Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Letteratura teatrale

Commedia teatrale. Pasqualino balbuziente e i suoi amici

Genny Sorre

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 44

9,00

La maledizione di Celestino

Lello Vecchiarino

Libro

editore: Raf (Ascoli Piceno)

anno edizione: 2023

pagine: 126

Un thriller tutto casa e chiesa, che ha sullo sfondo il magico scenario delle irripetibili estati del Gargano, la Montagna del Sole. L'assassinio del vescovo Gagliardi richiama in qualche modo l'assassinio di Celestino V, il papa che secondo il Sommo Dante, "fece per viltade il gran rifiuto". E proprio le strane e rare reliquie appartenente a quel papa innescano il ripetersi di un mistero che per vox populi è diventata leggenda di maledizione. Difficile quanto singolare, il compito del commissario Mimì Pontone e di una giornalista che ha il vizio delle indagini parallele. Storia di intrighi amorosi e soldi cge fanno gola anche a un usuraio del luogo con tanto di panfilo. Alla fine, difficile è scoprire anche il ruolo di un'ambigua contessa. Ma è Pontone a risolvere ogni problema, anche quelli sentimentali che rischiano di sovvertire le regole dell'investigazione.
14,90

Oltre il tempo e lo spazio. La storia d'amore tra Napoleone e Josephine

Gloria Peria

Libro

editore: Persephone

anno edizione: 2023

pagine: 36

Un libretto teatrale che mette in scena, attraverso le lettere tra Napoleone e Josephine, la loro storia d'amore dal primo incontro fino al tragico epilogo. Dalle lettere emerge come il rapporto speciale tra Napoleone e la prima moglie, passato attraverso la passione, l'amore e molte dolorose vicissitudini, non si sia mai esaurito. Dalle lettere, inoltre, si vuole sottolineare sotto l'aspetto emotivo, il modo in cui l'Imperatore visse il breve periodo di tempo che lo vide Sovrano dell'Elba.
7,00

Il malato immaginario

Molière

Libro

editore: Fermento

anno edizione: 2023

11,00

8,00

BoNa

Gennaro Carrano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

BoNa(BOlzano incontra NApoli) è il diario di un percorso Umano e Artistico, iniziato il 13 Luglio 2021. Amori, Emozioni, Sconfitte, Passioni, Vittorie, Paure, Sorrisi, Amicizia...Teatro! "BoNa è un po' come una strada che collega Bolzano, che mi ha adottato e Napoli, la mia città natale. Un collegamento che non deve eliminare le differenze culturali ma anzi, voglio che siano sottolineate, nel bene e nel male, affinché le Unicità e le Diversità siano punti di forza per stringere uno stretto legame che possa portare a creare qualcosa di Speciale, Umanamente e Artisticamente."
10,00

Paradossi surreali

Valcarlo Drensi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 164

Il narratore chi è? Un cantastorie burlone che simula virtù, citando parole altrui senza comprenderne il senso? O è colui che inventa arcane emozioni, tramutando il vissuto in pensieri immortali? Siete ancora certi che il narrato sia frutto di mente umana e non d'una intelligenza artificiale? Forse qui il narratore è proprio un algoritmo che sbeffeggia il mondo reale simulandolo in queste pagine. Per capirlo occorre cercare gli indizi nel testo di questi tre racconti paradossali, ambientati in una Roma surreale al tempo della Pandemia, che mettono in risalto i disagi di un periodo ormai storia. Tre commedie tragi-comiche, in cui l'onirico, l'esoterico e il fantasioso si intrecciano con la realtà tra farsa e grottesco. In una corsia d'ospedale ci sono un'attempata clochard con il suo "principe azzurro" che la cura tra i dannati, sublimando l'orribile con un sogno d'amore dal finale inaspettato. In un palazzo di piazza Navona, abitano insieme due famiglie, una patrizia e l'altra plebea, in una convivenza mal tollerata ma legate dai segreti che cinque (forse) morti violente portano con sé. E in un'assemblea di condominio un gioco si tramuta in un processo con condanna finale in cui Greci e Troiani si scopriranno nuovamente sconfitti. Così morti e vivi interagiranno in una ridda di amori, gelosie, vendette e tradimenti, demistificando senza ritegno miti letterari e favole.
15,00

Contro Cagliostro. Tre commedie e una satira

Alekseevna Caterina

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2023

pagine: 191

"L’Imbroglione", "L’Illuso" e "Lo Sciamano siberiano", sono tre commedie, oltre alla satira il segreto della società anti-assurdo, con cui la grande Caterina II di Russia attacca Cagliostro e le società iniziatiche che si erano insediate all’interno del suo impero. In appendice la memoria "Cagliostro smascherato" di Moszynìski.
20,00

Ulisse e la zanzara

Alessandro Giuseppe Tedesco

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2023

pagine: 58

"Ulisse e la zanzara" è un dramma in tre atti che affronta il tema di quanto l'uomo abbia smarrito la capacità di cogliere tutto il brutto, la banalità e la mostruosità che lo circonda; per lui tutto questo rappresenta l'unica realtà possibile, e pertanto la sola bellezza. Si adatta e si modella su questo presupposto. La poesia, che gli ha permesso di descrivere e concepire ciò che lo circonda, avvicinandosi all'armonia dell'Amore Divino con cui tutto è stato creato, è stata dimenticata, attraverso l'impoverimento e l'imbarbarimento del lessico. Ulisse e la zanzara è la voce della Poesia che afferma: «Io sono, in questo mondo, come la zanzara, nessuno la ama, nessuno la vuole, tutti la vogliono schiacciare, ma come la zanzara sono capace di volare oltre i muri di cuori umani e mescolarne il sangue». Il dramma si svolge nel periodo attuale, potrebbe essere anche il domani. Il protagonista è Agostino, dipendente di una multinazionale, un uomo alla ricerca del significato della propria esistenza. Egli, da un po' di tempo, si esprime con un linguaggio poetico e musicale, e questo atteggiamento crea negli altri dipendenti sconcerto ed estasi, dubbi e domande. La dirigenza lo convoca per conoscere il motivo per cui non riesce a omologarsi come tutti gli altri dipendenti, a seguire ogni regola senza pensarci, gioire per quello che fa star bene tutti e soffrire allo stesso modo. Egli mostrerà un'anima combattuta tra la paura di usare questo suo talento per essere migliore dei suoi superiori, ma allo stesso tempo occuparne il posto arrogandosi il diritto di costruire un mondo più armonioso, o lasciarsi andare alla pusillanimità del vivere, nutrita dalle sue paure derivanti da una remota infantile incapacità di svincolo dalle protezioni materne, appiattendosi e scomparendo. Sullo sfondo del primo e secondo atto c'è un letto con un uomo che dorme: le scene cui assistiamo appartengono al mondo onirico di Agostino o è quello che avrebbe voluto che la sua vita fosse, ma ormai non ha più tempo? Il terzo atto lascerà decidere al lettore e allo spettatore, ma indicherà ad Agostino una nuova via: cedere il posto alla Poesia dolce frutto della danza nascosta della luce dell'anima che manifesta il suo amoroso legame con il Divino, l'unica che può ridare una forma armonica a ciò che è deforme per il cattivo umano pensare. Le parole della Poesia danzano annunciando e glorificando l'amore infinito che dal Divino discende e a chi le conosce danno vita eterna e l'averne coscienza crea il mondo. Così Agostino può morire, diventando esso stesso poesia, perché alla fine rimarrà solo la Poesia.
15,00

Il teatro di Roberto D'Alessandro. Volume Vol. 2

Roberto D'Alessandro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2023

pagine: 318

Una casa di pazzi; Tre uomini e un babà; Sisters in love; Veleno; Hostess.
18,50

Gli uccelli di Valera

Ignazio Mura

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 120

Parodia, dedicata a Valere, con le istituzioni che si contendono le preoprie ragioni, tra la realtà e il grotesco, il tutto finalizzato all'intrattenimento del pubblico in ambito teatrale.
11,00

Giacomo, il prepotente

Giuseppe Manfridi

Libro: Libro in brossura

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2023

pagine: 104

Testo storico di Manfridi. Il debutto è avvenuto nel febbraio del 1989 al Teatro Duse di Genova. Lo spettacolo è stato prodotto dal Teatro di Genova diretto da Ivo Chiesa. Le repliche hanno proseguito per tre stagioni arrivando al Teatro Argentina di Roma la seconda, e al Piccolo di Milano la terza. Il personaggio di questa commedia è proprio lui, Giacomo Leopardi, che i fratelli chiamavano "il prepotente", per via di certe sue impuntature perfettamente descritte nel testo.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.