Casa, hobby, cucina e tempo libero
Vietnam
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2025
pagine: 432
Spiagge infinite, imponenti montagne calcaree, siti storici avvincenti, cibo e bevande incredibili e città frenetiche: il Vietnam è una sorpresa tutta da scoprire. In questa guida: cibo e bevande, avventure all'aria aperta, regioni e città, società e cultura.
A Napoli con Maradona. Non sarò mai una città comune
Giancarlo Piacci
Libro: Libro in brossura
editore: Perrone
anno edizione: 2025
Per quanto ci si sforzi, è impossibile scindere Napoli da Maradona e Maradona da Napoli. In una città che proprio in questi giorni festeggia i suoi duemilacinquecento anni di storia, le sette stagioni di Diego occupano un posto di rilievo. Napoli ha contribuito a costruire l’identità ribelle e meticcia di un campione nato, solo per caso, a undicimila km di distanza. Esattamente come Maradona ha concorso alla creazione dei miti fondativi partenopei. Percorrere i vicoli della città vuol dire inoltrarsi lungo le vene dell’anima di Diego; abbandonarsi all’insaziabile bellezza di un tramonto sul lungomare è come stupirsi senza sosta del suo ineguagliabile talento; percorrere le vie di basalto e di tufo, di pietre che un tempo erano fuoco, significa inerpicarsi lungo il suo cuore di “scugnizzo”.
Lucca e Alta Toscana
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 128
I borghi più belli d'Italia. Il fascino dell'Italia rivelata. Guida 2025
Claudio Bacilieri
Libro: Libro rilegato
editore: Società Editrice Romana
anno edizione: 2025
pagine: 485
Torna, come ogni anno, la guida dei Borghi più belli d’Italia, lo strumento più completo per conoscere i piccoli centri certificati dall’omonima associazione. Sono 375 (inclusi 7 «onorari») i piccoli centri storici inferiori ai 15 mila abitanti descritti in questa guida, illustrata da circa 2500 fotografie e giunta alla 18ma edizione. Un successo editoriale che deriva dall'aggiornamento annuale e dalla completezza delle informazioni: tutte quelle necessarie per organizzare un viaggio o anche solo un fine settimana in uno dei meravigliosi piccoli centri italiani. Le località inserite sono state selezionate dal Comitato scientifico dell’Associazione «I Borghi più belli d’Italia» tra le circa novecento visitate. I nuovi ingressi quest’anno sono 15, tra cui Spilimbergo, Cividale del Friuli, Bagolino, Ripatransone e Capranica Prenestina, tutti certificati dopo il superamento del difficile «esame di ammissione», che tiene conto di una settantina di parametri di qualità architettonica, culturale e paesaggistica. Grazie a questa guida - circa 530 mila copie vendute dal 2003 a oggi -, al lavoro dell’Associazione «I Borghi più belli d’Italia», alle trasmissioni Rai «Kilimangiaro: il Borgo dei Borghi» e alla rivista mensile «Borghi Magazine», i borghi italiani diventano sempre più conosciuti, uscendo dal cono d’ombra della marginalità. Paesini sconosciuti ai più riescono, grazie a questo lavoro di rete, a suscitare l’interesse dei tour operator e dei turisti italiani e stranieri (il 40 per cento dei visitatori dei borghi), interessati a provare l’esperienza di un turismo lento, da vivere con passo corto, a piedi, in bici o in treno, alla ricerca di panorami avvolgenti, dei piaceri della tavola, di percorsi naturalistici o culturali e di una qualità della vita spesso introvabile altrove. Nel volume sono segnalate strutture selezionate per suggerire al lettore dove mangiare, dove dormire e cosa comprare. Il volume si presenta come un viaggio lungo 485 pagine dentro la storia e la grande varietà di paesaggi, beni culturali, artigianato, tradizioni, prodotti tipici, eventi che caratterizzano «I Borghi più belli d’Italia».
New York. Piccolo atlante edonista
Françoise Muriel, Sylvie Li
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 256
La collana dei Piccoli atlanti edonisti intende proporre libri di viaggio inconsueti per scoprire città e paesi in modo diverso, da viaggiatori privilegiati. Le pencil towers del Financial District. Le perle architettoniche intorno a Central Park. I tesori del Met. Le prelibatezze cosmopolite di diners, bodegas e food carts. L’energia di Harlem e il fascino delle brownstones a Brooklyn. L’orto botanico del Bronx e la sabbia bianca di Rockaway Beach… La Grande Mela stupirà i giramondo più esperti con altri mille segreti. Questo nuovo Piccolo Atlante edonista la racconta da prospettive inedite, accompagnando o rimpiazzando il viaggio con suggestioni e incontri inaspettati.
I cappelletti reggiani
Giuliano Bagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Wingsbert House
anno edizione: 2025
pagine: 256
Piante officinali in Sardegna
Antonia Pessei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2025
pagine: 192
Manuale scientifico-divulgativo sulle caratteristiche delle principali piante officinali della Sardegna e sul loro utilizzo a scopo terapeutico. Nel volume, dopo una breve introduzione e alcune tavole morfologiche, vengono presentate le singole specie attraverso una scheda descrittiva, corredata da una o più foto a colori di alta qualità. L’opera si completa con un glossario dei principali termini scientifici utilizzati e gli indici col nome scientifico, in sardo e in italiano delle specie catalogate.
Come vogliamo cacciare. Considerazioni etiche nella gestione della fauna selvatica
Markus Moling
Libro: Libro in brossura
editore: Athesia
anno edizione: 2025
pagine: 176
La caccia è in continua evoluzione e oggi affronta nuove sfide legate al cambiamento dei valori, alla crisi ambientale e alla percezione della natura. Spesso criticata, è però vista dai cacciatori come un'attività di gestione e tutela della fauna, che va oltre l'abbattimento degli animali. Questo libro sull'etica della caccia vuole stimolare una riflessione critica, favorendo un dialogo costruttivo tra cacciatori e detrattori. L'etica fornisce strumenti per affrontare questioni complesse e promuovere una caccia sostenibile, permettendo alla comunità venatoria di contribuire alla protezione della fauna e degli habitat. Introduzione di Martin Lintner e Jörg Mangold.