Libri di Valentina Mazzotti
Salvatore Arancio. We don’t find the pieces they find themselves. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Silvana
anno edizione: 2022
pagine: 88
Il volume documenta l’indagine creativa di Salvatore Arancio sulla storia e la fragilità della ceramica attraverso un viaggio nel lavoro nobile e silenzioso che si svolge dietro le quinte di un museo. Frammenti di ceramica bombardati della collezione museale trovano nuova vita nelle opere dell’artista. Storia e presente si incontrano attraverso la creatività e la ricerca.
Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2022
pagine: 128
Contributi Carmen Ravanelli Guidotti, Raphaelesque taste: a historiated bowl from an ancient Italian collection Marco Spallanzani, Ceramiche ottomane alla Corte dei Medici nel Seicento Fernando Filipponi e Roberto Ricci, Ceramiche, dipinti, oggetti di lusso, arredi Cecilia Chilosi, Giovanni Battista De Salvo, La Fidanzata dell’aviatore e altri racconti Giovanni Murru, Oristano e Castelli 1947-1965: il filo rosso della ceramica Recensioni Cristina Maritano, Maiolica in Italy and Beyond. Papers of a Symposium Held at Oxford in Celebration of Timothy Wilson’s Catalogue of Maiolica in the Ashmolean Museum Timothy Wilson, La ceramica a Rimini nel Cinquecento. Maioliche istoriate e documenti d’archivio Carola Fiocco e Gabriella Gherardi, Souvenir d’Arcadia, ispirazione letteraria, classicismo e nuovi modelli per le arti decorative alla corte di Clemente XI Claudia Casali, VIVA. Ceramica Arte Libera Notiziario Giovanni De Girolamo, Mirabile Industria. La società Ceramica Richard-Ginori dal 1896 al 1972 Vita del Museo Irene Biolchini, Alfonso Leoni, o della gioventù del contemporaneo Federica Fanti, Una nuova sezione permanente per il MIC Monica Gori.
Faenza. Bollettino del museo internazionale delle ceramiche in Faenza. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Polistampa
anno edizione: 2021
pagine: 128
Testi in italiano, estratti in inglese. Un contributo in inglese. Il fascicolo racchiude gli atti della seconda giornata di studio La conservazione della ceramica all’aperto (10 giugno 2021).Editoriale di Claudia Casali e Valentina MazzottiStudio, analisi e monitoraggio dello stato di conservazione. Soluzioni di intervento per il restauro. Soluzioni per la manutenzione delle ceramiche in ambiente esterno. Nuovi materiali e metodologie di intervento.
Guida alla sezione del vicino Oriente ed Egitto antichi. Ediz. italiana e inglese
Stefano Anastasio, Paola D'Amore, Federica Facchetti, Gabriella Manna
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2020
pagine: 114
Il riallestimento della sezione del Vicino Oriente ed Egitto antichi ha portato al recupero di un tassello importante della sfaccettata storia ceramica dell'Oriente prossimo, con nuove possibilità di narrazione trasversale alle varie culture e di approfondimento delle origini della millenaria storia della ceramica.
Sulla via dell'Oriente. Ceramiche dal Museo delle Civiltà a Roma
Roberto Ciarla, Paola D'Amore, Gabriella Manna
Libro
editore: Emil
anno edizione: 2019
pagine: 30
Giornale di Mostra di una mostra a Faenza preso il MIC, una selezione di esemplari dell’altopiano iranico del Periodo del Ferro (1200-800 a.C.), della produzione islamica dell’Iran di epoca samanide (IX-X secolo) e della Cina lungo un vasto arco cronologico che va dalla prima dinastia storica (Shang, ca. 1600-1050 a.C.) alla nascita della Repubblica di Cina (1912).
I restauri delle maioliche del museo Correr di Venezia presso il Mic di Faenza. Ediz. italiana e inglese
Gabriella Belli, Andrea Bellieni, Brunetta Guerrini, Caterina Marcantoni, Paola Rondelli
Libro
editore: Emil
anno edizione: 2019
pagine: 36
Mostra delle maioliche del Museo Corre di Venezia restaurate presso il laboratorio di restauro del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.
Guida alle porcellane europee del XVII-XIX secolo. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Biancalana, Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2018
pagine: 108
La porcellana in Europa: un affascinante storia tra segreti, arte, industria.
Stili di vita europei attraverso la ceramica dal Barocco ai giorni nostri
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 24
Guida al Museo internazionale delle ceramiche in Faenza
Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Emil
anno edizione: 2016
pagine: 194
Con questa guida il visitatore viene accompagnato alla scoperta delle varie sezioni del museo, con una chiara contestualizzazione storico-culturale.
La ceramica in Europa dal XVI al XX secolo. Guida alla sezione
Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro
editore: Emil
anno edizione: 2015
pagine: 24
Guida al nuovo allestimento della sala Europa presso il MIC Museo internazionale delle ceramiche di Faenza, con ampliamento dell'arco cronologico dal XVI al XX secolo.
Fonti storico-tecniche della porcellana italiana
Valentina Mazzotti, Sabrina Gualtieri
Libro: Copertina morbida
editore: Valfrido
anno edizione: 2013
pagine: 160
Guida 100 ceramiche di Faenza. Dal Medioevo al XX secolo
Claudia Casali, Valentina Mazzotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ediemme (Misterbianco)
anno edizione: 2014
pagine: 112
Un agile guida con uno scopo prettamente divulgativo e didattico, che cerca di raccontare attraverso un centinaio di opere la storia della ceramica di Faenza, per manufatti e protagonisti, dal Medioevo al XX Secolo, attraverso le collezioni del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.