Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Chimica

Esercitazioni di chimica al calcolatore

Esercitazioni di chimica al calcolatore

Daniele Mazza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: CLUT

anno edizione: 1996

pagine: 80

10,40

Problemi di chimica generale

Problemi di chimica generale

Paolo Silvestroni, Francesco Rallo

Libro

editore: CEA

anno edizione: 1996

pagine: 352

Per affrontare seriamente lo studio di una disciplina è consigliabile proporsi di acquisire, da una parte, conoscenze e concetti e, dall'altra, la capacità di elaborarli. Questo volume di esercitazioni, caratterizzato da una forte struttura didattica, si propone di aiutare lo studente a elaborare quanto ha appreso nel corso teorico di Chimica Generale. Le premesse ai capitoli indicano allo studente le conoscenze necessarie per la risoluzione dei problemi e lo esortano a riprendere lo studio del testo teorico in caso di incertezze. Seguono poi problemi dettagliatamente svolti e problemi da risolvere che riportano, nel caso lo studente non riesca ad arrivare alla soluzione, il richiamo a uno o più problemi svolti di argomento analogo.Una miscellanea di problemi senza richiamo e senza ordine di propedeuticità è proposta per rafforzare quanto già appreso. L'ultimo capitolo è costituito da quesiti che prevedono risposte di tipo discorsivo e qualitativo. Qui viene richiesta la capacità di individuare nel proprio bagaglio culturale le conoscenze necessarie all'interpretazione logica del fatto chimico proposto. SOMMARIO Stechiometria - Leggi dei gas in chimica - Coefficienti stechiometrici nelle reazioni redox - Aspetti termodinamici delle reazioni chimiche - Unità di concentrazione - Proprietà colligative - Equilibri chimici - Soluzioni di elettroliti - Equilibri multipli in soluzioni di elettroliti - Elettrochimica - Miscellanea di problemi.
43,80

Direct fluorination of organic compounds
77,47

Lezioni di chimica

Lezioni di chimica

Fabrizio Rodante

Libro

editore: Kappa

anno edizione: 1996

pagine: 312

14,46

Thin organic films

Thin organic films

Ludovico Valli

Libro

editore: Congedo

anno edizione: 1996

pagine: 116

10,50

Chimica analitica. Equilibri ionici e fondamenti di analisi chimica quantitativa

Chimica analitica. Equilibri ionici e fondamenti di analisi chimica quantitativa

Elio Desimoni

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: XX-556

Indice: Introduzione; Materiali, reagenti, attrezzature e operazioni di base; Valutazioni dei dati analitici; Equilibri di precipitazione; Equilibri di complessazione; Equilibri di ossidoriduzione con elementi di eletrochimica.
39,00

Chimica dei recettori. Volume Vol. 1

Chimica dei recettori. Volume Vol. 1

Carlo Melchiorre

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 1996

pagine: XIV-162

Questo volume presenta un'agile introduzione ai recettori dei neurotrasmettitori in cui viene messa in evidenza, dal punto di vista del chimico farmaceutico, la serie di eventi biologici che si instaurano in seguito all'interazione di un "farmaco" con il proprio recettore. Dopo un capitolo introduttivo che contiene richiami sul sistema nervoso e sui processi di comunicazione tra le cellule, seguono alcuni capitoli dedicati alla descrizione dei legami chimici che si instaurano tra farmaco e recettore e alla illustrazione degli eventi successivi alla formazione del complesso farmaco-recettore. L'ultimo capitolo è dedicato alla caratterizzazione e all'isolamento dei sistemi recettoriali.
17,00

Lezioni di chimica fisica. Per corsi annuali
28,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.