Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vladimir Fedorovic Odoevskij

Due principesse: La principessa Mimi-La principessa Zizi

Due principesse: La principessa Mimi-La principessa Zizi

Vladimir Fedorovic Odoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 180

Le protagoniste di questi due racconti di Odoevskij, La principessa Mimi (1834) e La principessa Zizi (1839), con le loro storie e il loro destino di solitudine apparentemente simile, sono esemplificazioni di due antitetiche potenzialità femminili. La principessa Mimi, un’anziana zitella pettegola e intrigante che sceglie la cattiveria quale strumento della propria “affermazione” sociale, voleva essere, nei propositi del suo creatore, un triste esempio della deformità morale che affligge chi vive in una società che ha ucciso in sé l’elemento poetico, l’amore, l’aspirazione al bene e alla verità. Quanto Mimi è una creatura mediocre, tipico prodotto della società ipocrita e amorale in cui vive, tanto la principessa Zizi è un’eccezione perché conforma tutta la propria esistenza a un ideale di assoluta integrità e fedeltà a se stessa, al proprio cuore e al proprio animo; perché rifiuta soluzioni di comodo che le procurerebbero la benevolenza e l’approvazione della società, scegliendo di lottare per la verità e la giustizia, sfidando così la società, che inevitabilmente la condanna, ma non riesce a piegarla alle sue leggi.
18,00

La cittadina nella tabacchiera

La cittadina nella tabacchiera

Vladimir Fedorovic Odoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Eventualmente

anno edizione: 2020

pagine: 30

13,80

Il cosmorama

Il cosmorama

Vladimir Fedorovic Odoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 94

Un cosmorama regalato al piccolo Vladimir innesta una serie di eventi che lo proiettano in un'altra dimensione del reale, mutando in modo irreversibile il suo destino. Misteriose visioni fantasmagoriche, defunti che ritornano in vita, segnano l'esistenza del protagonista fino al tragico epilogo. In questo racconto, qui tradotto per la prima volta, V. Odoevskij (1803-1869) raffigura una Mosca vista come luogo del fantastico e del soprannaturale, fornendo allo stesso tempo un affresco variegato della società russa degli anni '40.
7,00

Fiabe variopinte

Fiabe variopinte

Vladimir Fedorovic Odoevskij

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1992

pagine: 232

8,26

Racconti fantastici

Racconti fantastici

Vladimir Fedorovic Odoevskij

Libro

editore: Tranchida

anno edizione: 1991

pagine: 83

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.