Geografia
Politica ambientale ed innovazione territoriale. Il caso della normativa sulle acque nei sistemi produttivi locali
Mirella Loda
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 208
Lexicon topographicum urbis Romae. Suburbium. Volume 1
Libro
editore: Quasar di Tognon
anno edizione: 2001
pagine: 352
Biogeografia degli ambienti costieri mediterranei. Volume 1
Libro
editore: NIE
anno edizione: 2001
pagine: 264
La trasformazione del Mezzogiorno. La murgia dei trulli. Considerazioni geografiche sulla questione meridionale
Carlo Maranelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Dal Sud
anno edizione: 2001
pagine: 160
Atlante toponomastico del Piemonte montano. Rittana
Libro
editore: Levrotto & Bella
anno edizione: 2001
pagine: 148
Atlante toponomastico del Piemonte montano. Avigliana
Libro
editore: Levrotto & Bella
anno edizione: 2001
pagine: 180
Atlante toponomastico del Piemonte montano. S. Antonino di Susa
Libro
editore: Levrotto & Bella
anno edizione: 2001
pagine: 195
Atlante toponomastico del Piemonte montano. Valloriate
Libro
editore: Levrotto & Bella
anno edizione: 2001
pagine: 226
Studi in ricordo di Guido Barbina. Volume Vol. 2
Libro
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 424
In questo secondo volume si concretizza l'impegno dei docenti della Facoltà di Lingue che hanno voluto, all'interno dei rispettivi campi di ricerca, proporre un omaggio al loro Preside. Questa parte dell'opera si è venuta configurando come un lungo e appassionato viaggio da Est a Ovest, attraverso testi letterari, analisi stilistiche, percorsi culturali, situazioni storiche, che chiamano in causa, con metodologie e approcci diversi, il rapporto tra le lingue, le letterature, le culture, le società.
Studi in ricordo di Guido Barbina
Libro
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 560
L'opera, in due volumi, vuole essere un omaggio armonico e unitario all'attività di geografo e di preside della Facoltà di Lingue dell'Università di Udine di Guido Barbina. Questo primo volume presenta una raccolta di scritti di geografi italiani e stranieri su temi che Barbina ha affrontato con grande incisività nella sua intensa attività di ricerca, motivato com'era dall'interesse per alcune rilevanti problematiche del nostro tempo, riferibili tanto al contesto locale quanto alla dimensione globale: aspetti e problemi del Friuli Venezia Giulia, comunità etnico-linguistiche, minoranze, sottosviluppo in Africa e nel Medio Oriente, emigrazione.

