Medicina generale
La salute in un angolo. Crisi e futuro del nostro servizio sanitario
Martina Benedetti
Libro: Libro in brossura
editore: edizioni Dedalo
anno edizione: 2025
pagine: 272
Il diritto alla salute è il fondamento di una società giusta. Ma cosa succede quando il Servizio Sanitario Nazionale viene smantellato pezzo dopo pezzo? La salute in un angolo è un viaggio nella Sanità italiana, tra riduzione dei finanziamenti, privatizzazioni e disuguaglianze crescenti. Con la lucidità e la passione di chi vive la situazione dall’interno, Martina Benedetti racconta la crisi del nostro sistema sanitario smontando narrazioni politiche fuorvianti e proponendo soluzioni concrete per restituire al cittadino una Sanità pubblica forte e universale. Un libro necessario per chi non vuole arrendersi a un futuro in cui le cure diventano un privilegio per pochi. Con interviste originali a Lucio Luzzatto, Silvio Garattini, Ottavio Davini, Paolo Vineis, Roberto Seghetti e Lorenzo Giraudo.
Si salvi chi può? Rinascita o morte della sanità per tutti
Renzo Berti, Ilaria Ulivelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Lettere
anno edizione: 2025
La sanità pubblica italiana, una delle più grandi conquiste sociali degli anni Settanta, sta morendo. Un sistema che era tra le eccellenze europee, preso a modello, oggi lascia indietro i più deboli. Chi ha meno paga di più per ciò che lo Stato non è più in grado di offrire. E così sempre più persone rinunciano a curarsi perché non possono permetterselo. Una deriva silenziosa che aumenta disuguaglianze e ingiustizie. Si salvi chi può? è un’analisi approfondita sulle crepe del sistema sanitario nazionale, scritta da Renzo Berti, medico del servizio sanitario pubblico, con la collaborazione dei giornalisti Luigi Caroppo, Ilaria Ulivelli e Stefano Vetusti. Una testimonianza diretta, uno sguardo lucido con i riflettori puntati sul caso toscano: un tempo modello da imitare, oggi banco di prova per immaginare una sanità capace di rinascere. Questo libro entra in gioco anche per proporre un sistema diverso in cui pubblico e privato si compenetrano su basi nuove, con qualche condivisione e con un’attenzione assoluta all’efficienza e al senso universalistico. Perché curarsi non può essere un lusso. E il diritto alla salute non deve diventare un ricordo, deve essere realtà per tutti. Introduzione di Sergio Givone. Prefazione di Giuseppe Remuzzi.
La Dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale. Un'analisi del ruolo e delle prospettive alla luce della vigente normativa
Giovanni Antonetti
Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2025
pagine: 526
L'iniziativa di pubblicare un libro sulla Dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale, agile nella struttura, di semplice consultazione e facilmente fruibile da parte del lettore interessato/dei lettori interessati, risponde alla necessità di approfondire le tematiche correlate all'argomento. La popolazione target a cui il libro si rivolge è rappresentata in primis dai professionisti sanitari e da quelli sociali, i quali hanno l'esigenza di avere a disposizione, in un unico volume, le informazioni più congrue sulla Dirigenza del Servizio Sanitario Nazionale, nell'ottica di un approccio sistematico alla materia in questione. Il libro, inoltre, può costituire un valido ausilio di studio per gli studenti universitari/le studentesse universitarie di area sanitaria e sociale che frequentano i relativi corsi di formazione. Tale scelta non fa del manuale qualcosa di diverso da quello che intende essere ab origine, cioè uno strumento insieme di qualificata consultazione per i professionisti sanitari e quelli sociali, nonché di alta didattica per gli studenti universitari/le studentesse universitarie di area sanitaria e sociale che frequentano i relativi corsi di formazione.
Occhiu alla sanità. Un'inchiesta esplosiva: Europa e commissariamento della Calabria, l'imbroglio del riparto e la fine del sistema pubblico
Emiliano Morrone
Libro: Libro in brossura
editore: Falco M.
anno edizione: 2025
pagine: 224
Da 15 anni la sanità calabrese è intrappolata in un commissariamento senza fine, tra ospedali chiusi, personale carente, servizi ridotti e una migrazione sanitaria che supera i 300 milioni di euro all’anno. Con rigore giornalistico e dati inediti, questo libro ricostruisce la storia di un sistema messo in ginocchio da scelte europee e nazionali che hanno imposto vincoli di bilancio insostenibili. L’autore mostra come le politiche monetarie e di bilancio dell’Unione europea siano all’origine delle misure di contenimento della spesa pubblica, quindi del Piano di rientro e del relativo commissariamento.
Quando la medicina sbaglia
Marty Makary
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 352
Come gli errori della ricerca medica possono causare disastri sanitari. E come impedirlo. Dal microbioma al parto, dalla nutrizione alla longevità, dagli antibiotici alle allergie: i più incredibili errori della medicina contemporanea. È possibile che molte delle crisi sanitarie dei giorni nostri siano state causate dall'arroganza dell'establishment medico? È la domanda da cui nasce questo libro, e la risposta del dottor Marty Makary, purtroppo, è affermativa. A lungo le terapie ormonali alternative per le donne in menopausa sono state avversate, causando sofferenze inutili. I grassi naturali sono stati demonizzati in favore dei carboidrati processati, facendo crescere i tassi di obesità. Gli antibiotici sono stati prescritti senza criterio e trascurandone gli effetti collaterali, provocando la crisi dei batteri farmaco-resistenti. Com'è possibile che gli esperti si siano sbagliati così tanto? Quando la medicina esprime le sue raccomandazioni basandosi su studi scientifici seri e controllati, migliora e allunga le nostre vite. Quando invece nella ricerca si intromettono interessi di parte, che innescano meccanismi decisionali non scientifici, allora la medicina può danneggiare i pazienti e la società intera. Fare luce sulla verità, anche se scomoda, non indebolisce la medicina: la rende più giusta, più trasparente, più umana. E solo così potrà servire al meglio chi ne ha più bisogno.
Valutazione delle performance nelle reti oncologiche. Il caso delle aree interne campane
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2025
pagine: 252
Il volume raccoglie i risultati del progetto di ricerca "Care-Camp", rientrante nell'ambito scientifico della misurazione della performance in sanità. Lo studio, i cui focus sono il management dei PDTA e la soddisfazione dei pazienti in oncologia, riporta i risultati della valutazione delle performance effettuata su strutture ospedaliere e distretti sanitari localizzati nelle aree interne e poco popolate della Regione Campania. La ricerca è stata condotta dal team del laboratorio di ricerca VIMASS dell'Università degli Studi di Napoli Parthenope e finanziata dai fondi PNRR (Bando a Cascata) della Scuola Sant'Anna di Pisa, Spoke 10 dell'ecosistema THE - Tuscany Healthcare Ecosystem.
Medical writing. A User-Friendly handbook
Giuseppe Biondi-Zoccai
Libro
editore: Minerva Medica
anno edizione: 2025
pagine: 148
Nutraceutica. Alimentazione e integrazione per il benessere
Maurizio Aleandri, Bianca Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Avio Edizioni Scientifiche
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo lavoro è pensato per chi desidera comprendere come il cibo e gli integratori possano diventare strumenti fondamentali per mantenere e promuovere la salute. Attraverso un linguaggio accessibile ma rigoroso, gli autori accompagnano il lettore in un viaggio tra nutrienti, fitocomposti, spezie e strategie nutrizionali, con un’attenzione particolare alla prevenzione delle patologie croniche e all’equilibrio del metabolismo. Il testo affronta anche il ruolo del microbiota intestinale, dello stress ossidativo e dell’infiammazione silente, offrendo una visione olistica e aggiornata della nutraceutica moderna. Un’opera utile sia per il lettore curioso che per il professionista del benessere.
Gli elementi dell'apprendimento statistico. Data mining, inferenza e previsione
Trevor Hastie, Robert Tibshirani, Jerome Friedman
Libro: Cartonato
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 2025
pagine: 750
Telemedicina & Intelligenza Artificiale. La sanità del terzo Millennio
Caterina Stimola, Stefano Linari, Edoardo Greco
Libro
editore: Fabiano
anno edizione: 2025
pagine: 151
Serendipità. Le grandi scoperte della medicina
Francesco Cipollini
Libro: Libro rilegato
editore: Fas Editore
anno edizione: 2025
pagine: 182
Quando l'imprevisto incontra una mente preparata può cambiare il corso della storia. Dai raggi X alla penicillina, dal Viagra ai vaccini, molte delle più grandi scoperte mediche sono nate da un evento fortuito. Ma non è solo fortuna: è serendipità. Un viaggio sorprendente tra errori geniali, intuizioni brillanti e scoperte che hanno rivoluzionato la medicina, dove il caso premia solo chi è pronto a coglierlo.
Gli umani documenti. Le cartelle cliniche dell'ospedale psichiatrico di Maggiano
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 92
Ci è sembrato utile e necessario poter fornire una sorta di vademecum per chi si volesse avvicinare per la prima volta ad uno studio archivistico ed è nato "Gli umani documenti" dove la Prof.ssa Angrisano, nel primo capitolo, ci spiega quali notizie possiamo trovare affrontando uno studio su Fregionaia: la storia della nascita del Manicomio, la sua evoluzione, le leggi che lo hanno regolamentato nel succedersi degli anni fino alla sua chiusura, la nascita del suo archivio, la dispersione di numerosi documenti, l’importanza delle cartelle cliniche e la loro evoluzione, le problematiche sulla loro consultazione. Importante, però, era anche far capire le peculiarità di un archivio, come comportarsi nella ricerca dei preziosi documenti, quali leggi fosse necessario rispettare ed allora ecco l’intervento preciso ed esaustivo della Dott.ssa Bagnai Losacco. Ma la ricerca non è solo adeguarsi a determinate regole, è anche e soprattutto scoperta, entrare in contatto con storie sconosciute, ridare vita a chi non c’è più, scoprire la ricchezza di un passato che ci può donare importanti insegnamenti, ed ecco il terzo capitolo curato dal dott. Dario Filippi che sta per concludere la sua tesi di dottorato all’Università di Salerno, proprio con uno studio storico su Maggiano. Dario è un attento ricercatore e qui ci dà prova di come si debba affrontare lo studio della Cartelle Cliniche e quale sia la ricchezza documentaria che queste ci possono fornire, fino a raccontarci la vita stessa dei pazienti con le loro fragilità, consapevolezze, disperazioni. L’ultimo capitolo ci parla di Mario Tobino nell’intento di ricordare la sua grandezza e la sua umanità come medico psichiatra e come scrittore di gran successo.

