Geografia
La frana del Tessina. Laboratorio naturale per la ricerca applicata
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Giovanni Angelini
anno edizione: 2011
pagine: 166
A Pasquale Coppola. Raccolta di scritti
Libro: Copertina morbida
editore: Società Geografica Italiana
anno edizione: 2011
pagine: 959
Nel luglio del 2000, a due mesi di distanza dalla scomparsa di Pasquale Coppola, inoltravo alla comunità dei geografi una lettera circolare nella quale comunicavo la mia intenzione di dare alle stampe un volume in sua memoria. In quella circostanza invitavo quanti lo desideravano a partecipare con contributi scientifici che fossero in linea con alcune precise tematiche, quelle a cui Pasquale Coppola aveva dedicato la gran parte della della sua produzione scientifica: problemi di geografia regionale, con, particolare riferimento all'Italia; dinamiche urbane d'Italia; temi di geografia politica ed economica. In questi due volumi spiccano i contributi di tanti amici e colleghi che con Pasquale hanno condiviso una lunga stagione di studi e di impegno, ma anche di tanti giovani che hanno voluto offrire una loro testimonianza.
Anarchici ed editori. Reti scientifiche, editoria e lotte culturali attorno alla NGU di Elisée Reclus (1876-1894)
Federico Ferretti
Libro: Copertina morbida
editore: Zero in Condotta
anno edizione: 2011
pagine: 270
Jungenspiele und carnevale. Hoerbilder zu regionaler Tpographie und Geschichte-Jungenspiele e carnevale. Immagini uditive di storia e topografia regionale
Gabriella Maniscalco, Juergen Nendza, Guenther Sonnen
Libro: Copertina morbida
editore: Aras Edizioni
anno edizione: 2011
Il club di prodotto come sistema integrato di qualità
Francesco Citarella, Francesca Sorrentini
Libro: Copertina morbida
editore: Loffredo
anno edizione: 2010
pagine: 104
La ricerca e le istituzioni tra interpretazione e valorizzazione della documentazione cartografica
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 224
Topografia. Teoria, applicazioni, esercizi
Laura Baratin, Vittorio Grassi
Libro: Libro in brossura
editore: Pitagora
anno edizione: 2010
pagine: 720
Il libro si rivolge principalmente agli studenti universitari, ma può essere un utile strumento anche per chi opera nel settore della topografia. Il testo è stato strutturato attraverso diversi capitoli a partire dagli elementi di geodesia, indispensabile premessa e base della moderna topografia; alle nozioni generali di statistica e trattamento delle misure: argomento volutamente esteso vista l'importanza che oggi assume questa scienza per la conferma della "bontà" delle misure. Si passa poi agli strumenti e metodi di misura con una breve panoramica del passato che costituisce la base per la comprensione degli attuali sviluppi; al rilievo topografico planimetrico ed altimetrico; al rilievo con il GPS, anche questo argomento volutamente esteso proprio per il notevole sviluppo avuto negli ultimi anni. Sono presenti diversi allegati che permettono un approfondimento di alcuni argomenti a corredo indispensabile delle materie trattate. Alla fine sono state introdotte delle applicazioni pratiche con esempi tratti dall'attività professionale e di ricerca degli autori come riferimento ai lettori per lo sviluppo di casi analoghi e come riscontro tra teoria e prassi. Gli esercizi svolti e da svolgere a diversi livelli di difficoltà sono stati introdotti come stimolo sia per lo studente che per il professionista intenzionati a migliore la conoscenza e a verificare la propria preparazione.
I manoscritti di Carmelo Sigliuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Grifo (Cavallino)
anno edizione: 2010
pagine: 304
Esplorazioni. Ediz. italiana, inglese e spagnola
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2010
pagine: 600
Impalpabili regioni dell'etere. In viaggio con Alberto De Agostini
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lineadaria
anno edizione: 2010
pagine: 300
Geografia umana. Cultura, società, spazio
Herin H. Fouberg, Alexander B. Murphy, Harm J. De Blij
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2010
pagine: 424
I luoghi cambiano continuamente e le persone sono responsabili di questi cambiamenti, attraverso l'influenza di cultura, valori, estetica, politica, economia. Nello studio della geografia umana ci viene ricordato continuamente come le persone plasmino il proprio mondo e come sia le persone sia i luoghi cambino nello spazio. Questo manuale, ricco di annotazioni raccolte sul campo dagli autori e di spunti per uno studio critico, si propone di: aiutare a comprendere il ruolo svolto dalle persone nel modificare i luoghi, descrivere il contesto dei problemi da analizzare, offrire gli strumenti di analisi per tenere conto della complessità introdotta dalla globalizzazione, formare un pensiero critico in termini geografici.

