Altre branche della medicina
Lo sciame borderline. Trauma, disforia, dissociazione
Nicolò Terminio
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 312
Lo sciame borderline è costituito da una serie di memorie traumatiche che non hanno trovato una trama, da un funzionamento dissociativo che risulta sganciato dalla dimensione simbolica. Partendo dalla sua pratica clinica, Nicolò Terminio propone una prospettiva originale sul disturbo borderline. Grazie alla chiarezza espositiva, l’autore consente al lettore di ripercorrere il cammino che lo ha portato a pensare la clinica borderline secondo la logica dello sciame. Nella concettualizzazione dello sciame borderline la teoria del soggetto di Lacan e la clinica del vuoto di Recalcati vengono messe in dialogo con altre prospettive psicoanalitiche, con la psicopatologia fenomenologica e con la tradizione psicodinamica che prende origine da Janet. Il quadro d’insieme orienta il lettore nell’applicazione terapeutica dei principi che guidano la cura. Prefazione di Massimo Recalcati.
Act e trauma. Guida pratica per lavorare su mente, corpo ed emozioni con l’Acceptance Commitment Therapy
Russ Harris
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 472
Il modello Trauma-Focused ACT (TFACT) costituisce un approccio flessibile e completo per trattare l’intero spettro delle problematiche correlate al trauma, tra cui disturbo da stress post-traumatico, dipendenze, depressione, disturbi d’ansia, dolore cronico e molto altro. "ACT e trauma" presenta al clinico strategie efficaci per aiutare i propri pazienti a sanare il passato, vivere appieno il presente e costruire un nuovo futuro. Con questo approccio basato sulla compassione e focalizzato sull’esposizione, potrai infatti aiutarli a: trovare sicurezza e protezione nel proprio corpo; superare iper e ipoattivazione; smettere di dissociarsi; passare dal disprezzo alla compassione per se stessi; centrarsi rapidamente e coinvolgersi nuovamente nella vita; sganciarsi dalle cognizioni e dalle emozioni difficili; sviluppare un senso coeso di sé; trasformare i ricordi traumatici attraverso l’esposizione flessibile; connettersi con i propri valori e vivere facendosi guidare da questi; favorire la crescita post-traumatica.
La fonotassi delle prime produzioni verbali. Giochi e attività per le competenze motorio-articolatorie e lessicali
Mara Zanetti, Stefania Bodei
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 80
Nella pratica clinica di logopedisti e logopediste è fondamentale valutare e potenziare le abilità espressivo-verbali e risulta spesso necessaria l’attivazione simultanea di diverse competenze. Con bambini e bambine averbali o scarsamente verbali è fondamentale un approccio multisistemico che garantisca l’integrazione tra sviluppo motorio, aspetti cognitivi, relazionali, linguistici e funzioni esecutive. Il volume — corredato di oltre 200 illustrazioni e 60 vignette a colori — propone materiali e spunti operativi utili per la riabilitazione, con focus specifico sulla gradualità evolutiva delle competenze linguistiche e motorio-articolatorie di bambini e bambine. L’obiettivo è la stimolazione delle primissime competenze espressive sino a raggiungere il controllo di strutture con fonotassi bisillabica. Il testo si articola su tre livelli di difficoltà crescente organizzati in aree operative. Griglia di rilevazione: per l’identificazione delle strutture fonotattiche e articolatorie disponibili e quelle in prossimità di sviluppo. Warm up motorio: per la condivisione e l’allenamento dei target verbali su cui operare. La valigetta dei giochi: per la realizzazione di attività di stimolazione della produzione verbale. Attività con i materiali allegati: per svolgere giochi ed esercizi con le carte e le scenette illustrate. La lavagnetta delle parole: per focalizzare l’attenzione dei caregiver su alcune parole in fase di acquisizione, da stimolare nella quotidianità del bambino, in situazioni di comunicazione spontanea.
Elementi di gruppoanalisi. Il gruppo piccolo e intermedio
Rocco Antonio Pisani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Univ. Romane
anno edizione: 2024
pagine: 158
Questo libro rappresenta una sistematizzazione dei concetti teorici, metodologici e tecnici di S.H. Foulkes per la gruppoanalisi in generale e di P. De Marè per il gruppo intermedio (Median Group) in particolare, a scopo essenzialmente clinico operativo. Contiene in oltre il contenuto personale dell' Autore alla ricerca e alla applicazione terapeutica della gruppoanalisi.
Restaurativa. Un viaggio dalla conservativa semplice a quella complessa, attraverso l'endodonzia per approdare al restauro post-endodontico
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 448
Komet celebra il proprio centenario con questo libro che rappresenta un viaggio approfondito nella conservativa odontoiatrica, dall'endodonzia al restauro postendodontico. Redatto in collaborazione con esperti rinomati del settore, offre spunti e suggerimenti per il miglioramento della pratica clinica quotidiana degli odontoiatri offrendo una visione integrata che include la fase di trattamento e quella post-trattamento, essenziale per garantire la longevità dei risultati clinici. Principali contenuti: Conservativa Tecniche di conservazione dell'occlusione tramite l'uso minimamente invasivo dello slot orizzontale; Importanza della rifinitura dei margini nelle preparazioni dentali, con focus sulla precisione e sul mantenimento della salute dentale. Endodonzia Analisi morfologica e ultrastrutturale dei file endodontici; Nuove tecniche di accesso e chiusura canalare con materiali bioceramici; Approfondimenti sui ritrattamenti endodontici e le problematiche correlate. Post-Endo Tecniche avanzate per il restauro di denti trattati endodonticamente, inclusi i nuovi materiali come il disilicato di litio e le corone endocrown; Discussione sull'uso di perni endocanalari e la loro applicazione clinica.
Lo psicologo è nudo
Giancarlo Ceschi
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2024
pagine: 218
Giancarlo Ceschi è uno psicologo, psicoterapeuta, ipnotista e appassionato velista. In queste pagine il suo percorso di uomo e di terapeuta si interseca con quello di coloro che entrano nel suo studio, dando vita ad un testo che, oltre a costituire uno strumento utile per chi desidera o deve addentrarsi nel mondo dell’inconscio, trasmette anche un messaggio di speranza: la sofferenza si può e si deve superare. Perché la vera specialità di Giancarlo è la capacità di mettersi a nudo, di entrare in contatto e rivelare, senza vergogna, le parti più intime di sé; è la “marcia in più” che gli permette di entrare in contatto profondo con i suoi pazienti o, come li chiama lui i confidenti. Questo è un saggio in cui, oltre a trovare informazioni, tecniche e consigli utili per affrontare il disagio, troverete esperienze di straordinaria psicoterapia e consapevolezza. La consapevolezza, per niente scontata di questi tempi, che il dottor Ceschi ha acquisito con l’esperienza attraversando e superando, per primo, quel mare burrascoso e pericoloso nel quale ora conduce e sa guidare gli altri.
Alle cose stesse. Monologhi sulle forme del corpo e dello spazio
Giovanni Stanghellini
Libro: Libro in brossura
editore: Quodlibet
anno edizione: 2024
pagine: 116
Che cosa si prova ad essere una voce disincarnata, un corpo abolito in uno spazio che collassa? A passare la vita in un pigiama-armatura per fronteggiare l’invasione dello sporco che attacca da ogni parte, dall’esterno ma anche dall’interno? A sentirsi una vibrazione evanescente estenuante congenita cronica, alla quale solo lo sguardo di un amante può dare consistenza e coerenza? Ad essere attratti e sopraffatti dal vuoto dei penetralia, le porte sacre attraverso cui si crede di accedere all’informe, eterno nascondimento della divinità nascosta? O una nuda presenza ripiegata su se stessa, lucida e insonne, che nella notte veglia su un brusio, un pulviscolo sonoro testimone di un eccesso? O una persona dalla sintassi stravolta, tormentata dal dubbio che il proprio intérieur – la carne – non sia abbastanza donna, e l’extérieur – il corpo visibile – non rispecchi abbastanza il proprio desiderio di femminilità? Cosa si prova ad essere una nuvola, dover abitare un corpo dai bordi fluttuanti, incessante metamorfosi, perenne sospensione di cui non si riesce a vedere la bellezza?
Gli antibiotici e la più grande minaccia del secolo. Come possiamo combattere i superbatteri resistenti ai farmaci
Giulia Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2024
pagine: 112
Quella che è forse la più grande minaccia globale per la salute si chiama antibiotico-resistenza. Il rapporto dell’Onu è chiaro: l’uso eccessivo di antibiotici che abbiamo fatto nelle case, negli ospedali, negli allevamenti e in agricoltura sta alimentando batteri che non vengono debellati dai farmaci e che potrebbero uccidere dieci milioni di persone ogni anno entro il 2050. Più del Covid, tanto quanto i decessi causati dal cancro. L’infettivologa Giulia Marchetti, primaria all’Ospedale San Paolo di Milano e docente all’Università degli Studi, in questo libro lucidissimo e indispensabile descrive un fenomeno del quale c’è scarsa consapevolezza. Prova ne è il fatto che un italiano su due non ne abbia mai sentito parlare, come risulta da una ricerca recentissima. Eppure, l’emergenza riguarda da vicino proprio il nostro paese, dove la resistenza agli antibiotici si sta rivelando tra le più elevate al mondo: circa un terzo dei decessi che si registrano nelle nazioni europee avviene in Italia. «Pensiamo all’intelligenza artificiale, a costruire macchine potentissime e ci dimentichiamo che esiste un’intelligenza della vita che ci precede, e di molto» scrive l’autrice. «Il viaggio dei batteri è iniziato all’alba del mondo.» Gli esperti stanno conducendo studi con l’obiettivo di individuare strumenti per combattere i supergermi. Ma in attesa che queste ricerche diano i loro frutti, ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte. Per questo Marchetti offre anche un vademecum per l’uso ragionato dei medicinali in base ai sintomi e alle infezioni. Si passa dalla tosse al mal di gola, dalla cistite all’acne giovanile, con le raccomandazioni più aggiornate per non trasformarsi in facili bersagli di batteri resistenti agli antibiotici. “Gli antibiotici e la più grande minaccia del secolo " fa parte della collana Scienze per la vita, ideata e diretta da Eliana Liotta.
Il perdono. Manuale di psicologia clinico-giuridica
Brian Vanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Unicopli
anno edizione: 2024
pagine: 215
Gli ultimi decenni hanno visto un'autentica esplosione di studi sul perdono, specie da parte delle neuroscienze cognitive, che hanno trasferito una tematica tradizionalmente confinata al campo etico in ambito terapeutico, mentre la necessità di concludere tragedie quali l'apartheid e la guerra civile irlandese ha spinto alla ricerca di soluzioni a sanguinosi conflitti secolari. D'altra parte, il perdono appare un fenomeno complesso, non riducibile a un ambito monodisciplinare - un costrutto eversivo, dirompente, difficilmente imbrigliabile in una codifica univoca; l'Autore, consapevole di ciò, passa dai benefici per la salute alle implicazioni neuropsicologiche e alle scoperte della psicologia evoluzionistica, fino alle declinazioni cliniche del perdono; ma non dimentica poi le acquisizioni della filosofia e del diritto, indicando le connessioni tra giustizia e perdono, né d'invitare il lettore all'ascolto anche della teologia la quale, a prescindere da questioni confessionali, costituisce comunque il distillato di un'esperienza umana plurimillenaria.
Il processo terapeutico. Una rotta tra modelli e tecniche d'intervento nella prospettiva sistemico-relazionale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 256
Nella convinzione che il lavoro di integrazione sia il modo più utile per dare alla psicoterapia relazionale la dignità di una disciplina unificata, il volume coniuga il modello clinico intergenerazionale con le nuove acquisizioni che derivano dagli studi e dalle ricerche sul trauma. In particolare questi studi portano a interrogarsi sulle modalità e sugli strumenti per affrontare le situazioni che presentano disregolazione emotiva e ostacolano, quindi, la desaturazione dello spazio necessaria a fare della relazione terapeutica un luogo di sperimentazione e di mentalizzazione dell'esperienza. D'altra parte oggi sempre di più e con maggiore frequenza ci troviamo davanti a esordi precoci dei disturbi alimentari, a comportamenti violenti agiti in presenza di incapacità a regolare emozioni e impulsi e a forme gravi di ritiro sociale, che sottendono funzionamenti border e che nella valutazione dei contesti di appartenenza rilevano spesso nella storia dei genitori lutti o traumi non elaborati. In queste situazioni, in cui sono in gioco il corpo, gli agiti e le memorie sensoriali, è necessario interrogarsi nell'esperienza clinica sulle modalità e le tecniche più utili a facilitare il processo terapeutico. In quest'ottica, il volume descrive il ragionamento clinico e la relazione terapeutica e presenta numerose tecniche - sperimentate in modo originale dall'Istituto di Terapia Familiare di Siena - accompagnate da esemplificazioni cliniche che possono fornire agli psicoterapeuti in formazione e ai clinici curiosi un'occasione di arricchimento del proprio repertorio terapeutico.
Riparare il futuro. Come creare resilienza tra le generazioni
Clara Mucci
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2024
pagine: 256
Clara Mucci mostra qui come la resilienza possa essere strutturata per creare individui e società più forti, a fronte di circostanze di vita sempre più traumatiche e stressanti, svolgendo un’accurata analisi di pratiche, processi e caratteristiche umane che aiutano la nostra capacità di resistere, adattarci o contrastare la traumatizzazione, anche la più estrema. Tali caratteristiche entrano in gioco nel punto di contatto tra vulnerabilità e resilienza e consentono di comprendere i meccanismi che soggiacciono alla resilienza stessa. Ogni capitolo prende in esame le componenti necessarie per il suo rafforzamento: attaccamento, connessione, memoria, testimonianza, sviluppo e pratica di attività artistiche e creative. Il libro esplora anche gli effetti positivi sul trauma dell’impegno morale, dell’altruismo e della terapia psicodinamica intergenerazionale, dimostrando che i sentimenti di compassione, nonché l’uso di strutture simboliche di ordine superiore, come l’arte e la creatività, contribuiscono a rafforzare la resilienza e la solidarietà sociale.
Faccette in composito in un appuntamento. Yearbook 2023
Libro: Libro rilegato
editore: Edra
anno edizione: 2024
pagine: 136
Si dice che il sorriso sia una curva che raddrizza tutto. Avere un bel sorriso significa anche avere una vita felice, in quanto è particolarmente importante per acquisire fiducia in se stessi e mantenere relazioni quotidiane di successo. Il problema più comune che si incontra quando i pazienti si recano dal proprio dentista è che la maggior parte non può permettersi trattamenti costosi. Un altro problema è dato dal fatto che alcuni dentisti offrono opzioni invasive o “overtreatments” che influenzano la qualità del sorriso dei pazienti. È dunque d’obbligo rispettare le esigenze dei pazienti, fornendo loro il trattamento che meritano, utilizzando opzioni minimamente invasive. Inoltre, nel momento in cui si decide il piano di trattamento, andrebbe effettuata una scelta integrata tra biologia, struttura, funzione ed estetica. Al giorno d’oggi questo è possibile grazie all’introduzione di nuove tecniche, materiali e strumenti che semplificano tutto, in termini di procedure e tempo complessivo. Questo libro discute le tecniche di StyleItaliano in merito all’utilizzo di restauri anteriori diretti in composito, per coloro che cercano di rinnovare il proprio sorriso in una sola seduta, oltre che in maniera più accessibile e minimamente invasiva. Introduzione di Osama Shaalan.