Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vladimir Vojnovic

Mosca 2042

Mosca 2042

Vladimir Vojnovic

Libro: Libro rilegato

editore: Dalai Editore

anno edizione: 2013

pagine: 368

Monaco di Baviera, 1982. Vladimir Karcev è uno scrittore sovietico dissidente in esilio, e un giorno, un po' per caso, un po' per bizzarra volontà del destino, scopre che una misteriosa agenzia organizza viaggi nel futuro. Decide così di partire per la Mosca del 2042. L'Unione Sovietica è ora governata da un nuovo leader, il Genialissimus, uscito vincitore dalla Grande Rivoluzione d'Agosto, e Mosca è diventata una Città-Stato (Mosco-rep) in cui il comunismo è stato finalmente realizzato. O almeno questa è la versione ufficiale. La realtà è che il "nuovo comunismo", per rinnovarsi e riprodurre se stesso, è diventato un feroce connubio di ideologia e fede. Fra incontri misteriosi con assurdi personaggi, e la comparsa di un romanzo nel romanzo, chiamato proprio Mosca 2042, ma che Karcev non ricorda di avere scritto, il lavoro di Vladimir Vojnovic è una pietra miliare del genere distopico, dove in controluce, sebbene il libro sia stato scritto quando pochi avrebbero previsto il crollo pressoché imminente del regime sovietico, si intravedono la Russia putiniana di oggi e il suo inquietante cocktail di nazionalismo e religione.
20,00

Propaganda monumentale

Propaganda monumentale

Vladimir Vojnovic

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: 479

Il romanzo ruota intorno ad Aglaja Stepanovna Repkina, fervente stalinista nonché eroina della Seconda guerra mondiale, che a suo tempo riuscì a convincere il vicinato a erigere una statua del dittatore - la stessa statua di ghisa che ora, dopo che il partito ha deciso di abbatterla, trova rifugio nel suo appartamento come un feticcio domestico. La fede politica di Aglaja ha segnato la sua vita, lasciandola perplessa ai tempi di Chruscev, a suo agio nel neo-stalinismo di Breznev e alla fine confusa nell'era della glasnost. Attraverso questa figura, e le sue relazioni con parenti, amici, colleghi, funzionari e dissidenti, mafiosi e terroristi, burocrati e oligarchi, il romanzo traccia la parabola della Russia in questo convulso cinquantennio.
17,00

Il colbacco

Il colbacco

Vladimir Vojnovic

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 117

Protagonista del romanzo è Efim Rachlin, scrittore specializzato in epopee e romanzi edificanti di puro realismo socialista. A Efim non manca nulla: ha una bella casa, una moglie ricca e piacente, un figlio universitario, insomma, un rispettabile status sociale. Ma al suo sogno di alti riconoscimenti qualcosa manca: la suprema sanzione del Potere, incarnata simbolicamente da un colbacco che il Litfond dona ai suoi adepti in base al rango riconosciuto a ciascuno: agli scrittori insigni cerbiatto delle nevi, a quelli molto popolari topo muschiato, a quelli in ascesa marmotta... Ad Efim però toccherà soltanto un morbido, soffice copricapo di "gatto domestico". Partirà da questo bruciante affronto la crociata di Efim per difendere diritto e onore perduti.
9,30

Vita e straordinarie avventure del soldato Ivan Conkin

Vita e straordinarie avventure del soldato Ivan Conkin

Vladimir Vojnovic

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 284

Un soldato contadino candido e astuto alle prese con l'elefantiaco apparato burocratico del regime. Vera invenzione del romanzo è però il personaggio del soldato, l'eroe popolare delle favole, impasto di comicità e di epica grandezza, di ingenuità e di astuzie bertoldesche.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.