Medicina veterinaria
Aggiornamenti in dermatologia del cane e del gatto
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2011
pagine: 108
Guida terapeutica veterinaria. Equini. Prontuario dei principi attivi
Libro
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2011
pagine: 134
Endoscopia negli animali d'affezione (cane, gatto, esotici). Testo atlante
Libro: Libro rilegato
editore: Poletto Editore
anno edizione: 2011
pagine: 344
Con l'endoscopia la scienza realizza un antichissimo sogno e bisogno: quello di poter guardare all'interno del corpo. Da alcuni anni, la tecnologia delle fibre ottiche, prima, e la videoendoscopia, poi, hanno permesso di esplorare vari organi e apparati. La recente disponibilità di strumentazione dedicata alla medicina veterinaria ha reso l'endoscopia ancora più versatile. Attualmente, è possibile effettuare una gastroscopia in un alano, in un gatto, in una tartaruga. L'endoscopia è anche una tecnica operativa: è possibile eseguire una sterilizzazione per via laparoscopica o utilizzare il laser, per esempio, per debulking neoplastico. L'esame endoscopico è primariamente e principalmente un'interpretazione morfologica. Per questo motivo, autori e casa editrice hanno scelto di fare un atlante fotografico. Questo testo contiene più di 1.000 immagini e affronta l'endoscopia flessibile gastroenterica e respiratoria, l'endoscopia rigida otologica, cistoscopica, toracoscopica e laparoscopica. Questi argomenti vengono applicati sia ai piccoli animali domestici sia a quelli esotici. In ogni capitolo vengono specificatamente descritti tecnica e quadri endoscopici normali e patologici. Questo testo vuole essere innanzitutto un aiuto pratico. Gli obbiettivi che gli autori si sono posti sono fornire una vasta gamma di immagini con cui confrontarsi durante il lavoro quotidiano e avere un testo snello e facilmente consultabile.
Malattie di interesse veterinario da flavivirus e pestivirus
Patrizia Bandecchi, Francesco Tolari
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2011
pagine: 122
Dopo un'introduzione sulle caratteristiche generali della famiglia Flaviviridae, vengono trattate le malattie da Pestivirus e quelle da Flavivirus. Le prime riguardano soltanto la patologia veterinaria e comprendono peste suina classica, diarrea virale bovina e border disease: la peste suina è nota da tempo per la sua importanza economica mondiale, mentre le nuove conoscenze su patogenesi e strategie di controllo della diarrea virale bovina giustificano la trattazione abbastanza estesa riservata a questa malattia. Quanto alle malattie di interesse veterinario da Flavivirus sono state suddivise, in base al tipo di vettore implicato nella trasmissione, in flavivirosi trasmesse da zecche e flavivirosi trasmesse da zanzare. Alcune di queste virosi a trasmissione vettoriale hanno assunto maggiore importanza negli ultimi anni in conseguenza di modificazioni ambientali che favoriscono la densità dei vettori. Una particolare attenzione è stata dedicata all'encefalite West Nile per la sua crescente importanza come zoonosi a diffusione mondiale.
Tutto sulla psicologia del cane
Libro
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2011
pagine: 522
L'opera di Cesare Bettini in patologia animale. Ediz. italiana e inglese
Paolo Stefano Marcato
Libro: Libro in brossura
editore: Bononia University Press
anno edizione: 2011
pagine: 192
Cure naturali e alimentazione per gli animali di casa. Dalle erbe ai fiori di Bach tutte le terapie dolci per cani, gatti e conigli
Laura Cutullo
Libro: Libro in brossura
editore: Riza
anno edizione: 2011
pagine: 159
Un libro dedicato a chi desidera mantenere in salute i propri animali di casa (cani, gatti e conigli) utilizzando le terapie naturali: dalle erbe medicinali ai rimedi omeopatici, dai fiori di Bach agli oligoelementi fino all'agopuntura. Il volume ci guida anche alla corretta alimentazione dei nostri "amici" più cari: perché con le cure dolci e il buon cibo possiamo assicurare loro una vita sana, lunga e felice.
Guida pratica di riproduzione clinica del cane e del gatto
Alain Fontbonne, Xavier Levy, Emmanuel Fontaine, Catherine Gilson
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2011
pagine: 288
Prontuario dei principi attivi: animali da compagnia e animali esotici
Libro: Libro in brossura
editore: Le Point Vétérinaire Italie
anno edizione: 2011
pagine: 660
Atlante di anatomia del cane e del gatto
Stanley Done, Peter C. Goody, Susan A. Evans, Neil C. Stickland
Libro: Libro in brossura
editore: Elsevier
anno edizione: 2010
pagine: 532
La nuova edizione di questo volume, considerato una delle opere più complete nell'ambito dell'anatomia macroscopica del cane e del gatto, fornisce le conoscenze anatomiche di base indispensabili per poter applicare, oltre alle metodiche cliniche tradizionali, anche quelle più avanzate come la diagnostica per immagini e la diagnostica interventistica.
Il controllo delle principali zoonosi e malattie infettive in produzione primaria. Elementi di infettivologia ed esempi di profilassi
Alessandra Mazzeo
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 188
Le consolidate prassi di gestione dei piani di controllo ed eradicazione delle zoonosi e infezioni animali vanno perennemente rimodellate in considerazione delle nuove evidenze scientifiche, delle innovazioni tecnologiche, della plasticità biologica dei microrganismi e dell'assetto economico-politico delle aree geografiche interessate dalla presenza di specifici agenti patogeni. In un panorama così ampio e mutevole il presente volume mira a fornire i basilari concetti relativi alle malattie animali a eziologia microbica e all'applicazione di strategie di controllo basate sulla diagnosi indiretta negli allevamenti bovini, ovini e suini, esposti in una trattazione schematica finalizzata a consentire il pronto orientamento nel vasto ambito scientifico e tecnico-legislativo.

