Libri di Valentina Gottardi
Il grande libro degli animali
Valentina Gottardi, Francesca Zardin
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il libro sugli animali che ogni bambino dovrebbe avere. 240 pagine di puro divertimento con cui più piccoli scopriranno i segreti della natura attraverso gli animali che la abitano. Dall’orso polare al leopardo delle nevi, dal cervo allo squalo bianco, ogni specie è descritta con dovizia di particolari, ma sempre con un linguaggio adatto ai bambini. A corredo del testo ci sono splendide illustrazioni e bellissime fotografie: a queste si aggiunge anche un’infografica per ogni specie descritta, con cui i piccoli potranno scoprire quanto pesa (e quanto è grande) ogni specie raccontata nel libro. Età di lettura: da 6 anni.
Vivere con i cani. Guida alla personalità di 40 razze
Elena Garoni
Libro: Libro in brossura
editore: Nomos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 120
Con i Bassotti è meglio evitare di inasprire discussioni su chi sia il principe della casa, tanto la risposta in cuor vostro la sapete già… I Beagle, dotati di un appetito insaziabile e di un’astuta inventiva, aprono dispense e frigoriferi, soprattutto quando si annoiano, e non lasciano neanche le briciole… E che dire dei Golden? La sensibilità che li contraddistingue li fa restare per ore al vostro capezzale per due linee di febbre o stesi con l’occhio vigile sotto le culle dei bambini… E se il Bracco è un cane serio, mentre lo Shih tzu è un leone, gli Husky servono per ricordarvi che là fuori c’è l’avventura, e vi spronano a seguirli. Oppure ad aspettarli rassegnati. I cani sono stati i primi animali che abbiamo fatto entrare in famiglia: perché proprio loro è questione dibattuta. Perché ancora, dopo trentamila anni, non lo sappiamo. In questo libro c’è il racconto appassionato ma realistico delle diverse personalità di 40 cani, di razza ma anche meticci: un mondo incredibilmente interessante e vario raccontato da illustrazioni a colori e con piccoli consigli di convivenza e suggerimenti per conoscere al meglio il vostro cane, quello che vorreste avere o semplicemente per soddisfare la vostra curiosità.
Api selvatiche. Nomenclatura
Valentina Gottardi, Danio Miserocchi, Maciej Michno
Libro
editore: Cocai Books
anno edizione: 2023
Nomenclatura classificata montessoriana dedicata alle api selvatiche (superfamiglia degli apoidei). Contiene le schede della nomenclatura (mute, parlate e cartellini) e un libretto di 12 pagine con informazioni su ognuna delle specie rappresentate. Età di lettura: da 7 anni.
Solo dance. Api solitarie e api selvatiche
Valentina Gottardi, Danio Miserocchi, Maciej Michno
Libro: Libro rilegato
editore: Cocai Books
anno edizione: 2023
pagine: 40
Questo libro è dedicato alle “cugine selvatiche” delle api domestiche: i maestosi bombi, le grandi api legnaiole dal colore blu metallizzato, le api cardatrici, le api cuculo e molte altre. Questi insetti impollinatori sono sotto gli occhi di tutti e sono di fondamentale importanza per i nostri ecosistemi, eppure sono poco noti. Conoscerli è il primo fondamentale passo per poterli apprezzare e proteggere.
Fiori di bosco. Nomenclatura
Valentina Gottardi, Danio Miserocchi, Maciej Michno
Libro
editore: Cocai Books
anno edizione: 2023
Caduto. La seconda vita degli alberi
Valentina Gottardi, Danio Miserocchi, Maciej Michno
Libro
editore: Cocai Books
anno edizione: 2023
Lumen. Chi ha nascosto le stelle?
Valentina Gottardi, Maciej Michno, Danio Miserocchi
Libro
editore: Cocai Books
anno edizione: 2024
pagine: 40
Insetti. Nomenclatura
Valentina Gottardi, Danio Miserocchi, Maciej Michno
Libro
editore: Cocai Books
anno edizione: 2024
Bosco. Nomenclatura
Valentina Gottardi, Danio Miserocchi, Maciej Michno
Libro
editore: Cocai Books
anno edizione: 2024
Api e fiori. Coltiviamo la bellezza difendendo la biodiversità
Mariapia De Conto
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scienza
anno edizione: 2024
pagine: 80
Un manuale illustrato sulle api e sull'importanza di preservare la biodiversità, con tante fotografie di dettaglio per riconoscerle dal vero. Le api sono le più indispensabili e preziose alleate dei nostri giardini e orti. Con il loro costante lavoro di impollinazione offrono alle piante la possibilità di riprodursi continuamente, regalandoci una straordinaria varietà vegetale. Proprio grazie all'impollinazione, le api contribuiscono direttamente alla produzione di frutta, verdura, cereali e semi: da loro dipende più del 70% del cibo che mangiamo! Riconoscere le api è il primo passo per proteggerle dalle minacce che ne mettono in pericolo la sopravvivenza. Il secondo passo è conoscere i fiori, per creare orti e giardini amici delle api: tutelando la biodiversità dei nostri habitat possiamo garantire un futuro sostenibile per l'umanità e il pianeta. Un libro ricco di informazioni per raccontare l'alleanza tra le api e i fiori, e favorire un approccio pratico e consapevole al mondo naturale. Questo libro è stato realizzato in collaborazione con il National Biodiversity Future Center (NBFC), che è il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità. Età di lettura: da 10 anni.

