Narrativa di ambientazione storica
Sulla soglia del filo spianto. Storia di una bambina trasparente e di un bambino con un nome
Fabio Gabrielli, Fabiana Cusumano
Libro: Libro in brossura
editore: Libridine
anno edizione: 2023
pagine: 48
Una scrittrice e un filosofo, con esperienze e linguaggi diversi, hanno deciso di raccontare una storia, uno scambio d'anima tra una bambina (trasparente) deportata in un lager e un sazio bambino, Numa, di una qualche metropoli occidentale. Raccontare storie è specifico dell'umano: anche quando sono immaginarie, riportano sempre l'umana esperienza. Non ci sono pretese moraleggianti, discorsi edificanti, ideologie salvacoscienza della memoria, c'è semplicemente una storia. La possibilità di raccontare una storia, non di rado preclusa a tanti, è già molto, forse tutto.
L'urna. Il racconto del trafugamento delle spoglie di san Timoteo
Antonietta Aida Caruso
Libro: Libro rilegato
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2023
pagine: 78
Il racconto narra la storia delle reliquie di San Timoteo presenti nel duomo di Termoli dal Medioevo. La tradizione vuole che siano state trafugate in seguito all’assedio di Costantinopoli, dove Crociati e Bizantini si combatterono nell’aprile del 1204, al culmine della IV Crociata. Gli eserciti crociati saccheggiarono Costantinopoli e trafugarono i corpi dei Santi, trasferendoli in Occidente come bottini di guerra. Il libro ha lo scopo di far conoscere la storia tramandata dalla tradizione soprattutto ai ragazzi, per questo il racconto è espresso romanzato, in modo breve e illustrato, e, come di consuetudine dei Cantieri Creativi a unire la scrittura e l’arte visiva, è integrato ad una mostra di pittura.
Il viaggio dell'anima. L'arduo compito
Francesco Galardo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 334
Un avventuroso viaggio introspettivo tra la dimensione terrena, la dimensione spirituale e la dimensione cavalleresca. Due anime lontane nel tempo, ma unite dalla stessa essenza. Due uomini vissuti in epoche tanto lontane, legati dall'onore. La continua lotta tra bene e male, vissuta oggi tra gli intrighi dell'economia e nel medioevo tra spade, castelli e duelli, avrà i suoi nuovi protagonisti in Francesco, economista del ventunesimo secolo, e Sir Quagliart, cavaliere del dodicesimo secolo, la cui anima è ancora in viaggio. Attraverseremo il mondo, tra i suoi pericoli, gli ostacoli, i luoghi di ritrovo e quelli di ristoro. Percorreremo tante avventure sul cammino dell’anima e proveremo a scoprire la destinazione finale. Salite in groppa al vostro destriero. Buon viaggio!
Antica pasticceria S. Biagio
Martina Sargenti
Libro
editore: Edizioni Artestampa
anno edizione: 2023
pagine: 76
Áints
Patrizio Warren
Libro: Libro in brossura
editore: bookabook
anno edizione: 2023
pagine: 328
Attraverso le voci di molteplici narratori e personaggi, in questo romanzo etnostorico seguiamo le vicissitudini degli Achuar – un piccolo gruppo etnico dell’Amazzonia peruviana – tra il XIX e il XX secolo. Assistiamo, così, a guerre tribali, migrazioni, commerci, asservimenti, epidemie, crisi sociali, predicazioni missionarie, meticciato, politiche assimilazioniste: un itinerario che sembra terminare tragicamente quando una compagnia petrolifera invade il territorio indigeno. Questo lungo percorso trasforma profondamente la società e la cultura indigene ma, nonostante tutto, gli Achuar si rivelano ancora capaci di far valere le loro ragioni e di progettare un futuro nel quale la modernità entri a far parte della filosofia di vita che Itsa stesso, il Sole, indicò loro all’inizio dei tempi.
Sulle sponde della Tergola. Storia della rifondazione di un paese
Gianni Lunardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 190
Profondi contrasti e grandi cambiamenti caratterizzano la storia di un paese della campagna veneta nel passaggio dalla cultura contadina alla moderna nel cuore del Novecento. Segno tangibile di questi cambiamenti è rappresentato dal raddrizzamento del fiume Tergola che attraversa il paese, situato nel lembo meridionale del graticolato romano. Alcuni decenni prima era avvenuta la demolizione dell'antica chiesa del Cinquecento, che sorgeva lungo le sponde della Tergola, per recuperare il materiale per la nuova, edificata nel nuovo centro del paese. Sullo sfondo il triste e inarrestabile declino di una storica famiglia il cui patrimonio viene depredato da un'orda di lupi travestiti da agnelli.
La squadrata
Vincenzo Cacace
Libro: Libro rilegato
editore: Cervino
anno edizione: 2023
pagine: 64
Un intenso afflato anima questo racconto di Vincenzo Cacace, ed è quel senso acuto di percezione di un altrove misterioso, indefinibile ma lucidamente analizzabile, che trama nel profondo, al di là delle parole, la stessa intuizione di un senso primigenio della vita e del mondo. Un altrove che non è solo mistero ma anche ordine, rigore, geometria. A cui tuttavia si accede per la via dell’etica giudiziosa e solenne, nel segno religioso dell’esistere. Il racconto è suggestivo: è l’incontro nel borgo antico di Caserta, in pieno Settecento, di due grandi, diversi e simili a un tempo, scienziato l’uno architetto l’altro: il principe di San Severo e il Vanvitelli.
1524 l'assedio di Pavia. Romanzo storico e d'amore del XVI secolo edito a Pavia nel 1871
Luigi Ponzio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponzio
anno edizione: 2022
pagine: 572
Francesco Taegio. Cronaca dell'assedio di Pavia (1524-1525)
Marco Galandra
Libro: Libro in brossura
editore: Ponzio
anno edizione: 2022
pagine: 100
Ab nua testa, vaig sobre neu. La leggenda del santo pellegrino
Matteo Bebi
Libro: Cartonato
editore: Diadema
anno edizione: 2022
pagine: 99
Il racconto è un omaggio alla millenaria festa che si svolge da secoli nel borgo di San Pellegrino, oggi frazione di Gualdo Tadino (PG). Prima d’iniziare a tracciare il breve profilo storico di questo luogo, abbarbicato sulla collina a mezza via tra la stessa Gualdo Tadino, Gubbio e Fossato di Vico, nella montagnosa Umbria orientale, è opportuno ricordare e menzionare la tradizione del pioppo, che da più di mille anni nella notte tra il 30 aprile e il 1° maggio si erge, in maniera quasi misteriosa, nella piazza antistante la chiesa del borgo. Una tradizione che lega il territorio di San Pellegrino a usanze ben più antiche, di cui si riscontra traccia in altre tradizioni cittadine: una su tutte i Ceri di Gubbio, antichissimi pure loro. Lo sforzo corale della popolazione, la fratellanza, l’aggregazione e l’unione che infonde la volontà di ricordare i fatti occorsi oltre mille anni or sono non sono solo straordinari, ma debbono fare da esempio soprattutto oggi, soprattutto in questi anni difficili.
Le cicale dell'Irno
Mario Tornatore
Libro
editore: Laura Capone Editore
anno edizione: 2021
pagine: 166
I primi decenni del Novecento furono gli anni delle grandi rivoluzioni culturali, che videro nella lotta per l’emancipazione della donna e nel movimento sindacale due di momenti più coinvolgenti. Essi furono spesso accompagnati da tensioni emozionali e conflitti che investirono l’individuo, la famiglia, la società. Fatti drammatici legati a quel grande cambiamento travolsero una famiglia borghese molto in vista nell’ambiente dell’industria tessile, in un paesino vicino a Salerno.
La curva delle more
Luigino Vador, Nicoletta Vador
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 246
La famiglia di Luigi scese in Friuli alla fine del 18° secolo, dalla città di Tàbor in Prussia e trovò sostentamento lavorando per i conti di Tàbor. Lo zio Gigi, primogenito e maggiore di quattro fratelli tra cui Angelo, il padre di Luigi, fin da adolescente fu designato a sostituire il padre nel ruolo di capo famiglia. Quando nacque Luigi, il capofamiglia aveva cinquant'anni. Gigi non aveva avuto figli e quel nipote diventò per lui il depositario della storia della famiglia. Luigi assimilava i racconti dello zio. Negli anni '60 la famiglia fu travolta e spezzata dai cambiamenti della società. La famiglia che unita era una potenza, sciolta rese tutti soli e in difficoltà. Restava in sospeso tra lo zio Gigi e il nipote Luigi il viaggio che l'anziano aveva promesso di fare con lui: tornare alle origini. Sarà il destino a svelare il segreto di una verità nascosta per quasi un secolo.