Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Walter Valeri

Haiku (1998-2023)

Haiku (1998-2023)

Walter Valeri

Libro: Libro rilegato

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 80

Walter Valeri non si imprigiona nella struttura dell'haiku classico. Lo chiama l'urgenza di dire senza le catene di una tradizione che del resto non è propriamente nostra. E tuttavia la più gran parte dei suoi haiku apre secondo la norma con un richiamo naturale, si tratti della bora che saluta le folaghe o della luna nel vento; e tuttavia senza nessuna disposizione all'idillio: il messaggio che il poeta affida alla fulminante brevità dell'haiku pertiene alla vita come dramma, dalla rondine stecchita al vecchio che piange miti lontani. L'haiku ha tuttavia in sé stesso la forza di un non arreso richiamo alla natura, e dunque Walter non poteva evitare la trappola dell'idillio, il fascino di una pastorale grata alle bellezze del mondo. Così, tra i drammi del vivere, ecco d'improvviso aprirsi il madrigale dell'alba, che sale sul tetto dopo la notte o gli orifizi della primavera che il bruco apre nel verde delle foglie. Conquistandoci col gioco della sintesi, con la ricerca di un significato raccolto nella sincope di un pugno di sillabe, il libro ci fa dono infine di alcuni vertici di questa forma di poesia, proponendoci una breve antologia di alcuni dei grandi classici dell'haiku giapponese.
11,00

Orestiade

Orestiade

Walter Valeri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2021

pagine: 80

Chi potrebbe essere Agamennone oggi? Chi Clitennestra? Chi Oreste? Chi Egisto, Elettra o Cassandra? Quale città accoglierebbe i femminicidi che caratterizzano questa tragedia senza sprofondare nella barbarie di un passato inaccettabile? I miti antichi, le ragioni delle loro intenzioni, colpe e verità, vanno svelate, indicate ed esteriorizzate nuovamente per tornare al vaglio del nostro giudizio. Pretendono destini nuovi, maschere, ritmi musicali e coreografie nuove. Chiedono agli uomini e alle donne del XXI secolo un nuovo ascolto, parole esposte al sole che, a partire dal testo, mettano in movimento i loro "sembianti", cioè la voce, i corpi degli attori e delle attrici in maniera chiara, poetica e adeguata ai tempi in cui viviamo per tornare ad emozionare e dialogare col pubblico. Come ha ripetuto più volte Tonino Guerra «nel cinema e nel teatro occorre sempre l'idea di un pubblico, cioè il lettore, l'ascoltatore che completi quello che l'autore, l'attrice o l'attore semplicemente annunciano». Oggi più che mai abbiamo bisogno di conoscere chi ci ascolta, dell'apporto di chi ci guarda, dei suoi dubbi, delle sue verità [dalla nota introduttiva di Walter Valeri]. Con saggio di Caterina Barone.
12,00

Il Dario furioso. Franca Rame e Dario Fo. Teatro, politica e cultura nell'Italia del Novecento

Il Dario furioso. Franca Rame e Dario Fo. Teatro, politica e cultura nell'Italia del Novecento

Walter Valeri

Libro

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2020

pagine: 128

Walter Valeri ha condiviso con Franca Rame e Dario Fo un tempo lungo della sua vita, vivendo coi due grandi attori progetti di futuro e il multiforme presente caratterizzato da una vivace, creativa e irripetibile esperienza d'arte, di teatro e di passione politica: una condivisione continuata anche nel tempo vissuto a Boston, durante la docenza alla Harvard University, in anni nei quali Valeri ha rappresento ufficialmente i due grandi attori come responsabile della cessione dei diritti delle opere in nord America, sud America, Cina e Giappone. In questa lunga frequentazione sono nati molti scritti, saggi e interviste, dei quali Valeri raccoglie qui una selezione, assicurando al lettore un quadro di particolare valore sulla personalità, le idee, il valore dei due premi Nobel per la letteratura, campioni di un teatro del quale le pagine del libro documentano intenzioni militanti, valore letterario e teatrale, e complessivamente il rendiconto affascinante di una delle più significative stagioni del teatro italiano del Novecento [RC].
13,00

Arlecchino e il profumo dei soldi. Testo inglese a fronte

Arlecchino e il profumo dei soldi. Testo inglese a fronte

Walter Valeri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2018

pagine: 72

"Farsa in un atto per maschere della commedia dell'arte. La copertina è di Dario Fo. Da anni nelle Università degli Stati Uniti si usa il teatro come strumento per apprendere la seconda lingua e la cultura di provenienza di cui fa parte. Personalmente ho già dato il mio modesto contributo per la realizzazione di un libro collettivo, pubblicato dalla Yale University Press, dal titolo 'Set the stage! Teaching Italian through theater: theories, methods, and practices', edito da Nicoletta Marini-Maio e Colleen Ryan-Scheutsa. Quello che invece sino a ora non ho fatto è stato pubblicare i materiali usati durante gli anni d'insegnamento alla Harvard University, fondato e realizzato in collaborazione con Elvira Di Fabio. Questo atto unico, 'Arlecchino e il profumo dei soldi', è un esempio divertente dei tanti materiali usati durante le mie lezioni di lingua italiana ad Harvard. Meglio dire: ciò che ne resta sulla pagina scritta (dalla nota introduttiva di Walter Valeri)."
10,00

Parodie del buio

Parodie del buio

Walter Valeri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2017

pagine: 80

Questo libro è per chi ha la pazienza di leggerlo ad alta voce, di ascoltare la pagina più che osservarne l'arte che ne affiora in superficie o selezionare qualche parola che colpisce più di altre. Emozionante e inquietante nel contempo, come solo in rari casi sa esserlo un libro di versi, questa è una scrittura estremamente seria, non fine a se stessa, ma da assaporare, un piacere profondo nel lento risvegliarsi dei suoni e dei sensi. Walter Valeri si avventura oltre la semplicità dei versi per un combinazione di forma e immagine inusuali, per costruire un quadro più ampio e complesso della sua vita in quanto padre, figlio, fratello, amante, maestro e drammaturgo. I suoi temi sono sempre universali. I sentimenti che esprime riecheggiano in parte il romanticismo intimamente personale dei beat americani, col loro intenso desiderio di rendere visibile le emozioni più difficili e primigenie, accogliendo all'interno della loro poesia la famiglia e la storia.
10,00

Haiku. My name-Il mio nome

Haiku. My name-Il mio nome

Walter Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2015

pagine: 80

"Nella sua opera My Name, Walter Valeri si impossessa del potere dell'haiku di costruire ponti e collegamenti tra le sensibilità poetiche; in questo caso tra quella italiana e quella americana, incorporandone la forza da entrambe. La fonte della singolarità di questa raccolta si trova nella combinazione di rappresentazioni sottili, quasi tattili, e del loro inquietante tono elegiaco [...]." (Dalla prefazione di Judson Evans)
10,00

Ora settima

Ora settima

Walter Valeri

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2014

pagine: 80

Protagonista con Ferruccio Benzoni e Stefano Simoncelli della stagione dei "ragazzi di Cesenatico" e il primo a staccarsene, quasi nell'oblio della sua giovanile esperienza poetica, Walter Valeri ritorna invece ad essa, inaspettatamente con questa "Ora settima", "libro nel quale - scrive Maurizio Cucchi nella prefazione - riprende in parte, in parte riscrivendole, poesie comprese nel volumetto collettivo del 1980 con una decisiva aggiunta di nuovi nuclei; un libro che si è venuto pazientemente a comporre in un arco di tempo circa decennale. Valeri, insomma, ha ben presenti le sue radici, i suoi motivi iniziali, a partire dai quali, inglobandoli rielaborati, scrive in una lingua trasparente e sobria, ora dolce, ora aguzza, in cui il desiderio - in lui vivo - del canto è sottoposto a un controllo severo". Aggiunge Maurizio Cucchi: "Ho apprezzato poi molto l'intelligenza e la minuziosa cura artigianale, con cui Valeri ha saputo organizzare i suoi materiali, creando simmetrie, giusti equilibri interni una struttura di resistenze: creando, insomma, un vero organismo incandescente, e perciò un vero libro".
10,00

Donna de paradiso

Donna de paradiso

Fabiola Crudeli, Walter Valeri

Libro: Libro rilegato

editore: Editoria & Spettacolo

anno edizione: 2006

pagine: 96

8,50

Deliri fragili

Deliri fragili

Walter Valeri

Libro

editore: Besa muci

anno edizione: 2006

pagine: 148

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.