Libri di Valentina Gelain
Lady Schumi e la commedia delle risate. Seconda parte
Valentina Gelain, Stefano Gelain
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2011
pagine: 328
Continua l'epicomica avventura della chupa di fuoco Schumi e dei suoi compagni di viaggio: il maghetto svampito Rim e la sfrontata e vanitosa principessa Rica, la prescelta. Durante la loro spedizione per la salvezza del mondo, affronteranno inenarrabili pericoli e stringeranno nuove alleanze. Ne vedremo delle belle: mondi fatti di nuvole, duelli all'ultimo sangue, mirabolanti invenzioni, sfide tra potenti veggenti e finanche un'insolita Rica in love. L'integerrima Schumi riuscirà a sopportare l'incompetenza e la frivola arroganza dell'eletta, pur di portare a termine la sua missione e sconfiggere la temibile signora delle tenebre? Ecco a voi la seconda parte di una storia fantasmagorica, novella Morgante, dove non mancano lo spirito burlesco e il linguaggio pungente, e tutto non è quello che appare."Bocche chiuse e occhi aperti." "Visiteremo luoghi all'apparenza deserti." "Sta per avere inizio il terzo atto e tutto può accadere in quel gruppo che par matto." "Schumi e i due marmocchi sono ancora in mare; sperduti chissà dove, posson solo litigare." "Ma se pazienterete ancora un poco, faremo una magia. Voi intanto serrate gli occhi e lasciatevi portar via". Età di lettura: da 10 anni.
L'Artiglio. L'oro del dio Hunn
Donato Altomare
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Della Vigna
anno edizione: 2010
pagine: 332
"Tanto oro quanto vale il dio Hunn, e l'anima di mille schiave. Io voglio". E l'Artiglio, suo malgrado, dovrà fare di tutto per procurare al terribile Mago quanto desidera. Perché questi ha rapito lo spirito della sua amata, costringendola a danzare tra le nubi finché i suoi piedi sanguinano, imporporando il cielo. Per avere la possibilità di pagare il riscatto all'Artiglio è stato concesso di non invecchiare mai, e gli sono state donate la forza e l'agilità di una tigre. Ne avrà certo bisogno: nel suo eterno vagare cercherà cento avventure, affronterà cento combattimenti contro uomini e mostri innominabili, sbucati dalle profondità del mare o annidati in antri bui e oscure foreste. E in battaglia anche l'Artiglio può morire. L'oro sarà la sua ricompensa... l'oro, e le schiave. Nessuno potrà strappargli l'uno o le altre. Perché lui è l'Artiglio, e chi osa sfidarlo decreta il proprio destino.
Lady Schumi e la commedia delle risate. Prima parte
Stefano Gelain, Valentina Gelain
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2010
pagine: 308
Il male è tornato e il mondo chiede l'aiuto di una prescelta. Schumi, valorosa guerriera chupa, ha accettato il compito di scortare l'eletta della leggenda nel suo viaggio per raggiungere la malvagia signora delle tenebre. Lei vorrebbe vivere un'esperienza sensazionale, una di quelle che si leggono in tutti i fantasy d'oggi, invece s'imbatte in un'odiosa bambina viziata e capricciosa. Tra una sciocchezza e l'altra, le due partono dal piccolo regno di Dreila pronte ad attraversare i quattro regni della profezia. Maghetti infantili e sciamane spilorce, sciocchi nemici e maialini parlanti: non è l'avventura che la nostra Schumi sognava da anni. Prima parte di un viaggio emozionante e divertente, preparatevi ad un'epica parodia in cui tutte le regole del fantasy saranno capovolte. Età di lettura: da 12 anni.
I memorabili. Vite segrete di uomini illustri
Stefano Gelain, Valentina Gelain
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2013
pagine: 144
Una rivisitazione in chiave umoristica che fornisce, in particolare ai giovanissimi, uno stimolo ad approfondire la conoscenza della Storia attraverso un chiassoso e stravagante circo di voci e colori. Ogni epoca ha avuto grandi uomini e grandi donne, la cui fama è stata raccolta ed eternata dalla Storia. I Memorabili cattura, con sagacia e limpida ironia, fugaci attimi della vita di eroi quali Omero, Cleopatra, Carlo Magno, Dante, San Francesco, Galileo, Manzoni e altri. Una parodia fondata sui detti e i fatti di questi grandi uomini tramandati fino a noi, raccontati con frizzante e garbata irriverenza. Ventuno racconti composti con una tecnica leggera e precisa che collega i grandi personaggi e le loro peculiarità caratteriali alle vicissitudini quotidiane. Un ritratto comico e bonariamente demitizzante che ha nel contempo la dote di suscitare l'allegria e aprire uno spiraglio alla curiosità di rinnovare l'interesse verso personalità di epoche passate e avvenimenti storici, artistici, letterari, religiosi della nostra tradizione. Età di lettura: da 13 anni.