Libri di Walter Crane
Fantasia floreale in un antico giardino inglese
Walter Crane
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2021
pagine: 48
Il giardino fantastico ideato e illustrato dal grande maestro del liberty inglese si popola degli abitanti più diversi, a partire da quelli che appartengono al mito: fanciulle e ninfe dei boschi, meravigliosi fiori colorati, giovani sognatori intenti a dipingere e valorosi cavalieri, e ancora pavoni, fate e molte delle altre creature umane e sovrannaturali che hanno popolato l’immaginario artistico dell’epoca. Un’opera in una pregiata edizione a colori.
I fiori di Shakespeare. Ediz. italiana e inglese
Walter Crane
Libro: Libro rilegato
editore: Elliot
anno edizione: 2019
pagine: 64
William Shakespeare, oltre che poeta e drammaturgo, fu un esperto conoscitore del mondo botanico. Le sue opere sono ricchissime di citazioni di fiori e piante, usate per tracciare similitudini che avrebbero connotato in modo indelebile la letteratura a venire. Walter Crane, agli inizi del Novecento, ha immaginato e dipinto il variegato giardino di Shakespeare, umanizzandone gli elementi e realizzando la serie di deliziose illustrazioni a colori che compongono "I fiori di Shakespeare", in cui i versi immortali del poeta prendono vita.
The sleeping beauty-La bella addormentata
Walter Crane
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 46
La collana Children's Literature, edita da L'Artistica Editrice, in collaborazione con il Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia di Torino, propone alcune delle fiabe più belle attraverso le stupende illustrazioni di Walter Crane, celebre artista inglese, dotato di uno stile originale e sorprendente. Questi libri sono pensati per la didattica dell'inglese, rivolti a giovani lettori di età compresa tra 8 e 12 anni, con un percorso di apprendimento appositamente studiato. Dalla lettura della favola, scritta in inglese opportunamente adattato, di facile comprensione e supportato dalla traduzione in italiano, si passa a esercizi grammaticali e lessicali, per concludere con l'analisi delle immagini, in cui individuare particolari curiosi, relativi alla storia dell'arte e alla cultura inglese. L'intento è guidare l'apprendimento dell'inglese in modo divertente e interattivo, per raggiungere una conoscenza linguistica adeguata all'età di riferimento, proponendo al contempo spunti di approfondimento interdisciplinare. Età di lettura: da 8 anni.
Bluebeard-Barbablù
Walter Crane
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 46
La collana Children's Literature, edita da L'Artistica Editrice, in collaborazione con il Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia di Torino, propone alcune delle fiabe più belle attraverso le stupende illustrazioni di Walter Crane, celebre artista inglese, dotato di uno stile originale e sorprendente. Questi libri sono pensati per la didattica dell'inglese, rivolti a giovani lettori di età compresa tra 8 e 12 anni, con un percorso di apprendimento appositamente studiato. Dalla lettura della favola, scritta in inglese opportunamente adattato, di facile comprensione e supportato dalla traduzione in italiano, si passa a esercizi grammaticali e lessicali, per concludere con l'analisi delle immagini, in cui individuare particolari curiosi, relativi alla storia dell'arte e alla cultura inglese. L'intento è guidare l'apprendimento dell'inglese in modo divertente e interattivo, per raggiungere una conoscenza linguistica adeguata all'età di riferimento, proponendo al contempo spunti di approfondimento interdisciplinare. Età di lettura: da 8 anni.
Cinderella-Cenerentola
Walter Crane
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 46
La collana Children's Literature, edita da L'Artistica Editrice, in collaborazione con il Museo della Scuola e del Libro per l'Infanzia di Torino, propone alcune delle fiabe più belle attraverso le stupende illustrazioni di Walter Crane, celebre artista inglese, dotato di uno stile originale e sorprendente. Questi libri sono pensati per la didattica dell'inglese, rivolti a giovani lettori di età compresa tra 8 e 12 anni, con un percorso di apprendimento appositamente studiato. Dalla lettura della favola, scritta in inglese opportunamente adattato, di facile comprensione e supportato dalla traduzione in italiano, si passa a esercizi grammaticali e lessicali, per concludere con l'analisi delle immagini, in cui individuare particolari curiosi, relativi alla storia dell'arte e alla cultura inglese. L'intento è guidare l'apprendimento dell'inglese in modo divertente e interattivo, per raggiungere una conoscenza linguistica adeguata all'età di riferimento, proponendo al contempo spunti di approfondimento interdisciplinare. Età di lettura: da 8 anni.
The baby's own aesop. Audiolibro. CD Audio
Walter Crane
Audio
etichetta: ABC (Rovereto)
anno edizione: 2011
Applicazione con testo e illustrazioni di un libro sullo schermo e audio di lettura del libro contemporaneamente. CD ROM + CD Audio in inglese.
The song of sixpence. Audiolibro. CD Audio
Walter Crane
Audio
etichetta: ABC (Rovereto)
anno edizione: 2011
Applicazione con testo e illustrazioni di un libro sullo schermo e audio di lettura del libro contemporaneamente. CD ROM + CD Audio in inglese.
An alphabet of old friends. CD Audio e CD-ROM. Audiolibro
Walter Crane
Audio
etichetta: ABC (Rovereto)
anno edizione: 2010
La pecorina di gesso. Testi natalizi
Guido Gozzano
Libro: Libro in brossura
editore: Interlinea
anno edizione: 2009
pagine: 70
Non ci sono solo la pecorina di gesso che «chiede umilmente permesso ai magi in adorazione» e la vecchietta che porta «chicche e doni per tutti i bimbi buoni» in questa raccolta natalizia del celebre poeta, ma anche il ricordo di un Natale trascorso a ceylon, in mezzo al tripudio di odori e colori della giungla, la storia di Fortunato che da povero diventa ricco... In questo autore letterarissimo i riferimenti culturali e artistici si fondono con «uno scenario "di cartapesta", un fondale teatrale, una scena da operetta, più che con una sacra rappresentazione connessa a un autentico sentimento religioso» (Dall'introduzione di Roberto Carnero).