Libri di Valeria Magnelli
Fame, piacere e stress. Il comportamento alimentare tra necessità fisiologica e ricerca edonica
Valeria Magnelli
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 232
Perché mangiamo? Cosa ci spinge a farlo? Se è vero che gli animali si nutrono per la necessità primaria di energia, l'uomo abbina la richiesta fisiologica a desiderio, gusto e gratificazione, attribuendo al cibo un significato emotivo e ludico, oltre che nutrizionale, fino a considerarlo motivo di aggregazione sociale e forma di espressione culturale. E perché l'alimentazione è fondamentale anche per mantenere una buona salute e limitare patologie cliniche? Il nostro organismo preserva la propria stabilità interna attraverso un equilibrio costante tra fama omeostatica e piacere da appetito edonico. Equilibrio minacciato però dai fattori di stress. In che modo e perché? Il libro risponde a domande e curiosità, spiegando concetti e meccanismi scientifici in modo semplice e comprensibile.
L'armata sarda in Crimea. Sanità e alimentazione (1855-1856)
Carlo Rubiola, Valeria Magnelli
Libro: Libro rilegato
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 128
Nel 1854 l'Impero ottomano cerca di difendere i propri territori affacciati sul Mar Nero contro l'invasione della Russia. Francia e Inghilterra accorrono in suo aiuto. La guerra si sposta nella penisola di Crimea con l'assedio della roccaforte di Sebastopoli, colpita da epidemie di colera. Il Regno sardo, sperando in un futuro appoggio contro l'Austria, nel 1855 invia nella penisola oltre 15.000 uomini in aiuto degli alleati. Tragico fu l'impatto dell'Armata sarda con il colera e con le altre malattie: circa 2.300 soldati morirono, di cui soltanto l'1% per fatti d'arme. Sino alla fine della guerra (1856) si dovette combattere per la sopravvivenza, più che contro il nemico. Il volume, basandosi su documenti e testimonianze, esamina le terapie, le razioni alimentari e i mezzi di prevenzione adottati per contrastare le malattie infettive e le carenze alimentari che hanno decimato l'Armata.