Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musica

Gli abbellimenti

Gli abbellimenti

Davide Di Vendra

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2002

pagine: 96

7,20

Il gruppetto

Il gruppetto

Davide Di Vendra

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2002

pagine: 62

6,80

Il maestro di banda

Il maestro di banda

Davide Di Vendra

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2002

pagine: 56

7,00

Storia della banda musicale

Storia della banda musicale

Davide Di Vendra

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2002

pagine: 34

6,80

La morte di Mozart

La morte di Mozart

Piero Buscaroli

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 372

La morte di Mozart, nel 1791, fu presto avvolta da un alone di mistero di cui si impadronì la leggenda romantica. Leggenda che, attraverso i biografi e le loro spesso fantasiose ricostruzioni, è giunta sino a noi deformando in modo forse irreparabile la figura di Mozart. In questo saggio Buscaroli tenta di ricostruire l'ultimo periodo della vita del compositore a partire dalle notizie private e ufficiali delle gazzette e dei giornali, dalle lettere private del compositore, senza trascurare le notizie che si possono desumere dalle biografie, per tanti versi collegate a quella di Mozart, di Haydn e Beethoven, analizzando la tradizione biografica così come viene proposta dall'agiografia ufficiale per svelarne reticenze, omissioni e mistificazioni.
9,00

Elementi di grammatica e sintassi della musica

Elementi di grammatica e sintassi della musica

Enrico Girardi

Libro

editore: CUSL (Milano)

anno edizione: 2002

pagine: 129

6,00

Mario Cappello. Lo chansonnier dei due mondi

Mario Cappello. Lo chansonnier dei due mondi

Cesare Viazzi

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2002

pagine: 118

13,00

Nicolò Paganini. Note su un genio romantico

Nicolò Paganini. Note su un genio romantico

Gioconda Pomella

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2002

pagine: 100

12,00

Storia degli strumenti musicali

Storia degli strumenti musicali

Anthony Baines

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2002

pagine: 438

In un'opera collettiva di studiosi, coordinati da Anthony Baines, e basata sulle ricerche della prestigiosa Galpin Society di Londra, una rigorosa storia dell'evoluzione e dei mutamenti degli strumenti musicali dalle loro origini a oggi. Un'opera per tutti gli appassionati di musica in un periodo di fioritura della filologia strumentale e interpretativa.
9,80

Musica per film. Ricordi ed esperienze

Musica per film. Ricordi ed esperienze

Franco Mannino

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 2002

pagine: 104

Franco Mannino è direttore d'orchestra operistico e sinfonico, compositore, scrittore, organizzatore, scopritore di talenti e famoso pianista. Nel corso della sua lunga carriera ha ricoperto numerose cariche e ricevuto innumerevoli riconoscimenti nazionali e internazionali. Ha diretto concerti e opere in tutti i teatri italiani, dalla Scala al teatro Massimo di Palermo e ha scritto le musiche di più di cento film, collaborando con registi come John Huston, Leonide Moguy, Luchino Visconti, Mario Soldati e molti altri. Nel libro i ricordi e le esperienze dal set del famoso artista italiano.
11,50

New Orleans e Louisiana. Dalla culla del jazz sino al cuore delle musiche cajun e zydeco: un viaggio a tempo di funky e rock'n'roll nella misteriosa terra creola

New Orleans e Louisiana. Dalla culla del jazz sino al cuore delle musiche cajun e zydeco: un viaggio a tempo di funky e rock'n'roll nella misteriosa terra creola

Carmelo Genovese, Aldo Pedron

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: 352

Questo libro, un po' enciclopedia, un po' guida turistica, è il modo più semplice ed efficace per avvicinarsi a New Orleans e a tutta la musica della Louisiana. New Orleans è considerata la capitale della musica americana perché è lì che, a inizio secolo, i blues del Delta Square del Mississippi, i gospel delle piantagioni di cotone, i canti degli schiavi di Congo Square si mescolavano fondendo i ritmi africani con le melodie caraibiche, le atmosfere francesi con la tradizione angolofona dando vita alla principale forma d'espressione artistica del Novecento: il jazz. Oggi, più di cent'anni dopo, New Orleans è più che mai all'avanguardia musicale in America e nel mondo, ma non per questo rinuncia alla sua tradizione jazz, creola o cajun.
19,50

Enciclopedia dei generi musicali

Enciclopedia dei generi musicali

Libro

editore: Editori Riuniti

anno edizione: 2002

pagine: XLVI-1344

75,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.