Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vicent Andrés Estellés

Ignoriamo Petrarca. Ediz. italiana e catalana

Ignoriamo Petrarca. Ediz. italiana e catalana

Vicent Andrés Estellés

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 208

"Ignoriamo Petrarca" è la confessione di una coppia di amanti presi dalla passione. A coniugare questo canto d’amore con i cori rivoluzionari e gli scatti del crudo dopoguerra è il poeta valenzano Vicent Andrés Estellés (1924-1993), una delle voci più significative della letteratura catalana del XX secolo. Nel centenario della nascita, questa antologia con testo a fronte rende omaggio allo scrittore e intellettuale antifranchista, diventato un simbolo culturale e un classico moderno.
18,00

Lirici catalani. Ediz. italiana e catalana

Lirici catalani. Ediz. italiana e catalana

Jacint Verdaguer, Joan Maragall, Guerau de Liost, Josep Carner, Salvador Espriu, Vicent Andrés Estellés

Libro

editore: Joker

anno edizione: 2021

pagine: 144

La letteratura catalana fu una delle più importanti d’Europa nei secoli XIII-XV, ma andò poi incontro a una lunga eclissi, dalla quale riemerse nell’Ottocento per merito di Jacint Verdaguer, poeta epico e lirico, seguìto da un altro genio della poesia, Joan Maragall. Gli altri poeti catalani qui presentati e tradotti sono l’originalissimo Guerau de Liost, l’aristocratico Josep Carner, il desolato Salvador Espriu e il vulcanico valenzano Vicent Andrés Estellés.
16,00

La gioia della strada

La gioia della strada

Vicent Andrés Estellés

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 2016

pagine: 228

"Alla poesia Estellés chiede di dire la verità e nient'altro che la verità. Una verità che si rivela nel dettaglio degli oggetti, nell'esattezza dei colori, nel dolore dei ricordi, nelle movenze dei corpi, negli odori, nei rumori e negli umori: come la luce che accompagna l'alba così il mondo del poeta valenzano si illumina poco alla volta e si riempie di luce. E ad ogni sua rivelazione è diverso. Nel contempo è immutabile ed essenziale, come la verità che giace sul fondo della umana condizione. Quella di Estellés ha un nome solo, anche se prende tante forme: è la terra. Dalla terra plasmata come argilla nasce la vita pulsante, piena di amore e di forza; alla terra si torna in un ciclo di vita e morte nella cui vicenda materiale e ciclica si muove la coscienza civile e la pietas umana. Niente di ciò che è umano è estraneo al poeta, religioso custode di una sapienza antica, moderno innografo dell'identità di un popolo, archeologo del presente."
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.