Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Y. Huaqing

Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan

Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan

Mei Yuan, Pietro Leemann

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2019

pagine: 192

La cucina cinese del XVIII secolo rivisitata da Pietro Leemann, uno dei più celebri e apprezzati chef internazionali, e riccamente illustrata con disegni d'epoca. Prefazione di Carlo Petrini. «Nel periodo trascorso in Cina ho scoperto il libro "La Cucina di Villa Suiyuan", del grande letterato e gastronomo Yuan Mei. Egli è un gaudente, testimone del suo tempo come lo sono stati per noi occidentali Brillat-Savarin e Pellegrino Artusi, figure che, grazie allo studio approfondito della realtà gastronomica, ben rappresentano anche i costumi e la mentalità dell'epoca. Yuan Mei è poeta pieno di spirito e ci fa scoprire un mondo affascinante, proponendoci, dopo una prima parte teorica sulla qualità in cucina e sulle tecniche di preparazione, molte ricette e una vasta selezione di ingredienti, dai tè ai vini cinesi, dalla salsa di soia a pesci poco conosciuti. Da parte mia sono un esploratore di cucine e di culture di paesi e di epoche diversi, mi piace cercare di individuare le differenze tra le varie realtà che mi sono utili per capire meglio la mia, stabilire denominatori comuni nei valori immutabili quali la qualità e la conoscenza. Mi sento testimone e protagonista di questo momento storico dove sono in atto importanti e rapidi cambiamenti, stimolati dalla facilità degli scambi culturali. In risposta al mondo che cambia anche la cucina ha fatto un grande balzo in avanti: i clienti hanno nuovi desideri, molti cuochi una nuova consapevolezza. I grandi cambiamenti significano però incertezze riguardo ai valori acquisiti e maturati nel tempo. Se da una parte l'opportunità di scegliere cucine diverse può rivelarsi stimolante, dall'altra è necessario possedere delle conoscenze che ci consentano di distinguere il buono dal cattivo e il vero dal falso. Il confronto tra la cucina cinese di Yuan Mei e la cucina contemporanea ben dimostra che i valori della qualità sono assoluti e non cambiano a seconda del luogo e del momento storico. Scopo di questo libro è dunque anche quello di stabilire dei punti di riferimento che permettano di operare delle scelte, sia che ci si trovi a mangiare in un ristorante del nuovo movimento spagnolo, in uno di cucina regionale italiana o in uno di grande cucina giapponese». (Pietro Leemann). Il testo è illustrato da raffinati disegni cinesi d'epoca ed è affiancato da un commento di Pietro Leemann, chef conosciuto in tutto il mondo e titolare del ristorante Joia di Milano. In appendice un'interessante raccolta di ricette provenienti dal libro originale.
25,00

Dizionario cinese. Italiano-cinese, cinese-italiano

Dizionario cinese. Italiano-cinese, cinese-italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Vallardi A.

anno edizione: 2000

pagine: 588

Il dizionario comprende più di 20.000 voci e 40.000 traduzioni, la lingua cinese contemporanea, esempi, modi di dire, indicazioni d'uso. In più: la traslitterazione in alfabeto Pinyin, le regole di pronuncia e accento, le note grammaticali e costruzione della frase, una sezione di 80 pagine di conversazione con le espressioni più comuni per l'ora, la data, i giorni, i mesi, la fraseologia a tema per risolvere ogni tipo di situazione pratica e affrontare le più comuni emergenze (in viaggio, alla dogana, in vacanza, in albergo, al telefono, negli uffici, in banca, all'ambasciata, nei negozi...).
12,50

Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan

Il piacere della tavola nella cucina antica e oggi-La cucina di Villa Suyuan

Mei Yuan, Pietro Leemann

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2006

pagine: 143

Il poeta e gastronomo cinese Yuan Mei scrisse, nella seconda metà del XVIII secolo, un trattato di cucina che, tradotto oggi, ci stupisce per la modernità dell'approccio e per la profonda conoscenza dei valori nutritivi degli alimenti. Il testo è illustrato da disegni d'epoca ed è affiancato da un commento di Pietro Leemann, celebre chef svizzero, proprietario del ristorante Joia di Milano. In appendice una raccolta di ricette provenienti dal libro originale.
30,00

Sposerò Buddha

Sposerò Buddha

Weihui Zhou

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2005

pagine: 286

"Shanghai Baby" ha rivelato il nuovo volto della Cina di oggi, il conflitto tra i valori tradizionali e il fascino dell'Occidente, le inquietudini e le trasgressioni dei giovani che vivono nella metropoli più vitale e moderna dell'Asia. In questo nuovo romanzo, che fonde l'autobiografia e l'invenzione letteraria, Coco approda dopo lunghi vagabondaggi a New York, e proprio lì riscopre le sue radici: l'amante giapponese riporta lo Zen e il Tao nella sua vita, mentre l'amante americano le fa esplorare nuovi, sconvolgenti territori del piacere.
15,50

Deng Xiaoping e la Rivoluzione culturale

Deng Xiaoping e la Rivoluzione culturale

Rong Deng

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2003

pagine: 442

L'onda della Rivoluzione culturale avviata da Mao Zedong si abbatte sui "traditori" e i "rinnegati" del regime, denunciati o rimossi da ogni carica con l'accusa di essere seguaci del capitalismo occidentale. Tra essi non viene risparmiato Deng Xiaoping, allora segretario generale del Comitato centrale del Partito comunista. In questo libro, la figlia Deng Rong rievoca la persecuzione subita dal padre e dalla sua famiglia.
19,50

Shanghai baby

Shanghai baby

Weihui Zhou

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 320

Nella Cina del liberismo più sfrenato e di un'opprimente dittatura, la storia di Coco, cameriera di un bar di Shanghai, che sogna di diventare scrittrice e ama al tempo stesso Tiantian, un giovane eroinomane e impotente, e Mark, un uomo d'affari tedesco. Un romanzo fortemente erotico che descrive le inquietudini, la rabbia e le ultime speranze di una generazione che vive come se non esistesse un domani.
8,60

Shanghai baby

Shanghai baby

Weihui Zhou

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2001

pagine: 324

Coco, venticinquenne ambiziosa e inquieta, ex giornalista e scrittrice, cameriera in un bar di Shanghai, ama Tiantian, un ragazzo alto e bello, ma impotente e dedito all'eroina. Al tempo stesso ha un sogno: scrivere il romanzo che dovrebbe renderla celebre. Un giorno conosce Mark, un uomo d'affari tedesco, sposato. E non esita a intrecciare con lui una rovente storia di sesso e a tradire Tiantian pur continuando ad amarlo perdutamente, con intensità disperata. Prigioniera di un gioco distruttivo, divisa tra due sentimenti in conflitto, rischia di andare alla deriva, di perdere il controllo sul proprio destino, ma trova nella vita, con le sue esaltazioni e sofferenze, la forza per rimettersi in strada e affermarsi come scrittrice.
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.