Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Ampolo

In Tondo. Immagini intra-viste al femminile

In Tondo. Immagini intra-viste al femminile

Vincenzo Ampolo, Marilena Cataldini

Libro: Libro rilegato

editore: I quaderni del Bardo

anno edizione: 2017

pagine: 54

Scrive Daniela Gariglio nell’introduzione al libro di Ampolo e Cataldini, primo della Collana teatro de I Quaderni del Bardo :“In Tondo, ho finito per considerarlo una sorta di concentrato di emozione, fatta di risonanze di sussurri, di piacere e paura, di richiamo a certe trasformazioni di natura in arte e cultura, di oscillazioni tra luce e ombra, tra un dentro e un fuori”. Vincenzo Ampolo è psicologo-psicoterapeuta di formazione analitica e umanistico-esistenziale, saggista e formatore. Legge e scrittura, etica ed estetica contrassegnano il percorso umano e professionale di Marilena Cataldini, avvocato-poeta.
7,00

Oltre la coscienza ordinaria. Riti miti sostanze terapie

Oltre la coscienza ordinaria. Riti miti sostanze terapie

Vincenzo Ampolo

Libro: Libro in brossura

editore: Kurumuny

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Una cartografia degli stati di coscienza non ordinari, quasi un diario di viaggio, un resoconto di esplorazioni in territori sconosciuti. Le regioni del viaggio sono quelle della mente. L'immaginazione che si apre a spazi di realtà e a forme di coscienza che combattono il pensiero unico, producendo numerose linee di fuga che rompono gli stereotipi che imprigionano il pensiero. Gli stati modificati di coscienza sono risorse per ritrovare strade, aprire varchi, allargare la coscienza che poi diventa conoscenza."
15,00

Voci dell'anima. Scrittura narrazione e pratica analitica

Voci dell'anima. Scrittura narrazione e pratica analitica

Vincenzo Ampolo

Libro: Libro in brossura

editore: Besa muci

anno edizione: 2004

pagine: 177

Le tematiche che rappresentano la materia stessa della nostra Anima si esprimono attraverso modalità comunicative, "Voci" che parlano oltre il rumore di fondo, oltre l'inquinamento e la banalizzazione del presente. Nello spazio dell'incontro la narrazione può diventare ripensamento, pratica del creativo e/o analisi del profondo. Ascoltare le storie che queste voci ci comunicano, leggerne le immagini, può aiutarci a riconoscere la complessità dei nostri vissuti emozionali, indicando al tempo stesso un percorso alla ricerca dell'Armonia e dell'Estasi. Conciliare gli opposti, sanare le lacerazioni, vivere la completezza dei sentimenti sono gli obiettivi di questa ricerca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.