Libri di Vito Giacalone
La relazione educativa. Genitorialità, rischio adolescenziale e nuove dipendenze
Vito Giacalone, Maria Mancuso
Libro: Copertina rigida
editore: Giacalone Vito Giuseppe
anno edizione: 2011
pagine: 224
La relazione educativa è alla base del processo di crescita che vede la persona umana coinvolta in tutte le fasi della vita, ed è ritenuta lo "strumento" di partenza per promuovere abilità e competenze, necessarie a sapersi destreggiare nel complesso reticolo dei rapporti umani. Il presente volume affronta le conoscenze di base che identificano l'arte psicologica dell'educatore (genitore, insegnante, psicologo, pedagogista), mettendo in risalto quanto e come tale figura possa fare la differenza per la vita di un ragazzo; quest'ultimo inserito in una società che si è spogliata dei vecchi valori della solidarietà e della cooperazione, e che si muove sempre più in un'ottica individualistica e consumistica. Il volume prende anche in esame le new addiction, le nuove dipendenze a cui gli adolescenti, sempre in numero maggiore fanno ricorso, come strumento di manifestazione esplicita di disagio e tentativo di compensazione rispetto alle proprie fragilità. Gli adulti, che dovrebbero giocare un ruolo protettivo e di argine al fenomeno, appaiono a riguardo, sprovvisti degli strumenti adeguati a fronteggiarle, ed hanno la necessità essi stessi di essere sostenuti.
La mediazione e la gestione del conflitto
Vito Giacalone
Libro: Copertina rigida
editore: Giacalone Vito Giuseppe
anno edizione: 2011
pagine: 84
Il presente contributo è da intendersi come uno strumento operativo utile a far comprendere le dinamiche personali che entrano in gioco nella difficile pratica della mediazione, e che ogni professionista è bene tenga in considerazione prima di affrontare qualsiasi controversia. Per rendere comprensibili le dinamiche che sottendono i conflitti tra parti contrapposte, il testo è corredato da esempi pratici e casi studio, a sintesi dei possibili scenari che potrebbero presentarsi.
La mediazione e la negoziazione
Vito Giacalone
Libro: Copertina rigida
editore: Giacalone Vito Giuseppe
anno edizione: 2011
pagine: 52
Il presente contributo intende offrire una panoramica sulla funzione della mediazione, attraverso la disamina della normativa di riferimento, sino all'identificazione del ruolo del mediatore nella soluzione della controversie. Si individueranno le tecniche di mediazione in rapporto a quelle della negoziazione, la disamina dei diversi approcci per la mediazione delle parti (l'approccio competitivo e quello ambivalente), per giungere all'approccio ideale, quello di tipo cooperativo.
Mentoring e scuola. Teorie, modelli e metodologie di intervento a contrasto della dispersione scolastica
Maria D'Alessio, Fiorenzo Laghi, Vito Giacalone
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2010
pagine: 200
Il volume fornisce un'ampia panoramica sul mentoring, modello educativo applicato in vari contesti (sociale, scolastico, universitario, lavoro). La trattazione si incentra sul metodo one-to-one, un mentore abbinato con un mentee, e sulle articolazioni del programma, specifiche del mondo della scuola. Nel testo si focalizza il processo costruttivo di un intervento di mentorato che parte da un'analisi dei bisogni del mondo dei ragazzi, fino ad arrivare all'identificazione di un percorso di mentoring, coinvolgendo la cittadinanza attiva, sottoforma di volontariato, e la loro formazione; ciò a potenziamento delle risorse non espresse dei ragazzi con specifici bisogni educativi. Si approfondiscono le dimensioni psicologiche del rapporto mentore-mentee, su cui fare leva nella relazione, e le ultime ricerche a conferma dell'efficacia dell'intervento. Il volume si configura come un valido strumento operativo per l'educatore (psicologo, operatore sociale, insegnante) e per lo studente universitario, in quanto offre, per la prima volta in Italia, una visione di insieme di come poter svolgere in ambito scolastico un programma di mentoring, intercettandone le finalità.