Libri di Vítezslav Nezval
La donna al plurale
Vítezslav Nezval
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 216
Raccolta di chiara ispirazione surrealista, il volume è una fastosa sequela di fantasiose variazioni sul tema della donna: la donna vista appunto "al plurale", con similitudini, metafore ardite, divertiti giochi d'immagini. La raccolta poetica è uscita a Praga nel 1936 e l'atmosfera che si respira fra i versi è quella magica e passionale dei testi degli amici e sodali parigini Breton ed Eluard, o dei romanzi-collage di Max Ernst.
Valeria e la settimana delle meraviglie
Vítezslav Nezval
Libro
editore: E/O
anno edizione: 1998
pagine: 192
Scritto nel 1935 questo racconto del maggior teorico e poeta surrealista praghese è una deliziosa parodia del romanzo nero, genere classico che l'autore si diverte a dissacrare inserendovi un elemento centrale della poetica surrealista: la sessualità. Racconta infatti le avventure fantastiche di una vergine diciassettenne figlia presunta di una monaca e di un vescovo, la quale, alle prese con le sue prime mestruazioni, vive una settimana di meravigliosi eventi, di incontri con figure mostruose come gli uomini-puzzola che bevono sangue, una settimana nella quale non mancano roghi per eretici, monaci sporcaccioni, nonne snaturate dalla libidine.