Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina veterinaria

Atlante per l'interpretazione dell'anatomia radiografica

Atlante per l'interpretazione dell'anatomia radiografica

A. Coulson

Libro: Libro rilegato

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2010

pagine: 664

120,00

Medicina operatoria veterinaria

Medicina operatoria veterinaria

Aurelio Muttini

Libro: Libro rilegato

editore: Antonio Delfino Editore

anno edizione: 2010

pagine: 180

40,00

Ecografia clinica del cane e del gatto. Testo atlante

Ecografia clinica del cane e del gatto. Testo atlante

Stefano Faverzani, Matteo Lodi

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 304

L'ecografo potrebbe attualmente essere considerato come un'estensione delle capacità cliniche del medico, analogamente allo stetoscopio. Si è sviluppata così una disciplina nuova, l'ecografia clinica, nella quale l'esame ultrasonografico degli organi viene interpretato alla luce anche dei dati anamnestici, clinici e di laboratorio, più che come semplice descrizione delle alterazioni ultrasonografiche di tessuti e organi rispetto alla normalità fisiologica. Su questo concetto si è sviluppata l'idea di questo testo, in cui la trattazione degli aspetti ecografici di vari organi e apparati sarà integrata dalla descrizione di algoritmi clinici che consentano al veterinario/ecografista di meglio interpretare le immagini ai fini del raggiungimento della diagnosi. Infatti, se l'esame ecografico di un singolo organo può talvolta fornire indicazioni utili per la diagnosi, molto più spesso l'attenta osservanza di un protocollo completo nell'esecuzione dell'esame ecografico può permettere di chiarire con più precisione il quadro clinico, includendo/escludendo altre patologie altrimenti non riconoscibili con l'esame del singolo organo. Naturalmente non si vuole riproporre un testo di medicina interna integrato da nozioni di ecografia, ma più semplicemente si vuole portare l'attenzione del lettore a una valutazione critica delle immagini, in modo da facilitarne l'interpretazione alla luce del quadro clinico, senza tuttavia dimenticare come possa essere frequente identificare alterazioni d'organo non immediatamente riconducibili al quadro clinico manifestato dall'animale.
70,00

Neurologia del cane e del gatto

Neurologia del cane e del gatto

Marco Bernardini

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 472

Sono passati sette anni dalla prima edizione di questo testo. In sé, sette anni non sono molti, ma per la neurologia veterinaria si è trattato di un periodo di grandi cambiamenti. Nell'ottobre 2002, esattamente negli stessi giorni in cui usciva la prima edizione di questo testo, veniva installata in Italia la prima risonanza magnetica in un centro di referenza per la neurologia veterinaria; negli anni successivi, altre hanno cominciato a operare. L'utilizzo di questa metodica ha rivoluzionato la maniera di lavorare dei veterinari che si occupano di neurologia: l'elevato numero di immagini RM presenti in questo testo testimonia questa evoluzione. Inoltre, in questi anni la neurologia veterinaria ha seguito il trend di tutte le specialità: il numero di diplomati al college europeo aumenta rapidamente e il concetto di referenza al collega specialista è sempre più diffuso. Il paziente neurologico non è più il portatore di qualcosa di misterioso e di difficile diagnosi, ma, al pari di quelli affetti da altre patologie, è un soggetto che può essere aiutato verso la guarigione. In questo panorama esce la seconda edizione di questo testo, che segue lo schema della prima, di cui costituisce un aggiornamento.
140,00

Fisiologia veterinaria

Fisiologia veterinaria

Libro

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2010

pagine: 848

83,00

Cardiologia del cane, del gatto e del cavallo. Testo atlante

Cardiologia del cane, del gatto e del cavallo. Testo atlante

Francesco Porciello, Francesco Birettoni, Andrea Ciocca, Elvio Lepri, Luigi Venco

Libro: Libro rilegato

editore: Poletto Editore

anno edizione: 2010

pagine: 440

L'opera è frutto della collaborazione di autori esperti in cardiologia, nonché competenti nel merito di reperti anatomoistopatologici: la sua lettura è una conferma che le misure strumentali, al pari di quelle dei parametri di laboratorio, frequentemente perfezionano il ragionamento diagnostico; il clinico deve indicare quali di esse trovano l'appropriata applicazione nel singolo caso e quali sono del tutto inutili. Nel contenuto del testo atlante si constata l'associazione di schematicità ed essenzialità in cui ogni veterinario potrà trovare con immediatezza un'esauriente trattazione dell'argomento di interesse. Il testo è corredato da ampia e documentata iconografia, frutto di un percorso di appropriato e impegnativo collezionismo medico, in associazione a esaustivi commenti elettrofisiologici, ultrasonografici e clinico-patologici. Tale completezza ben giustifica la versatilità dell'opera come strumento nell'approccio al paziente cardiopatico o sospetto tale, cui discende la corretta impostazione diagnostico-terapeutica e, conseguentemente, la riduzione del margine di errore, frutto di aggiornamento scientifico, che solo chi è particolarmente "presente" può effettuare.
50,00

Curare il cavallo con l'omeopatia

Curare il cavallo con l'omeopatia

Michael Rakow

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: XIII-216

Il cavallo, che sia selezionato per grandi prestazioni o semplice animale d'affezione, reagisce molto bene alla terapia omeopatica, se scelta bene e con cura. Questo volume vuole informare sulle possibilità offerte dalle terapie omeopatiche su questo animale, la cui specificità è data dallo sviluppatissimo apparato locomotore e dalla ben nota predisposizione alle malattie dell'apparato digestivo e respiratorio. Opera di consultazione e testo di apprendimento, il libro si pone l'obiettivo di favorire, allargare e intensificare lo scambio di osservazioni e la comunicazione tra il proprietario e il veterinario.
22,72

Medicina degli uccelli da gabbia

Medicina degli uccelli da gabbia

Gino Conzo

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: XIV-426

Negli ultimi anni si è assistito a una sempre maggiore presenza degli uccelli da gabbia nell'ambito degli animali da compagnia. Questo mutamento di costume ha comportato un crescente interesse da parte del medico veterinario libero professionista che con maggiore frequenza annovera tra i propri clienti proprietari di uccellini che richiedono specifici trattamenti e terapie.
35,64

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 4

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 4

Robert Barone

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 792

54,00

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 2/1

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 2/1

Robert Barone

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: VI-367-XXIII

Questa nuova edizione presenta la nuova terminologia anatomica veterinaria recentemente stabilita a livello internazionale. Anche la maggior parte delle illustrazioni ha subito sostanziali modificazioni, con un adeguamento della nuova denominazione attribuita a legamenti e muscoli.
54,50

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 2/2

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 2/2

Robert Barone

Libro: Libro rilegato

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 1032

Questa nuova edizione presenta la nuova terminologia anatomica veterinaria recentemente stabilita a livello internazionale. Anche la maggior parte delle illustrazioni ha subito sostanziali modificazioni, con un adeguamento della nuova denominazione attribuita a legamenti e muscoli.
85,00

Anatomia comparata dei mammiferi domestici. Volume Vol. 6
79,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.