Chimica
Chimica analitica. Volume Vol. 5
Franco Cariati
Libro
editore: CUSL (Milano)
anno edizione: 2002
pagine: 190
Fondamenti di chimica per le tecnologie
Rino A. Michelin, Andrea Munari
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2002
pagine: XIV-506
Chimica
James N. Spencer, George M. Bodner, Lyman H. Rickard
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2002
pagine: 752
Colore. Una biografia. Tra arte storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore
Philip Ball
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 2002
pagine: 373
In questo saggio Philip Ball racconta la storia dei colori, dai pigmenti minerali ai coloranti organici all'artificio dei prodotti della chimica. Grazie alla sua interpretazione del linguaggio cromatico, scopriamo che un particolare pigmento "parla di sangue" e clorofilla, mentre un altro rievoca lo zolfo e il mercurio degli alchimisti; impariamo le ragioni fisico-chimiche per cui il tempo ridipinge le tele; ci rendiamo conto di come spesso sia stata la quantità dei colori sulla tavolozza a limitare la creatività dei pittori, tanto che è possibile collegare la rivoluzione del Rinascimento veneziano alla disponibilità di nuovi pigmenti, e la comparsa dei prodotti chimici applicati all'industria alla nascita dell'Impressionismo.
Principi di chimica fisica
M. Enrica Di Cocco, Cesare Manetti, Alfredo Micchelli
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2002
pagine: 200
Le basi della chimica. Atomi e molecole, strutture e reattività
Potenzo Giannoccaro
Libro
editore: Edises
anno edizione: 2002
pagine: 544
Chimica generale ed inorganica
Antonio Sabatini, Andrea Dei
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2002
pagine: 556
Lezioni ed esercitazioni di chimica. Corso in chimica per ingegneria
Sergio Brückner, Veronica Novelli, Marilena Tolazzi
Libro
editore: Lint Editoriale
anno edizione: 2001
pagine: 455
Fondamenti di chimica per ingegneria
Leo Calligaro, Antonio Mantovani
Libro
editore: Cortina (Padova)
anno edizione: 2001
pagine: 505
Le basi della chimica
Piero Zanello, Stefano Mangani, Gianni Valensin
Libro
editore: CEA
anno edizione: 2001
pagine: 800
La teoria del cappuccino. La schiuma dalle cellule al cosmo
Sidney Perkowitz
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 2001
pagine: 192
La prima lezione di questo libro è che la schiuma la troviamo dappertutto. L'incontriamo nella vita quotidiana, dal cappuccino alla birra, dal pane alla panna montata e alle meringhe, ma anche negli aereosol e nel polistirolo che si usa per le imbottiture. Anche le nostre ossa hanno una struttura a bolle. Lieve come una piuma e insieme incredibilmente intricata, la schiuma affascina da sempre pittori e poeti. Le sue geomentrie rappresentano una sfida irresisistibile per gli scienziati, gli astronomi e i biologi. L'autore esplora le varie sfaccettature della "scienza della schiuma", una disciplina che affascina per le sue implicazioni teoriche e si rivela utilissima nelle applicazioni pratiche.