Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vince Royston

Demo

Demo

Vince Royston

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 174

1988. Antony, un giovane timido e impacciato, arriva a Londra con un demotape pieno di canzoni e la speranza di venderle a qualche casa discografica. Vuole trovare una propria strada nel campo musicale, nonostante le insicurezze che - per colpa di un padre autoritario e di un’omosessualità forzatamente repressa - hanno accompagnatola sua adolescenza. Sullo sfondo, trova una metropoli in preda all’epidemia di AIDS, incurante della sua presenza e del tutto insensibile alle sue aspirazioni: luogo perfetto per mettere alla prova la sua capacità di resistenza all’indifferenza altrui, che cerca di vincere anche grazie all’attrazione che suscita negli uomini. Riuscirà Antony a raggiungere il successo e ritrovare quella serenità e quell’equilibrio necessari per vivere in modo spontaneo anche la sua sessualità?
15,00

Le canzoni che non suonano mai alla radio

Le canzoni che non suonano mai alla radio

Vince Royston

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 176

All’inizio del secolo, Sarah, in viaggio per incontrare una vecchia amica degli anni dell’università, è in fuga da un rapporto che potrebbe essere considerato anticonvenzionale, ma grazie al quale ha scoperto per la prima volta se stessa, la vera Sarah. Londinese, orfana, deve decidere se essere fedele alle sue intuizioni e lottare per la propria autenticità. Sarah riflette sulla sua educazione in un orfanotrofio negli anni ’70 e sugli eventi della sua formazione. Quando incontra la sua amica, Katherine, insieme ripercorrono gli eventi dei loro anni universitari, negli anni ’90, e Sarah aggiorna Katherine sulla sua vita post universitaria nel mondo della musica. Vengono indagati il suo primo matrimonio fallito e le sue successive relazioni, alcuni brevi e una particolarmente deleteria. La storia di Sarah ci porta a Londra, a Manchester e a Roma e racconta successi e sconfitte, amici e nemici incontrati e, in diverse occasioni, persi. Tutti questi avvenimenti riflettono il suo desiderio di imparare, avere successo, integrarsi, sopravvivere e, soprattutto, amare ed essere amata.
15,00

Non dire il tuo nome-Don’t say your name

Non dire il tuo nome-Don’t say your name

Eleonora Bellini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ciliegio

anno edizione: 2021

pagine: 28

Giuseppe gioca sul balcone e ai giardini pubblici, finché non arrivano le leggi razziali. Allora deve partire, anzi, fuggire, insieme alla mamma, al papà e alla sorella Micol, ricordandosi di non fare mai una cosa: dire il suo nome. Solo quando finirà la guerra, Giuseppe potrà tornare a dire chi è. Una storia semplice e istruttiva su una tristissima pagina della nostra storia, narrata attraverso gli occhi del bambino protagonista. Integra il testo una serie di domande e risposte per spiegare i principali aspetti storici ed etici della vicenda. Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.