Libri di Vittorio Fineschi
Cuore e morte improvvisa in patologia forense
Vittorio Fineschi, Giorgio Baroldi
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2004
pagine: XVIII-554
Medicina legale e delle assicurazioni
G. Aristide Norelli, Claudio Buccelli, Vittorio Fineschi
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2013
pagine: 740
Medicina legale e delle assicurazioni
G. Aristide Norelli, Claudio Buccelli, Vittorio Fineschi
Libro: Copertina rigida
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2009
pagine: 720
Il Manuale in una così sentita esigenza di contemperare le nozioni con la Dottrina e il pragmatismo si snoda attraverso le note sezioni della Disciplina, attento tuttavia, nell'ambito della Deontologia medico-legale, ai temi più attuali della responsabilità professionale ed alle argomentazioni più recenti, che la Giurisprudenza e la Dottrina giuridica hanno fornito sul modello civilistico della responsabilità, sulla differenziazione dell'interpretazione causale fra il settore penalistico e quello civilistico, sulla valutazione del danno nei suoi differenti contesti. E poi sulle evocazioni di contenzioso più recente che hanno agitato la professione in modo addirittura quotidiano: il consenso informato, il valore della documentazione clinica, le frontiere dell'esercizio abusivo, la responsabilità dell'équipe e via esemplificando.
Manuale-atlante di tecnica autoptica forense
Cristoforo Pomara, Vittorio Fineschi
Libro: Libro rilegato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2007
pagine: 614
Il compito di un testo di tecniche settorie così come è stato concepito dagli autori, altro non è che quello di fornire un manuale, una guida di esemplificazione all'autopsia giudiziaria ove il supporto del materiale iconografico, funga da corollario alla costante e paziente frequenza, in prima istanza, della sala settoria. Il volume descrive nel dettaglio alcuni aspetti di tecnica settoria, con riferimento ad approcci, materiali e metodi, così come a momenti, sequenze cronologiche ed operative, ritenuti dagli autori sostanziali dell'iter formativo del perito settore, ai fini dell'acquisizione di una metodologia di lavoro informata da un "razionale operativo".