Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Bonasera

Al di là dell'apparenza

Al di là dell'apparenza

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Abrabooks

anno edizione: 2024

L’anziano giudice Antonio D’Agrò ritiene che riportare alla propria memoria fatti e personaggi del suo passato nuocerebbe alla propria serenità. Perché, in particolare, non vuole ricordare i compagni di liceo Emilia e Roberto? Perché non Ugo Sclafani? Perché la sua vita intima, affettiva e sociale è sempre stata al di là dell’apparenza? Nei suoi segreti due soli interlocutori, fra’ Corrado e fra’ Tonino: con loro affronterà problemi di profonda riflessione sulla Fede. Lentamente, tuttavia, si lascerà trascinare dalla nostalgia dei ricordi, dividendo la sua vita in periodi. E così: il “periodo romano” dominato dall’inquietante presenza di Arianna, la prima donna dei salotti bene capitolini, e a seguire il “periodo messinese” con l’inizio del grande amore per Adele. Infine, il “periodo palermitano” da potersi sgranare in capitoli che via via scorreranno verso la realtà del presente… con un colpo di scena imprevedibile.
16,00

Il cadetto. Il secondogenito del marchese Gualtiero di Vallebruna

Il cadetto. Il secondogenito del marchese Gualtiero di Vallebruna

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2021

pagine: 208

In questo romanzo la vicenda narrata non ha una precisa collocazione storica e geografica. Ogni avvenimento e tutti i personaggi sono di pura fantasia pur avendo, inevitabilmente, qualche legame con il passato e una riconducibilità a problemi sociali, politici, religiosi di oggi. Il protagonista è un giovane: il secondogenito, il cadetto di un ricco e potente marchese. I dissidi tra padri e figli sono sempre esistiti in tutte le epoche e in tutti gli ambienti e così accade anche in questa storia dove si mischiano rancori, speranze, imprevedibili passioni e tormentati amori che condizionano la vita di molti.
14,00

In una notte senza luna

In una notte senza luna

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2020

pagine: 224

In seguito a due tragiche vicende familiari il preside Angelo Frascati lascia Roma per trasferirsi in Sicilia, ad Acireale, nella speranza di ritrovare quella serenità drammaticamente perduta. La vita di provincia, il fascino delle leggende, le bellezze artistiche e paesaggistiche della cittadina etnea saranno per Frascati di grande conforto nel riprendere la sua passione di recensire Scrittori per poi presentarne gli elaborati in conferenze. Riesce anche a instaurare un buon rapporto di stima e di affetto con gli studenti, i professori, il personale ausiliario: molti di loro sono detentori di personali vicende che li hanno profondamente segnati. Un fatto inaspettato, tuttavia, tornerà a sconvolgere l'esistenza del preside da cui avrà inizio un nuovo corso di eventi che via via si trasformerà in un thriller non soltanto poliziesco ma anche psicologico.
15,00

Ritorno in Sicilia. Ricordi... emozioni... nostalgie

Ritorno in Sicilia. Ricordi... emozioni... nostalgie

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2019

pagine: 201

Ritornano prepotenti nella narrativa dell'autore i suoi temi di sempre, pur se diversamente rivisitati: la donna delicatamente trattata, l'amore finemente raccontato, la profondità dei rapporti umani. Qui si calca la mano sulla cura estetica di certi brani e sul godimento romantico-sentimentale di luoghi e scorci ambientali. Il tutto alla fine appare e vuol essere un inno d'amore alle terre della vita dello scrittore.
15,00

Dentro un'emozione

Dentro un'emozione

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2017

pagine: 261

La storia di questo romanzo si snoda a metà degli anni ’70 ed ha per protagonista un giovane, Sergio Mondovì, che lascia Como per Palermo, dove frequenta l’ultimo anno di liceo classico. Quali motivi stanno dietro questa che appare come una vera fuga? E di un’altra fuga si parla nel libro, quella di un nobile, già proprietario di miniere di zolfo che, per tenere fede alla promessa fatta ad una persona amata, in punto di morte, abbandona il suo mondo di sregolatezze per riparare ai danni provocati da suo padre, e poi da lui stesso, a centinaia di operai, schiavi di un lavoro aberrante in un vortice di inaccettabile sfruttamento. Sergio Mondovì, nonostante la giovane età, è stato già provato da tristi vicende della vita ed è alla ricerca di una “normalità” che possa dare un senso motivante e serenità alla sua esistenza. Per dipanare l’ingarbugliata matassa del suo vivere il ragazzo si pone tante domande, a cui non sempre riesce a dare una risposta, in merito alla quale l’autore si augura che i lettori possano dargli una mano, certamente personale, per trovarla, bella o brutta che sia.
15,00

Nel sogno dell'amore

Nel sogno dell'amore

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2016

pagine: 256

Giovanni, giovane siciliano, dopo la morte del padre si ritrova addosso la responsabilità di sostenere la sua famiglia, non trovando nel suo paese un'occupazione che gli consenta di mantenere tale suo impegno, parte per Milano alla ricerca di un lavoro. Costretto ad allontanarsi dalla madre, dalle sorelle e dalla fidanzata, porta con sé incertezze e speranze e, dopo aver constatato l'inutilità del suo tentativo, sta per ritornare indietro, quando accade l'imprevedibile. Combattuto fra emozioni e sentimenti diversi, legati al suo rapporto con donne di varia tipologia, lascia che prevalga la sua natura più profonda. Nuovi amici ed eventi inattesi connotano la sua vita milanese e, quando le cose sembra che prendano una giusta piega...
15,00

Delitto a Catania. Intrighi, storie familiari e non soltanto...

Delitto a Catania. Intrighi, storie familiari e non soltanto...

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2014

pagine: 192

"Intrighi, storie familiari e non soltanto..." è il sottotitolo di questo romanzo, che si snoda nella tessitura di un'indagine poliziesca su un "Delitto a Catania", avvenuto dieci anni prima, che un Commissario standosene comodamente in poltrona - "rivive" attraverso ritagli di giornale, annotazioni personali, verbali di interrogatori. Non "soltanto", tuttavia: il racconto vive entro i rigidi schemi di un giallo/thriller, nel quale tra i personaggi s'intrecciano tante vicende umane e passionali.
10,00

E così fu che

E così fu che

Vincenzo Bonasera

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2010

14,00

La lunga ombra del destino

La lunga ombra del destino

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2011

pagine: 168

10,00

Alla fine è sempre amore

Alla fine è sempre amore

Vincenzo Bonasera

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2009

pagine: 176

10,00

E così fu che

E così fu che

Vincenzo Bonasera

Libro

editore: Lussografica

anno edizione: 2001

pagine: 296

12,91

Strani amori

Vincenzo Bonasera

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2023

pagine: 240

Vincenzo Bonasera in questo libro riprende un personale “esperimento letterario” iniziato nel romanzo “In una notte senza luna” edito nel 2020, dove all’interno della storia narrata inseriva brevi recensioni su autori, che nella realtà altri non sono che se stesso. Così fa anche nel nuovo romanzo creandosi un proprio spazio. I veri protagonisti, tuttavia, sono e rimangono i tanti personaggi tutti legati tra loro da un fil rouge di “strani amori” a volte soltanto sognati e non sempre vissuti. La Fede, la Natura, l’infanzia, la vecchiaia, le disparità sociali, ancora una volta, sono presenti in molte pagine del romanzo e ne costituiscono parte peculiare dando al lettore spunti di riflessione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.