dei sopravvissuti
Philip Steele
Libro: Copertina rigida
editore: Il Castello
anno edizione: 2020
pagine: 96
Durante la seconda guerra mondiale, circa 6 milioni di uomini, donne e bambini ebrei persero la vita sotto il regime nazista in Europa, in quello che fu uno dei periodi più oscuri e terribili della storia moderna. Questo manuale, ricco di spunti, racconta la storia dell'Olocausto in un modo facilmente comprensibile ai lettori più giovani, attraverso spiegazioni semplici e chiare, cartine e mappe, e tante fotografie evocative. Qui troverete le complesse origini del fenomeno dell'Olocausto, la descrizione della vita nei ghetti e nei campi di concentramento, e le tante importanti storie di coraggio e sopravvivenza. Questo libro è una efficace e preziosa guida per le nuove generazioni che vogliono saperne di più sull'Olocausto, sul significato che ha avuto nella Storia e l'importanza che ancora oggi ha per il mondo intero. Età di lettura: da 11 anni.