Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vera Degli Alberti

Le poesie. Testo tedesco a fronte

Le poesie. Testo tedesco a fronte

Georg Trakl

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 352

«La poesia di Trakl – spiega Claudio Magris nella prefazione – è una fondazione del mondo; egli è uno di quei poeti che, come Hölderlin, sono chiamati a fondare una verità o a svelarne l'assenza, a rendere abitabile la terra o a mostrarne l'inabitabilità. Leggere Trakl significa interrogarsi sulle cose ultime, sulla possibilità stessa della poesia, sul senso estremo della vita. Le interpretazioni di Trakl sono dei confronti con l'essenza del nostro destino». Introduzione di Margherita Caput e Maria Carolina Foi.
13,00

La cultura greca e le origini del pensiero europeo

La cultura greca e le origini del pensiero europeo

Bruno Snell

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 437

25,00

La cultura greca e le origini del pensiero europeo

La cultura greca e le origini del pensiero europeo

Bruno Snell

Libro

editore: Einaudi Scuola

anno edizione: 1999

pagine: 184

10,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.