Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Buccelli

Ricerche di biodiritto

Ricerche di biodiritto

Carmine Donisi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2020

pagine: 280

La congiunta conoscenza e la profonda stima del Prof. Carmine Donisi, emerito dell'Università degli Studi di Napoli Federico II ed illustre esperto di Biogiuridica, hanno spinto un collega di area medica ed una Sua allieva biogiurista a raccoglierne approfondite riflessioni di Biodiritto civile in un volume che non è solo un contributo all'imperituro ricordo ma anche una sistematica offerta di ulteriore diffusione delle Sue idee oltre gli angusti confini dell'umana esistenza. Il lavoro mira, pertanto, a fornire alle nuove generazioni di cultori di Bioetica e Biodiritto l'occasione per un incontro con diversi temi appartenenti a quel ramo del sapere che studia - e tenta di risolvere - le molteplici questioni etico-giuridiche emergenti a seguito del continuo, tumultuoso evolversi delle scienze e delle tecnologie biomediche.
40,00

Riflessioni etico-giuridiche sulla medicina di fine vita. Strumenti di tutela dell'autodeterminazione

Riflessioni etico-giuridiche sulla medicina di fine vita. Strumenti di tutela dell'autodeterminazione

Alessandro De Santis

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 344

La progressiva evoluzione del rapporto medico-paziente e il distacco dall'atavico modello paternalistico fanno sì che a ciascun individuo debba essere consentito il pieno dispiegamento della libertà di autodeterminazione anche in riferimento al proprio vissuto sanitario, che si vuole in linea con i valori che rappresentano il suo bagaglio culturale, ideologico, religioso, filosofico. Ciò nondimeno, la caduta del paziente in stato di incoscienza compromette la possibilità dello stesso di improntare la gestione della propria salute al rispetto della piattaforma di valori su cui si fonda la formazione della sua personalità. Su tale riflessione si innesta l'intervento legislativo funzionale alla disciplina delle disposizioni anticipate di trattamento (l. n. 219/2017).
20,00

L'invalidità civile. Aspetti sostanziali, processuali, medico legali

L'invalidità civile. Aspetti sostanziali, processuali, medico legali

Gennaro Iacone, Claudio Buccelli

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

pagine: 765

La presente pubblicazione costituisce un manuale di approfondimento della materia dell'invalidità civile nella sua applicazione giudiziaria. La stesura del testo permette un'immediata lettura ed una sua successiva applicazione pratica in quanto gli autori hanno scritto rivolgendosi a tutti gli operatori del settore
60,00

Tommaso e Matteo... Quando un cordone salva la vita

Tommaso e Matteo... Quando un cordone salva la vita

Claudio Buccelli, Nunzia Cannovo

Libro: Copertina morbida

editore: L'Isola dei Ragazzi

anno edizione: 2009

pagine: 48

Due storie che testimoniano l'importanza della donazione delle cellule staminali tramite cordone ombelicale. Il libro affronta una tematica scottante, ardua da sottoporre ai ragazzi, in modo scientifico ed imparziale, con una forma semplice e accattivante, tanto da renderla comprensibile a tale pubblico. Età di lettura: a partire da 11 anni.
8,00

Medicina legale e delle assicurazioni
55,00

Medicina legale e delle assicurazioni

Medicina legale e delle assicurazioni

G. Aristide Norelli, Claudio Buccelli, Vittorio Fineschi

Libro: Copertina rigida

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2009

pagine: 720

Il Manuale in una così sentita esigenza di contemperare le nozioni con la Dottrina e il pragmatismo si snoda attraverso le note sezioni della Disciplina, attento tuttavia, nell'ambito della Deontologia medico-legale, ai temi più attuali della responsabilità professionale ed alle argomentazioni più recenti, che la Giurisprudenza e la Dottrina giuridica hanno fornito sul modello civilistico della responsabilità, sulla differenziazione dell'interpretazione causale fra il settore penalistico e quello civilistico, sulla valutazione del danno nei suoi differenti contesti. E poi sulle evocazioni di contenzioso più recente che hanno agitato la professione in modo addirittura quotidiano: il consenso informato, il valore della documentazione clinica, le frontiere dell'esercizio abusivo, la responsabilità dell'équipe e via esemplificando.
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.