Libri di Vito Masi
Principi e fondamenti dell'assistenza infermieristica. Approfondimenti: metodologia della ricerca ed evidenze scientifiche per la formazione di base e specialistica
Vito Masi
Libro: Copertina rigida
editore: Ri.Forma
anno edizione: 2016
Metodologia della ricerca infermieristica. Riflessioni ed evidenze scientifiche
Vito Masi
Libro: Copertina rigida
editore: Ri.Forma
anno edizione: 2013
Metodologia della ricerca infermieristica. Per la formazione di base e l'approfondimento professionale
Francesco Germini, Vito Masi
Libro: Copertina morbida
editore: Litopress
anno edizione: 2004
pagine: 142
La profonda trasformazione in atto nella professione infermieristica sta imponendo un periodo di ripensamento per il suo cruciale sviluppo. Le professioni sanitarie per essere in sintonia con l'evoluzione scientifica, ed essere inserite perfettamente nel sistema a cui appartengono non possono prescindere dal miglioramento continuo delle proprie conoscenze e dalla validazione costante dei risultati professionali acquisiti. Un contributo essenziale in tale direzione può essere fornito dalla ricerca infermieristica che rappresenta uno degli strumenti più forti per accelerare il processo di professionalizzazione degli infermieri.
Manuale di pianificazione infermieristica
Francesco Germini, Vito Masi
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 176
Destinato agli studenti del corso di laurea in Infermieristica e agli infermieri che vogliono aggiornare le loro conoscenze con un supporto pratico e di facile lettura, il testo intende presentare l'applicazione delle moderne metodologie di erogazione dell'assistenza infermieristica. Nella prima parte viene descritto ed esaminato il percorso assistenziale nei suoi vari momenti: dal concetto di bisogno, alla valutazione dei problemi e degli obiettivi assistenziali da raggiungere, fino ad arrivare al vero e proprio processo di pianificazione e alla valutazione dei risultati. La seconda parte analizza gli aspetti organizzativi dell'assistenza e prende in esame alcune metodologie di più larga diffusione come il management per obiettivi e il problem solving.