Musica
Pat Metheny. La biografia, lo stile, gli strumenti
Luigi Viva
Libro
editore: Franco Muzzio Editore
anno edizione: 1989
pagine: 450
Antonio D'Agostini. I cavalieri del Graal e le tematiche wagneriane. Catalogo della mostra (Milano, 1988)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1988
pagine: 80
Canti popolari siciliani in aggiunta a quelli di Vigo
Salvatore Salomone Marino
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1988
Osservazioni per ben regolare il coro dei cantori della Cappella pontificia (rist. anast. Roma, 1711)
Andrea Adami
Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1988
pagine: XLV-215
Le norme che regolano l’apparato musicale nelle funzioni del cerimoniale pontificio e cardinalizio, raccolte con l’intento di esaltare le origini e narrare la storia di uno dei più celebri organismi musicali di tutti i tempi. Con un “catalogo” bio-bibliografico dei cantori pontifici sino all’epoca di Clemente XI.
La voluta degli strumenti ad arco. Considerazioni storiche
Vinicio Gai
Libro
editore: Edizioni Torre d'Orfeo
anno edizione: 1988
pagine: 56
Musicisti nati in Puglia ed emigrazione musicale tra Seicento e Settecento. Atti del Convegno internazionale di studi (Lecce, 6-8 dicembre 1985)
Libro
editore: Edizioni Torre d'Orfeo
anno edizione: 1988
pagine: 456
Libro primo d'intavolatura di lauto (rist. anast. Roma, 1611)
Giovanni Girolamo Kapsperger
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1988
pagine: 36
La Sicilia musicale (rist. anast. 1891)
Leopoldo Mastrigli
Libro
editore: Forni
anno edizione: 1988
pagine: 132
Duo dialoghi della musica […] delli quali l’uno tratta della theorica, et l’altro della pratica (rist. anast. Roma, 1553)
Luigi Dentice
Libro: Libro rilegato
editore: LIM
anno edizione: 1988
pagine: XXVI-80
A una trattazione teorica, fondata sulla dottrina pitagorica della musica, segue una discussione dell’estetica e della prassi compositiva coeva e la descrizione di un concerto vocale-strumentale svoltosi in casa di Giovanna d’Aragona con la partecipazione dei migliori esecutori allora attivi a Napoli.