Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Geografia

Atlante toponomastico del Piemonte montano. Coazze

Atlante toponomastico del Piemonte montano. Coazze

Libro

editore: Levrotto & Bella

anno edizione: 2002

pagine: 592

33,50

Geopolitica dell'acqua

Geopolitica dell'acqua

Libro

editore: MC Editrice

anno edizione: 2002

pagine: 126

Scarsità idrica, lotte tra stati o tra regioni di uno stesso stato per la spartizione della portata dei fiumi o contro la costruzione di dighe. Le "guerre dell'acqua" annunciate come il pericolo maggiore del terzo millennio. I casi presi in esame in questi saggi, tra Cina, India, Spagna e Grecia, mettono in luce come queste vicende siano indissolubilmente legate a complesse tensioni geopolitiche, sociali e culturali.
15,00

Food and environment geographies of taste
10,00

Geographical Renaissance at the dawn of the millennium

Geographical Renaissance at the dawn of the millennium

Luciano Buzzetti

Libro: Copertina morbida

editore: Società Geografica Italiana

anno edizione: 2002

pagine: 359

21,00

Un percorso scientifico nella geografia del '900. In ricordo di Ernesto Massi
10,00

Fondamenti di sistemi informativi geografici

Fondamenti di sistemi informativi geografici

Maria Ioannilli, Ugo Schiavoni

Libro

editore: Texmat

anno edizione: 2002

pagine: 342

18,00

Montagne d'Italia. Bormio e Livigno

Montagne d'Italia. Bormio e Livigno

Luca Merisio, Giovanni Peretti

Libro: Copertina rigida

editore: Grafica e Arte

anno edizione: 2001

pagine: 112

Questo volume vede la luce mentre sta per nascere il 2002, Anno Internazionale delle Montagne. L'Anno delle Montagne, a cui questo libro si ispira ed è dedicato, è un anno di approfondimento sui temi vitali della nostra epoca: l'acqua, bene primario in pericolo; il rischio geologico implacabilmente in agguato; l'economia montana; la cultura del territorio; le sane realizzazioni politiche. Un volo ideale dal Gavia al tormentato Ghiacciaio dei Forni; dal candido immenso lenzuolo del San Matteo alla sua maestà il Konig-re Zebrù; dalla verde Valfurva alla salottiera Bormio; dallo Stelvio severo e altezzoso alle dolci storiche Torri di Fraéle; dalla Forcola e dalla Val Viola serene alla tibetana Livigno.
21,00

Il modello abruzzese. Un caso virtuoso di sviluppo regionale

Il modello abruzzese. Un caso virtuoso di sviluppo regionale

Libro

editore: Meridiana Libri

anno edizione: 2001

pagine: 213

19,63

Descrizione geografica della Sardegna

Descrizione geografica della Sardegna

Giuseppe Cossu

Libro

editore: Ilisso

anno edizione: 2001

pagine: 397

12,00

Scoprire la geografia. Manuale per l'aspirante geografo
9,30

Guida dei toponimi di Melezet. Les arnaud, valle stretta
17,00

Dizionario di toponomastica lombarda [1931]

Dizionario di toponomastica lombarda [1931]

Dante Olivieri

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2001

pagine: 624

Il libro riproduce l'edizione del 1931 del dizionario di toponomastica lombarda curato da Dante Olivieri, libero docente di dialettologia italiana. Nel testo: nomi di comuni, frazioni, casali, monti, corsi d'acqua della Regione Lombarda studiati in rapporto alla loro origine. Riproduzione a richiesta dell'edizione: La Famiglia meneghina, 1931 (I libri della famiglia meneghina 19-20)
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.