Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina veterinaria

Il manuale Merck per la salute del cavallo. La guida medica più autorevole, completa e di facile consultazione per la salute e il benessere del cavallo

Il manuale Merck per la salute del cavallo. La guida medica più autorevole, completa e di facile consultazione per la salute e il benessere del cavallo

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2012

pagine: XII-496

L'interazione tra l'uomo e il cavallo, animale sociale e affettuoso, risale all'antichità, e il suo addomesticamento ha segnato in modo decisivo l'evoluzione della nostra specie. Rispetto ad altri animali, possedere un cavallo e prendersene cura è tuttavia molto più impegnativo, poiché richiede strutture e competenze particolari. Il Manuale Merck per la salute del cavallo, frutto del lavoro di numerosi esperti veterinari, si propone di fornire a tutti coloro che amano questo animale un'informazione approfondita, aggiornata e comprensibile sulla sua salute, e uno strumento utile per comunicare con il veterinario nella maniera più efficace. Il lettore troverà informazioni su tutte le patologie dei cavalli, dai disturbi ossei o muscolari agli avvelenamenti, dalle infezioni parassitarie più frequenti a quelle trasmissibili all'uomo. Imparerà a capire il loro comportamento, a conoscere le regole relative al suo trasporto, i vaccini, i farmaci e le procedure diagnostiche impiegati per assicurare al cavallo le migliori attenzioni possibili.
36,00

Anestesia cane, gatto e animali non convenzionali

Anestesia cane, gatto e animali non convenzionali

Antonello Bufalari, Adriano Lachin

Libro: Libro rilegato

editore: Elsevier

anno edizione: 2012

pagine: 640

135,00

Istologia e anatomia microscopica dei mammiferi domestici e degli uccelli
65,00

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 7/2

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 7/2

Robert Barone, Paul Simoens

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2012

pagine: 768

Quest’ultimo volume della collana di Anatomia Comparata dei mammiferi domestici completa il panorama degli aspetti neurologici con la trattazione del sistema nervoso periferico: nervi cranici, nervi spinali, sistema nervoso vegetativo o autonomo. Le dettagliate e puntuali descrizioni delle particolarità di specie (uomo compreso) fanno di questo libro uno strumento di grande utilità per ogni neurofisiologo e neurologo che, volendo formulare una diagnosi o proporre una terapia, non possono prescindere da conoscenze neuroanatomiche comparate. Alla stesura dell’opera, per alcune parti hanno contribuito due studiosi italiani, Paolo Berardinelli e Nicola Mirabella, che insieme ai curatori dell’edizione italiana confermano l’eccellenza del contributo italiano alla materia. Indice: Nervi cranici - Nervi spinali - Sistema nervoso vegetativo o autonomo - Ghiandole e endocrine - Tegumento (pelle e suoi annessi) - Organo della visione: occhio e suoi annessi - Orecchio (organo vestibolococleare).
80,00

Malattie infettive dei ruminanti: attuali sviluppi

Malattie infettive dei ruminanti: attuali sviluppi

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2012

pagine: 108

30,00

Aggiornamenti in parassitologia del cane e del gatto

Aggiornamenti in parassitologia del cane e del gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2012

pagine: 108

30,00

La professione medico veterinaria. Condizioni e prospettive nei primi dieci anni di attività

La professione medico veterinaria. Condizioni e prospettive nei primi dieci anni di attività

Libro: Libro rilegato

editore: Agra

anno edizione: 2012

pagine: 168

La ricerca "La professione medico veterinaria", curata da Nomisma per la Fnovi (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani), mette in luce le difficoltà di inserimento nella professione e la necessità di riforma. L'alto numero di medici veterinari che opera in Italia, il mutato contesto economico e sociale, la necessità di ampliare gli ambiti lavorativi, la competizione con figure professionali provenienti da altri settori e la diminuzione delle opportunità in alcuni campi di tradizionale attività sono elementi che hanno evidenziato l'urgenza di un'attenta ridefinizione del ruolo e delle competenze del medico veterinario.
18,00

Manuale di sanità pubblica veterinaria

Manuale di sanità pubblica veterinaria

Francesco Tolari, Daniele De Meneghi, Maurizio Mazzei

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 86

Questo manuale è destinato agli studenti del corso di laurea magistrale in Medicina Veterinaria. A differenza dei testi classici non contiene immagini e bibliografia, ma include una serie di siti web di istituzioni/organizzazioni ufficiali nazionali ed internazionali, dove il lettore può trovare utili integrazioni e riferimenti. In questo modo si è cercato di stimolare un metodo di studio basato sulla ricerca attiva di informazioni aggiuntive ed approfondimenti, senza rinunciare a fornire agli studenti un testo guida per la preparazione dell'esame. La Sanità Pubblica Veterinaria (SPV) è per definizione materia molto vasta, ed in questo manuale ci siamo concentrati principalmente sugli argomenti trattati nei corsi tenuti presso le Università di Pisa e Torino.
13,50

Semeiotica medica veterinaria

Semeiotica medica veterinaria

Marco Bizzeti

Libro: Libro in brossura

editore: Campano Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 408

26,00

Medicina e chirurgia del coniglio da compagnia

Medicina e chirurgia del coniglio da compagnia

Libro: Copertina morbida

editore: Genoma (Santa Teresa di Riva)

anno edizione: 2012

pagine: 304

60,00

Utilizzo della nano-idrossiapatite come biomateriale in odontoiatria veterinaria. Nuovo approccio terapeutico nella cura della malattia parodontale

Utilizzo della nano-idrossiapatite come biomateriale in odontoiatria veterinaria. Nuovo approccio terapeutico nella cura della malattia parodontale

Claudio Gallottini

Libro: Copertina morbida

editore: ESI Press

anno edizione: 2012

Studio condotto dal Dr. Claudio Gallottini presso l'Ospedale Didattico Veterinario UNICAM di Matelica (Mc) in collaborazione con la Dr.ssa Cecilia Vullo, durato due anni che ha coinvolto cani affetti da malattia parodontale di grado II, III e IV. Seguendo procedure applicate in parallelo in odontoiatria umana, si è dimostrata la proprietà della nHp di indurre mediante attivazione degli odontoblasti, rigenerazione tissutale. Tale ricerca è stata anche finanziata dal MiUR (Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca), nell'ampito dei progetti PRIN 2008 (Progetto di Rilevante Interesse Nazionale).
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.