Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Barile

Restare vivi

Restare vivi

Valentina Barile

Libro: Libro in brossura

editore: Wudz Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 145

Un viaggio nell’intricato tessuto della società colombiana attraverso le voci di chi è determinato a restituirle una nuova vita, e una nuova storia. Movimenti di emancipazione e resistenza, conflitti armati, narcotraffico e disparità sociali: Valentina Barile ci guida all’interno di riserve indigene e comunità femminili dove la forza collettiva coincide con la speranza, e ci trasmette – per farlo nostro – il coraggio di chi sogna sempre di tornare a vivere, nonostante i tempi e le circostanze.
16,00

Cethegus. La storia da raccontare

Cethegus. La storia da raccontare

Leonardo Valle, Marco Frittella, Carmen Pellegrino

Libro: Libro rilegato

editore: Lab DFG

anno edizione: 2021

pagine: 176

Marco Cornelio Cetego fu uno degli uomini più brillanti dell’antica Roma. Ricordato da Tito Livio in Ab Urbe condita – Periochae, libro XLVI –, il console romano eseguì le prime opere di bonifica delle paludi Pontine, rendendole coltivabili. L’opera di Marco Cornelio Cetego rimarca l’identità di un ecosistema composto da elementi biologicamente diversi che coesistono, tracciando un sentiero storico che da Torre Astura arriva alla foce di Rio Martino nel Mar Tirreno. I Monti Lepini raccolgono la lingua fertile dall’interno e la accompagnano verso il Mar Mediterraneo, incontrando l’asse viario più importante della storia, la via Appia, che da Roma porta a Brindisi, e poi a Oriente. Dall’ex via consolare si estende l’opera idrica di confluenza delle acque che porta alla duna mediterranea, linea di confine tra il mare e i laghi. Dall’ingegno di Marco Cornelio Cetego al Green Deal. Un libro a più voci che unisce la storia, l’economia di un microcosmo e le visioni futuristiche legate alla base degli elementi umani. Una storia inedita portata alla luce dalle acque che condussero Odisseo alla Maga Circe. Fotografie di: Antonio Politano (fotografo e direttore iconografico), Marcello Scopelliti e Jacopo Ripepi.
34,90

#mineviandanti. Sulla Via Popilia

#mineviandanti. Sulla Via Popilia

Valentina Barile

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 96

Dopo aver attraversato la regina viarum, l’Appia Antica, Valentina e Federica sono di nuovo in viaggio. Questa volta percorrono la via Popilia-Annia, una strada minore che da Capua porta giù in Calabria, nel profondo Sud. Un viaggio più consapevole del precedente, ma che ben presto si rivela un “boccone indigesto” per le emozioni che trasmette. Che cosa cercano le due mineviandanti sulla via Popilia? I resti della storia, quello che siamo stati e che ora non siamo più, ma anche tutto ciò che a quel passato ci unisce, inesorabilmente. Questo libro di Valentina Barile è un diario di viaggio intenso, capace di portare il lettore nell’anima dei luoghi attraversati e descritti con sensibilità. Un invito a riflettere sull’esperienza del viaggio, sulla dimensione dell’homo viator, e non ultimo, sulla condizione dolceamara del nostro Sud.
10,00

#mineviandanti sull'Appia Antica

#mineviandanti sull'Appia Antica

Valentina Barile

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 120

Sono scoppiettanti e amano viaggiare. Dunque, si definiscono per gioco “minevaganti”. Valentina e Federica – fotoreporter la prima e organizzatrice di eventi culturali la seconda – non resistono alla tentazione di fare un percorso in piena estate, per ritrovare una maggiore consapevolezza di se stesse. Partono la mattina del 6 luglio a bordo di una fiestina zero comfort, unite da un filo invisibile fatto di complicità e pazienza. Davanti a loro, le viuzze tortuose della regina viarium: la via Appia. Un tuffo in un universo troppo dimenticato. Ma che cosa le attende lungo una delle strade più mitiche dell’antichità? Tra viuzze, fuori rotta, incontri e imprevisti, le due protagoniste conducono il lettore da Roma fino alle colonne romane di Brindisi, ultima tappa del viaggio. Sul cruscotto, a guidare Vale e Fede in questi scenari, l’Appia del maestro Rumiz. Mentre, dallo stereo, si diffonde tutt'intorno la voce di Vinicio Capossela…
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.