Libri di Valeria Bove
La messa alla prova
Valeria Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2023
pagine: 176
L’istituto della “sospensione del procedimento con” messa alla prova è una delle novità più interessanti dell’ultimo decennio: nato in sordina, ha visto i suoi numeri raddoppiare anno dopo anno, in una crescita sempre più vertiginosa, al punto da essere diventato, con la recente riforma introdotta dal d. lgs. 10 ottobre 2022, n. 150 (cd. Riforma Cartabia), uno degli strumenti “di punta”, tra quelli alternativi al processo e alla pena, attraverso i quali si vogliono abbattere i carichi giudiziari, alimentando, allo stesso tempo, una nuova concezione di giustizia, che vede agire il giudice, il pubblico ministero, il difensore e l’u.e.p.e. in un ruolo nuovo e diverso rispetto al passato. Con la messa alla prova si applica all’imputato, che scelga di chiederla, un trattamento sanzionatorio che porta all’estinzione del reato ma che, fondandosi sul consenso, prescinde dall’accertamento della responsabilità penale e va modulato caso per caso, al fine di risocializzare la persona che vi si sottoponga, offrendogli una chance per uscire, possibilmente quanto prima, dalle maglie di un procedimento penale a suo carico, facendo qualcosa che sia utile per lui, per la società, e, ove possibile, anche per la persona offesa. Il testo offre un’immediata e chiara risposta agli operatori che siano chiamati ad applicare l’istituto approfondendo, come nella prima edizione, le questioni interpretative di maggiore rilievo, aggiornate con le novità normative e giurisprudenziali intervenute nelle more, salvo poi, dopo una sintetica ricostruzione delle caratteristiche dell’istituto e dell’iter procedimentale, fornire su ognuna la risposta adottata dalla giurisprudenza delle Corte superiori, non senza tratteggiare, nella sezione dedicata ai casi pratici, alcune problematiche applicative sorte in concreto.
Particolare tenuità del fatto
Valeria Bove
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-366
La particolare tenuità del fatto, non diversamente da altri istituti, altrettanto recenti (si pensi alla messa alla prova o alle condotte riparatorie), è espressione di un sistema penale "altro" e "diverso", nel quale si rinuncia ad una risposta punitiva, in nome di una concezione nuova, che scompagina i classici canoni dell'affermazione di responsabilità penale, cui segue la condanna e quindi la pena, e consegna agli interpreti del diritto uno strumento delicato, difficile da "gestire", volendo anche complesso. Dalla disamina approfondita delle sentenze e dei commenti dottrinari, svolta dall'autrice, emerge un istituto pieno di potenzialità, anche coraggioso. Esso va tuttavia compreso ed applicato senza automatismi e connotazioni personologiche, calando "il giudizio di tenuità" nel caso concreto e valorizzando gli strumenti processuali a disposizione, che vanno declinati in un'ottica, nuova, innovativa, come quella suggerita nel volume, in questo modo non solo si rende più agevole la comprensione dell'istituto e delle sue modalità di applicazione, ma si conseguono quelle finalità per le quali esso era stato pensato, assicurandone anche una sempre maggiore diffusione.
Il magico libro degli unicorni. Guida ufficiale
Selwyn E. Phipps
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2019
pagine: 128
Tutto quello che avete sempre desiderato sapere sulle creature più affascinanti del mondo magico è racchiuso in questa guida completa, scritta nientedimeno che dal presidente della Società Magica degli Unicorni, l'organo più autorevole in materia. I miti degli unicorni dorati e argentati, le leggende delle sette famiglie di unicorni, i loro poteri, i loro habitat, le loro abitudini di vita: dopo aver letto questo libro sarete esperti quanto i membri della Società Magica e forse potrete aspirare a farne parte... Età di lettura: da 4 anni.
Polaroid. Il manuale che stavate aspettando. Guida creativa completa
Adam Rhiannon
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2017
pagine: 240
In quest'epoca digitale sentiamo il bisogno di un po' di realtà, qualcosa che ci ricolleghi a uno spazio tridimensionale. E questo è ciò che fa una Polaroid. La chimica contenuta nella pellicola dà a ogni istantanea un aspetto unico, un insito senso di intimità e autenticità. "Leggere" una Polaroid è come intraprendere uno scavo archeologico: crepe sulla superficie, tonalità, texture e imperfezioni rivelano molto più di quanto è rappresentato nell'immagine. Possiamo guardare attraverso la foto come fosse il buco di una serratura sul passato. Questo manuale offre un'introduzione completa alla fotografia istantanea. Guida alle fotocamere e ai formati delle pellicole: Tratta la tecnologia e la storia della fotografia istantanea, raccontata attraverso capitoli dedicati a specifiche fotocamere e pellicole. Tecniche creative: Illustra un'incredibile gamma di effetti realizzabili con le pellicole istantanee avvalendosi di immagini di supporto scattate dai più innovativi fotografi che utilizzano questo media ai giorni nostri. Alla fine del libro un'estesa sezione è dedicata alle risorse, compresi un'utile tabella della compatibilità delle pellicole, una lista di rivenditori e consigli per la sicurezza.
Ville venete
Valeria Bovè
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenale
anno edizione: 2008
pagine: 208
Veneto villas
Valeria Bovè
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 208
Le abilità del ninja. Storia, tattiche e addestramento
Antony Cummins
Libro: Libro in brossura
editore: Gribaudo
anno edizione: 2018
pagine: 224
Si può imparare molto da un ninja, figura valorosa e sfuggente a metà strada tra spia e guerriero. Grazie allo studio approfondito delle antiche pergamene, questo libro racconta la storia degli shinobi, i ninja giapponesi, e riassume in 150 “lezioni” illustrate l'addestramento e le tecniche, sfatando i miti più grossolani e attirando il lettore in un universo in cui lo spionaggio, l'infiltrazione e la guerriglia rappresentano i valori assoluti. I concetti chiave del ninja: essere come l'acqua, distinguere il vero dal falso, evitare le tre grandi “malattie” della paura, della scarsa stima di sé e dell'eccessiva razionalità. Le strategie del ninja: attendere che sia il nemico a compiere la prima mossa, impiegare tecniche di distrazione e diversivi, sfruttare i cinque sensi per interpretare l'ambiente circostante. Le armi del ninja: dalle calzature per muoversi in assoluto silenzio alle trappole più ingegnose.
La messa alla prova
Valeria Bove
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Giuridica
anno edizione: 2018
pagine: 126
Il tema viene analizzato, dopo un breve inquadramento sistematico, attraverso l’esame dei profili controversi e problematici della disciplina e l’esposizione dei casi pratici evidenziati dalla giurisprudenza in materia. La sospensione del procedimento con messa alla prova nei confronti dei maggiorenni, introdotta con la legge 28 aprile 2014 n. 67, sulla scia della felice esperienza della messa alla prova già applicata ai minorenni, è un istituto profondamente innovativo, che anno dopo anno registra un trend in costante crescita e che, con la recentissima sentenza della Corte costituzionale n. 91 del 2018, ha superato indenne il vaglio di legittimità costituzionale. Con esso si è infranto il binomio classico processo di cognizione-esecuzione della pena, rinunciandosi ad istruire un processo nei confronti dell’indagato/imputato che faccia la scelta di chiedere al giudice di sottoporsi alla messa alla prova, il cui esito positivo porta all’estinzione del reato. La natura processuale e sostanziale dell’istituto, le sue molteplici finalità, l’articolato iter procedimentale hanno richiesto uno sforzo applicativo notevole da parte degli uffici giudiziari, che si sono attrezzati con linee guida e protocolli, e sono tuttora fonte di problematiche interpretative, come dimostra la significativa produzione giurisprudenziale in materia. Il testo, dopo una sintetica ricostruzione delle caratteristiche dell’istituto e dell’iter procedimentale, approfondisce le questioni interpretative di maggiore rilievo, fornendo su ognuna la risposta eventualmente adottata dalla giurisprudenza delle Corte superiori, per poi tratteggiare, nella sezione dedicata ai casi pratici, alcune problematiche applicative sorte in concreto, al fine di offrire un’immediata e chiara risposta agli operatori che siano chiamati ad applicare l’istituto.
I miei appetiti
Anthony Bourdain
Libro: Libro rilegato
editore: Gribaudo
anno edizione: 2017
pagine: 304
Anthony Bourdain è un uomo "dai molti appetiti". E per molti anni, in primo luogo come cuoco, in seguito come cronista di cibo e cultura in tutto il mondo, ha fatto diventare una professione quella di comprendere gli appetiti degli altri. Oggi, però, se cucina, è per la famiglia e per gli amici. Questo suo primo libro di ricette, che si basa su quarant'anni di cucina professionale e sulla contaminazione con le culture dei luoghi del mondo in cui è stato, propone piatti – sempre rigorosamente conditi dalla sua personalità – che tutti (almeno secondo Bourdain) sapranno cucinare. Da quando il "cattivo ragazzo" della cucina è diventato padre di una bambina, dopo lunghi periodi di viaggi per più di 200 giorni all'anno, ora si gode il divertimento a casa. Bourdain, però, non può dimenticare liste, menu e tabelle di marcia rigidissime, degne di grandi ristoranti, oltre all'iperorganizzazione necessaria a una cucina di alto livello, che lo hanno portato, come lui stesso dice, a trasformarsi "in un cuoco un po' psicotico e maleducato". Un cuoco casalingo, dunque, che presenta gli ingredienti preferiti, il tutto tradotto in un perfetto piano di battaglia che aiuterà chiunque a stupire i propri ospiti. Un volume "forte" con fotografie impertinenti, crude... un vero tuffo nel mondo sfrontato di Anthony Bourdain. Ricette “classiche” come la Caesar salad o la Bisque di gamberi, che strizzano l’occhio alla tradizione come il panino polpette e parmigiano, i ravioli di baccalà in salsa di aragosta, il sugo di salsiccia con biscotti salati o purè di patate quasi come lo fa Robuchon (per il menù del giorno del Ringraziamento), ma anche proposte originali come le vongole con chorizo, porri, pomodori e vino bianco o i Cavolfiori al forno con sesamo (Attenzione: questa roba è così deliziosa che dà assuefazione!) E i dessert… Mi piacciono i dessert. Ma se dovessi scegliere di vivere per sempre senza una portata, il dessert sarebbe quella a cui rinuncerei.