Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina

Vademecum del consulente veterinario

Giuseppe Iardella

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 98

Da fornitore di campioni omaggio (1.0) a dispensatore di informazioni medico-scientifiche (2.0), il VCV è segna l'evoluzione dell'informatore scientifico del farmaco veterinario a consulente veterinario a tutto tondo - potremmo anche definirlo ISFV 3.0 - con l'estensione delle sue competenze al lato business della professione. Il VCV è uno strumento di lavoro dedicato a tutti gli addetti ai lavori, sia agli IISSFV dipendenti che a agli agenti e introduce un nuovo modo di interpretare un ruolo chiave nella vet economy.
14,00

13,90

43,00

35,00

Mezzi di contrasto in ecografia veterinaria. Cane e gatto

Giuseppe Rubini, Alessandra Cepparulo, Roberto Ghinelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2023

pagine: 112

55,00

Manuale di organizzazione ed economia sanitaria. Ad uso degli studenti delle professioni sanitarie e degli esercenti le professioni sanitarie

Bruno Masino, Concetta Lombardi Giocoli, Francesca Masino

Libro: Libro rilegato

editore: Adafor

anno edizione: 2023

pagine: 122

Il volume ha un taglio pratico e di facile lettura e comprensione, potrà rappresentare un indispensabile strumento all’approccio dello studio della materia da parte degli studenti dei corsi di laurea delle professioni sanitarie. Potrà anche trovare posto nella libreria degli esercenti le professioni sanitarie per la sua consultazione ogni qualvolta si dovesse rendere necessario.
20,00

I linfomi

Maria Francesca Alessandria

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 50

Libro scientifico che vuole fornire informazioni dettagliate sui linfomi.
8,00

Patologie della pleura

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Medico-Scientifiche

anno edizione: 2023

pagine: 88

Le patologie della pleura presentano vari meccanismi fisiopatologici eziopatogenetici e necessitano di un ampio spettro di nozioni per potere essere affrontate e gestite con competenza ed efficacia. Le cause cardiocircolatorie, infettive, infiammatorie ed oncologiche che le determinano e sottendono i differenti quadri clinici, richiedono il consulto e l'approccio da parte di numerosi specialisti (internisti, cardiologi, reumatologi, radiologi, pneumologi, infettivologi, chirurghi toracici, oncologi, anatomopatologi) che vengano in supporto al medico di medicina generale, che spesso è il primo attore nella diagnosi e terapia, per comprendere appieno l'intera varietà di presentazioni e trattamenti disponibili in questo campo in rapido sviluppo. A questo fine il testo fornisce una panoramica sintetica e completa della malattia pleurica, a cominciare dall'anatomia e dalla fisiologia della pleura, per coprire quindi un'ampia gamma di condizioni specifiche in modo più dettagliato, tra cui lo pneumotorace, i versamenti pleurici, le infezioni pleuriche, nonché capitoli di radiologia e anatomia patologica. Ampio risalto viene inoltre dedicato alla neoplasia pleurica ed al suo istotipo più comune: il mesotelioma. Scritto da un team di specialisti (Najib M. Rahman, Ian Hunt, Fergus V. Gleeson, Nick A. Maskell), questo testo dedicato alle malattie pleuriche è una guida pratica per tutti i protagonisti dell'approccio clinico e terapeutico al paziente con patologia pleurica, dai Medici di Medicina Generale, agli specialisti ambulatoriali ed ospedalieri coinvolti, a tutti gli Operatori Sanitari che si occupino delle patologie toraciche, sia per una rapida consultazione e per un'indicazione pratica al letto del paziente che come stimolo ad un ulteriore approfondimento bibliografico.
19,99

Il fuoco di Roma. Le cremazioni (1883-1909)

Alessandro Porro, Bruno Falconi

Libro: Libro in brossura

editore: Gam Editrice

anno edizione: 2023

Nel presente volume l'attenzione si appunterà sulle cremazioni eseguite nel Tempio Crematorio di Campo Verano a Roma dal 16 aprile 1883 al 26 giugno 19095. Ciò è reso possibile dalla disponibilità di un Elenco dei Cadaveri umani cremati in Roma, che costituisce una sorta di Registro delle Cremazioni e rappresenta un'inedita serie storica di assoluto valore ed interesse.
15,00

Proteina mTOR, ipo-iper connettività. Aspetti teorici e pratiche terapiche

Martina Ciarpella

Libro: Libro in brossura

editore: Itard

anno edizione: 2023

pagine: 70

Per contestualizzare l'argomento, si è dovuti partire da un excursus storico delle 3 maggiori concezioni dell'apprendimento: comportamentismo, cognitivismo e costruttivismo. Dal legame tra cognitivismo e costruttivismo si è approfondito poi il discorso della connettività. Discorso principale per affrontare lo studio dell'ipo-iper connettività che, dalle ultime ricerche, aspetto interessante, può essere legata all'alterazione di un'area celebrale deputata alla comunicazione, causata da un mal funzionamento della proteina m-tor, che accresce il numero di sinapsi nella corteccia celebrale e il risultato è la difficoltà nello scambio di sinapsi tra i due emisferi. L'obbiettivo di questa terapia è rendere più costanti e fluidi gli scambi interemisferici, praticamente è una sorta di contro-bilanciamento del malfunzionamento della proteina m-tor.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.