Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentina Ferrari

Ermione

Ermione

Valentina Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 360

Molti sostengono che la bellezza sia un dono. In pochi sanno che può anche essere una condanna. Ermione l'ha compreso fin troppo presto. Abbandonata dalla madre Elena, fuggita da Sparta per inseguire il suo sogno d'amore, e dal padre Menelao, partito per muovere guerra a Troia e riportare a casa la moglie, è cresciuta con due certezze: di non essere sufficientemente importante per i genitori e, soprattutto, di non essere, per tutti gli altri, che il pallido riflesso della avvenente Elena. Nessuno sembra vedere altro in Ermione. A nessuno sembra interessare chi sia veramente, o che cosa voglia davvero. Pedina di giochi di potere più grandi di lei, viene spedita dalla nonna Leda a Micene per suggellare l'alleanza di sangue tra la sua famiglia e quella dello zio Agamennone, l'uomo più temuto di Grecia. Se Sparta era, nonostante tutto, il suo rifugio, Micene diventerà la sua prova più importante, un viaggio di crescita e ribellione che la trasformerà profondamente. Qui, infatti, nonostante lo sguardo vigile e severo della zia Clitemnestra, grazie al cugino e promesso sposo Oreste, stimolante quanto irritante, Ermione inizierà a intravedere la possibilità di essere qualcosa di più e di diverso della figlia di Elena. Più della nipote di qualcuno, o della moglie di qualcun altro. Ma il destino delle donne di Grecia non si scrive con la libertà. E ogni scelta ha un prezzo. In "Ermione", Valentina Ferrari intreccia il fascino della mitologia classica con il battito travolgente di un cuore diviso tra dovere e desiderio. Un romanzo che dà finalmente voce e giustizia a una delle giovani donne dimenticate della mitologia, e che non potrà che essere amato anche da chi cerca un romance fatto di sguardi rubati, desideri inespressi e scelte impossibili.
19,50

L'arte di restare a galla

L'arte di restare a galla

Valentina Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 180

Amelia è stata una bambina studiosa e responsabile, poi un'adolescente studiosa e responsabile e oggi è una quasi trentenne delusa e responsabile. Tra sette giorni compie trent'anni e la sua nuova occupazione preferita è stilare liste dei suoi fallimenti. L'ultima è venuta più lunga del previsto: abita nella cantina dei suoi genitori, per mantenersi scrive articoli di tendenza per una rivista hipster, ma siccome è sottopagata deve anche portare a spasso il cane della vicina tre volte al giorno e fare la cameriera in un pub del centro pieno di adolescenti ubriachi. È circondata da amici che si sposano, accendono mutui e mettono al mondo figli, mentre lei è confusa e incapace di dare una direzione alla sua vita, di distinguere i suoi desideri dalle pressioni della società. In ogni caso il suo fidanzato è troppo concentrato sulla sua carriera di poeta squattrinato per occuparsi del loro futuro, perciò i migliori consulenti esistenziali che Amelia ha a disposizione sono i quattro pensionati con cui ha fatto amicizia al parchetto dei cani, ma basteranno i loro simpatici consigli in romanesco a guidarla? E come se tutto questo non fosse abbastanza, il direttore della rivista ha deciso di metterla alla prova, chiedendole di scrivere un assurdo pezzo sulla storia vera di trentamila paperelle di plastica finite in mezzo all'oceano dopo un incidente navale. La consegna naturalmente è fissata tra sette giorni. Parte così il conto alla rovescia: Amelia ha sette giorni per scrivere l'articolo più cool della sua carriera ed evitare di essere licenziata, sette giorni per cercare di capire se è ancora innamorata - e di chi - e cosa vuole veramente dalla vita: meglio continuare ad annaspare o tuffarsi e lasciarsi trasportare dalla corrente? Questo esordio, costellato dialoghi intrisi di ironia, racconta le paure e le speranze di una ragazza in cerca del suo posto nel mondo, la fatica di avere trent'anni, la sensazione del tempo che sfugge dalle mani. E, con grazia e umorismo, tenta di esorcizzare i mostri che abitano nella testa di una giovane donna di oggi.
18,00

Beatrice

Beatrice

Valentina Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2012

pagine: 59

Da ragazza Beatrice aveva scritto una storia, quella di una giovane, poi divenuta donna, che nella sua vita aveva amato. Aveva sempre mostrato i suoi sentimenti a tutte le persone che la facevano sentire viva. Aveva amato, ma le persone l'avevano sempre abbandonata e mai ricambiata. Aveva amato Lei, ma anche quella volta si era ritrovata da sola... Ricordi, serate, sogni, fantasie, tutto rimane in un passato che lentamente viene racchiuso in una stanza bianca e asettica, dove una finestra sempre chiusa le impedisce di affacciarsi ed essere ancora parte di quel mondo e quel tramonto sul mare che tanto amava. Una vita racchiusa in una scatola che si spegne piano piano guardando negli occhi chi le si era seduta accanto dopo tanto, forse troppo tempo. Quella era la storia della sua vita.
12,90

Lettera aperta a un traditore

Lettera aperta a un traditore

Valentina Ferrari

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 152

Una storia qualsiasi, gia sentita, conosciuta. Una donna viene tradita, lasciata e poi cercata ancora. Un gioco delle parti in cui gli stereotipi di genere sembrano relegare i protagonisti in un ruolo predefinito: un uomo che va e una donna che aspetta. Caterina scrive una lettera all'uomo che l'ha abbandonata un po' per vendetta, un po' per spiegare anche a se stessa cosa e davvero accaduto. Forse per trovare, da qualche parte, la forza per ricominciare a vivere di nuovo pienamente. Anche da sola. Un racconto in cui e possibile riconoscersi perche le emozioni si snodano pagina per pagina accompagnando la giovane protagonista nella vita quotidiana alla ricerca di una dimensione indipendente e libera. Caterina guarda dentro e fuori, ricostruendo se stessa, sbagliando e riprovando ancora. Un libro che vuole parlare alle donne (e non solo) d'amore, di riscatto, di emancipazione, di parita e di liberta.
15,00

Benvenuta in Australia

Benvenuta in Australia

Valentina Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Altromondo Editore di qu.bi Me

anno edizione: 2020

pagine: 320

Abigaille Elizabeth Morgan è una bancaria londinese, probabile direttrice della nuova filiale nel cuore della City. La sua vita è perfetta e nulla le manca, eccetto forse l’amore, di cui lei non si cura. Una email imprevista e un’eredità da riscuotere la costringono a volare oltreoceano, in un viaggio in una terra sconosciuta che la porterà a scoprire la sua vera identità e a innamorarsi forse per la prima volta.
18,00

La luna e gli specchi

La luna e gli specchi

Pamela Di Mambro, Erenio Fasano, Valentina Ferrari

Libro

editore: LAB

anno edizione: 2011

pagine: 134

«Tre voci significative, tre originali approcci a quella Poesia che affascina, trascina e sgomenta. Percezioni che spesso vanno a braccetto con la vita reale, che considerano la Parola un viatico oltre che un mistero e una meta.» (Sandra Cervone).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.