Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Di Ludovico

Asimmetrie dei giorni pari

Asimmetrie dei giorni pari

Valentina Di Ludovico

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 236

Il romanzo racconta la storia di Marta e delle sue paure che vengono da lontano e ne ossessionano la quotidianità. Eppure, la scrittura è briosa e vivace, piena di vita, capace di regalarci un personaggio, quello di Zasa, la nonna che non ti aspetti, così carismatico ed energico che rimarrà nel cuore di ogni lettore. Questo libro è così, racconta una storia difficile da esprimere con le parole, con momenti di tensione e rivelazioni, ma lo fa con un ritmo e una dinamicità che diventano uno stile riconoscibile. In quest’opera ogni personaggio ha la propria storia fatta di “scricchiolii” perché la vita non scorre quasi mai dritta e c’è in questo scricchiolare delle persone e delle cose la paura che sfuggano di mano, che tutto si dissolva e le sicurezze, le poche, evaporino. Ma c’è anche il coraggio di andare avanti, riponendo i timori in un angolo e lottando talvolta anche contro sé stessi. È quello che fa Marta dibattendosi tra i desideri che la sospingono avanti e il vissuto che sembra trascinarla indietro. La vita, però, non consente di rimanere fermi e Marta dovrà scegliere in quale direzione andare.
18,00

Traiettorie sommerse

Traiettorie sommerse

Valentina Di Ludovico

Libro: Libro in brossura

editore: Affiori

anno edizione: 2024

pagine: 72

Ci sono percorsi di vita che possono fagocitare o far rinascere. In questo terreno arido si infiltrano le parole che compongono questa raccolta. Le parole dure, monche e mute, quelle che si seminano nelle viscere della pancia e che hanno bisogno di trovare un luogo sicuro. In Traiettorie sommerse ci si aggrappa a quel filo rosso che mulina verso il fondo, verso quel mondo che, come lama, taglia l’essere umano a metà e lo rende imperfetto. La poesia mette avanti all’uomo le sue vulnerabilità e fa da contenitore. A volte prende la forma della conca, culla cucita sulla pelle, quasi rassicurante, a volte, invece, instilla semi voraci e sparpaglia mancanze ingombranti. L’invisibilità, l’esclusione, il vivere ai margini, l’incapacità di accogliere l’imperfezione sono solo alcune delle tematiche che affronta questa raccolta, cercando di fare spazio alle paure più recondite. L’uomo si contorce, annaspa per riuscire a rimanere a galla ma forse potrebbe solo abbandonarsi e toccare il fondo. E dal fondo darsi lo slancio per iniziare a ballare.
16,00

La vertigine del tutto

La vertigine del tutto

Valentina Di Ludovico

Libro: Libro in brossura

editore: Augh!

anno edizione: 2023

pagine: 188

Da bambina Manuela assiste all’arresto del padre, avvenuto a seguito di un’irruzione dei carabinieri nella casa che condivide con la madre e le due sorelle. La piccola scopre la verità sulle losche attività dell’uomo troppo tardi e questo ha su di lei pesanti conseguenze. Ormai trentaseienne, si trasferisce dall’Abruzzo a Milano per lavorare come insegnante e convive con gli attacchi di panico e l’impossibilità di gestire serenamente i rapporti con gli altri. I ricordi e le angosce attanagliano la sua mente, che quasi per autodifesa ha generato Nano, un’allucinazione che la sprona a non cedere sempre il passo alla paura. L’incontro con Davide, un collega, sposta i suoi precari equilibri e la mette di fronte alla necessità di chiudere i conti col passato. A costo di superare quelli che reputa dei limiti personali invalicabili. "La vertigine del tutto" attraversa l’esistenza di Manuela alternando più piani temporali e affronta con schiettezza il tema della salute mentale, permettendo di immergersi e immedesimarsi nelle esperienze della protagonista.
16,00

Comuni-care. Il corpo e la cura oltre le parole. Guida pratica: come progettare un training di gruppo sulla comunicazione assertiva

Comuni-care. Il corpo e la cura oltre le parole. Guida pratica: come progettare un training di gruppo sulla comunicazione assertiva

Valentina Di Ludovico

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 180

Questo libro è stato pensato per dare ai professionisti della salute mentale indicazioni per progettare e condurre un intervento di gruppo di comunicazione assertiva. Il libro è composto da 2 parti, la I è dedicata alla definizione del concetto di "dimensione" così che i professionisti della salute mentale possano applicare interventi terapeutico-riabilitativi favorendo il ben-ESSERE globale dell'individuo. In questa parte sono collocate le valutazioni specifiche per individuare le dimensioni compromesse e utili per concordare gli obiettivi, le caratteristiche specifiche di un protocollo di riabilitazione, le modalità di gestione degli interventi e le peculiarità del conduttore e del gruppo fino alla descrizione delle diverse strategie cognitivo comportamentali e delle pratiche corporee applicate nel protocollo di comunicazione. La II parte è dedicata alla "fase operativa" dove si descrive il protocollo in 8 incontri. Ognuno ha una tematica ed è organizzato in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati e modellati sui singoli bisogni dei partecipanti. In questa parte vi è anche la scheda generica degli incontri, la parte psicoeducativa, le specifiche tecniche corporee applicate
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.