Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Valentino Pace

Una Bibbia in avorio. Arte mediterranea nella Salerno dell'XI secolo

Una Bibbia in avorio. Arte mediterranea nella Salerno dell'XI secolo

Valentino Pace

Libro: Copertina morbida

editore: Itaca (Castel Bolognese)

anno edizione: 2016

pagine: 208

Il ciclo di avori conservato nel Museo Diocesano di Salerno è il più vasto giunto sino a noi dall'età medioevale. Si compone di sessantasette pezzi. Diciotto tavolette sono dedicate al ciclo iconografico dell'Antico Testamento, diciannove a quello del Nuovo; i rimanenti sono medaglioni o frammenti decorativi di quello che con tutta probabilità costituiva il rivestimento prezioso di una cattedra episcopale. L'ampiezza del ciclo e la straordinaria raffinatezza della sua esecuzione, dovuta a maestri verosimilmente salernitani dell'XI secolo, ne fanno uno dei capolavori dell'arte medioevale.
39,00

Arte medievale in Italia meridionale. Volume Vol. 1

Arte medievale in Italia meridionale. Volume Vol. 1

Valentino Pace

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2007

pagine: 492

I saggi di Valentino Pace sull'arte medievale della Campania che sono stati qui raccolti sono stati composti tra il 1975 e il 2003. Il volume si rivolge principalmente a studiosi e studenti di Storia dell'Arte medievale e di Storia della Campania.
61,99

Arte a Roma nel Medioevo. Committenza, ideologia e cultura figurativa in monumenti e libri
59,49

Marie Reine. Icones de l'Italie du Sud
15,00

Gottesmutter «Königin». Ikonen aus Süditalien
15,00

Carica Nebesnaja. Drevnye ikony juznoj Italii
15,00

Maria «Regina». Icone dell'Italia del sud

Maria «Regina». Icone dell'Italia del sud

Valentino Pace, Michel Berger

Libro

editore: La Casa di Matriona

anno edizione: 2008

pagine: 50

La Fondazione Russia Cristiana è ormai da molti anni impegnata nella pubblicazione di Libri-Calendario dedicati alle icone, in particolare russe, come testimonianza della religiosità di quelle terre. Cammin facendo, anche grazie ai contributi culturali di studiosi russi, è emersa sempre più evidente la koinè culturale e religiosa che fino all'Umanesimo abbraccia l'intero continente europeo, pur in una pluriformità di espressioni e sfumature, caratteristica di un organismo vivente. Proprio in questa chiave "ecumenica" nasce questa pubblicazione dedicata alle icone italo-meridionali della Vergine, come testimonianza delle comuni radici cristiane europee.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.