Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

Tutte le commedie

Attilio Scremin

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 348

Si nota, da un certo tempo a questa parte, un vivace risveglio per il teatro amatoriale. Compagnie di persone di un vasto tessuto sociale s'incontrano, s'impegnano con amore e dedizione per dare sfogo a questa nuova tendenza. Gli stessi artefici di tale movimento trovano infine la loro gratificazione all'atto dello salire sul palcoscenico per presentarsi al giudizio del pubblico, che, a sua volta è gioiosamente attratto di tali eventi. L'utile lo scorgiamo sotto un duplice aspetto: sulla rinnovata spinta dell'aggregazione sociale e sulla preservazione della lingua locale.
22,90

Mi si è bloccato lo smartphone

Ghete Strano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 70

In questo atto unico, che sembra richiamarsi al teatro dell'assurdo di matrice ioneschiana, si stigmatizza il delirio dei nostri gesti quotidiani intrisi di meccanismi di accumulo e di reiterazione. Al centro c'è il personaggio di un'attrice, Perla, che si interroga sugli aspetti quotidiani della sua professione, le incertezze, gli oggetti, gli appuntamenti mancati e così via. A complicare le cose, approda in scena un agente di polizia in borghese in piena missione di ricerca che viene risucchiato dalla strampalata confusione di Perla in un turbinio di entrate/uscite fino alla conclusione del tutto inaspettata con l'irruzione di una coppia di extracomunitari alla ricerca di un posto ove vivere. Delirio a quattro, per parafrasare ancora Ionesco, in questa che può definirsi una esilarante commedia surreale.
9,00

Thadea. La figlia segreta di Carlo V

Andrea Margaritelli

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 122

Sebbene possa apparire un romanzo, si tratta di una storia vera. È la singolare vicenda di una donna tenace che trascorse un'intera vita di solitudine nascondendo al mondo la propria identità. E poi lottò fino alla morte per essere riconosciuta. Non tanto come figlia, ma come persona, come creatura degna di esistere e di poter scandire a chiare lettere il proprio nome, prima ancora che reclamare il titolo di principessa. Si spense infine come uno stoppino esausto, e fu inghiottita nell'oblio. Non senza aver prima trovato la forza di rivolgere al cielo la sua ultima supplica: che il Tempo, con la stessa onestà del mare, potesse un giorno restituire la "pura, netta e chiara Verità". Sorprendentemente inabissata per mezzo millennio - affiorata solo a tratti, trascurata oppure non creduta - la storia di Thadea è infine riemersa nella sua interezza. Questa seconda edizione - pubblicata da Rubbettino in occasione del cinquecentenario della nascita di Thadea - si arricchisce del testo inedito "Solo per la Verità" a firma di Maria Grazia Calandrone. A lei va un ringraziamento speciale per la generosità d'animo e per la straordinaria intensità con cui ha saputo dare voce contemporanea a una preghiera soffocata, un flebile sussurro raccolto dal passato. Nella rappresentazione teatrale le parole della poetessa si intrecciano mirabilmente alla musica di UmbriaEnsemble. Con una certa emozione sentiamo qui di restituire alla "minima indegnia e inutilissima serva Tadea" ciò che in vita le era stato negato e che tanto invece aveva desiderato. Cioè il semplice diritto di consegnare alla Storia il proprio vero nome: Thadea d'Asburgo, figlia di Carlo V Imperatore. (Andrea Margaritelli)
15,00

Ir massaggio cinese. Commedia in tre atti in vernacolo livornese

Gabriele Nuterini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 76

Una famiglia livornese della Venezia che fu', si trova economicamente in disagio perché il marito della figlia Palmira, Nedo è in carcere ai domenicani. L'unico sostentamento che hanno sono i rammendi che l'anziana Corrada riesce a fare. La vicina di casa, impicciona, si vanta di tutto ciò che il marito le può offrire, fino a che non si insinua il dubbio che i massaggi che va a fare quotidianamente in un centro gestito da cinesi sia equivoco. Copione teatrale scritto in vernacolo livornese.
9,00

Arlecchino muto per spavento

Marco Zoppello

Libro: Libro in brossura

editore: Tg Book

anno edizione: 2023

pagine: 80

Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca contemporanea, "Il muto per spavento" rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù. 1716. Dopo circa quindici anni di esilio forzato, i Comici Italiani tornano finalmente ad essere protagonisti del teatro parigino e lo fanno con una compagnia di tutto rispetto. Luigi Riccoboni in arte Lelio, capocomico della troupe, si circonda dei migliori interpreti dello stivale tra cui, per la prima volta in Francia, l’Arlecchino vicentino Tommaso Vicentini (nomen omen), pronto a sostituire lo scomparso e amato Evaristo Gherardi. Tuttavia il Vicentini non parlava la lingua francese, deficit imperdonabile per il pubblico della capitale. Ed è qui che emerge il genio di Riccoboni nell’inventare un originale canovaccio dove il servo bergamasco diviene muto...per spavento!
7,00

Pelle d'angelo. Atto unico

Matilde Surace

Libro: Libro in brossura

editore: LFA Publisher

anno edizione: 2023

pagine: 36

La seconda guerra mondiale è ormai giunta al suo epilogo, le forze alleate sono alle porte. È questo lo sfondo della storia del protagonista Altz Kaufmann, attore teatrale tedesco di successo a New York che torna in Germania per scontrarsi con una realtà molto più crudele e senza scampo di quella a cui aveva volutamente rinunciato in nome del sacro fuoco della sua libertà interiore. Una storia di riscatto e perdizione la sua ma soprattutto una storia di libertà incondizionata ed eroica che non si piega davanti ai ricatti, alle menzogne, ai dolori e alle sofferenze estreme che la guerra e la vita stessa portano inevitabilmente con sé.
9,50

Ifigenia in Aulide

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 186

Nell'"Ifigenia in Aulide" Euripide riprende un tema che aveva già trattato in altre tragedie, il sacrificio volontario di un innocente per la propria patria (Macaria negli Eraclidi, Meneceo nelle Fenicie), ma lo rinnovò trasferendolo da una posizione episodica e marginale a fondamento stesso della trama. La fanciulla Ifigenia accetta di dare la propria vita perché la flotta greca possa salpare verso la conquista di Troia. Eppure riesce poco verisimile che si tratti di una fiammata di patriottismo del poeta la cui produzione andava denunciando in toni sempre più radicali le atrocità e le assurdità della guerra. Sarà piuttosto da credere che nell'ingenua esaltazione di Ifigenia egli abbia inteso svelare la mistificazione e il plagio di una propaganda finalizzata agli interessi dei signori della guerra. Nel tenero ritratto della giovane vittima si coglie soprattutto un'intensa pietà nei confronti di tutti gli innocenti, che il demone della distruzione legalizzata e mascherata da valori fittizi inesorabilmente travolge.
22,90

Fra uomini e dei

Alexandr Viktorovich Congiarov

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 132

Questo testo teatrale s'incentra sulla biografia di Friedrich Hölderlin, ma delinea al tempo stesso il rivoluzionario contesto storico-culturale in cui visse. Nel poeta svevo s'incarna la figura di un moderno Icaro che, anelando alla sfera dell'ideale, precipita nell'oscurità mentale. Tuttavia, in tempi cupi come i nostri, la sua opera letteraria, tra queste pagine citata, ci sprona a riconoscerci parte integrante del mondo naturale e ad affermarci individui solidali e critici costruttivi di quello socio-politico, così da non rinunciare a ciò che davvero ci nobilita.
9,50

Come mandorli in fiore

Vincenza Campopiano

Libro: Libro in brossura

editore: Educazione e Formazione

anno edizione: 2023

pagine: 38

Nella sala d’attesa di uno studio ginecologico le protagoniste della storia aspettano il proprio turno. Intanto che passeranno da una chiacchiera ad un discorso, da un discorso ad una confidenza, ben presto, come spesso succede tra sconosciuti, si riveleranno le loro intimità profonde, fatte di segreti e confessioni reciproche, intimità che permetteranno a ciascuna di mostrare all’altra la propria zona d’ombra. Al tempo stesso, da sconosciute diventeranno intime confidenti, ed ognuna troverà nell’altra lo spunto necessario per sottoporsi ad un’attenta analisi delle proprie debolezze.
9,00

Adelchi

Alessandro Manzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2022

pagine: 496

L’Adelchi di Alessandro Manzoni viene pubblicato per la prima volta nell’ottobre del 1822. Com’è noto, la tragedia è ispirata alla vicenda storica della caduta dei Longobardi ad opera dei Franchi, in seguito al ripudio di Ermengarda da parte di Carlo Magno, e della successiva vendetta messa in atto da Desiderio, re dei Longobardi. Come accade in tutta la produzione di Manzoni, il contesto storico e politico influenza notevolmente anche questa tragedia, che anticipa alcuni motivi che troveranno piena espressione nel capolavoro dei Promessi sposi, nel quale un ruolo centrale verrà attribuito alla Divina Provvidenza. Lo sottolinea l’illustre critico Ezio Raimondi nel saggio che apre questa edizione, che ha il pregio di rispecchiare la volontà dell’autore, presentando uno di seguito all’altro le Notizie storiche, l’Adelchi e il Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia, come accadeva appunto nell’edizione Ferrario del 1822. Con un saggio di Ezio Raimondi e il Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia.
24,90

Monna Lisa. Testo francese a fronte

Jules Verne

Libro: Libro rilegato

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

Pièce teatrale giovanile di Jules Verne in rima, con protagonisti Leonardo da Vinci, Monna Lisa, Giocondo. Con testo francese a fronte. Prefazione di Philippe Sénéchal. Traduzione di Sandro Albini.
20,00

Freud e lo speleologo

Stefano Gambari

Libro: Libro in brossura

editore: Circolo Speleologico Romano

anno edizione: 2021

pagine: 74

Commedia messa in scena dalla compagnia d'arte Il Bianco e il Rosso, liberamente ispirata alla lettera di Sigmund Freud a Wilhelm Fliess, 14 aprile 1898. Tre giorni prima Freud visitò la grotta di Divaca insieme al fratello Alexander e incontrò lo speleologo sloveno Gregor Ziberna, esploratore dell'Abisso dei serpenti (Kacna Jama) e di numerose cavità del Carso: «Riconobbi in lui un nevrotico e interpretai i suoi atteggiamenti da conquistador come un equivalente erotico». Il duello verbale tra i due non vede, al calar del sipario, né un vinto né un vincitore; mentre Freud fa breccia nel mondo di Ziberna, perimetrato dai suoi assiomi, egli stesso è messo sotto scacco dall'analogia tra la reticolarità del mondo sotterraneo e la struttura della mente umana. Entrambi hanno perso e saranno Nadia e Vesela a smascherarli. Il copione è preceduto da un saggio sulla figura di Gregor Ziberna e sul suo storico incontro con il padre della psicoanalisi.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.