Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrativa di ambientazione storica

I sardi da vassalli a proprietari borghesi

Sergio Pibiri

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 206

Nel paese montano di Perdalonga nel Sud Sardegna, infeudato con il trattato di Londra del 1718 con il quale fu fondato il Regno di Sardegna Sabaudo, le famiglie Piras, Cillocco, Buesca, Congiu, non volendo trascorrere la vita da sudditi, militano nei circoli risorgimentali tenendo rapporti clandestini con i mazziniani cagliaritani. Sullo sfondo le gesta eroiche di Giovanni Maria Angioi a capo della rivolta dei contadini conto il feudalismo. Piras e Cillocco, unitisi ai rivoltosi de sa die de s'acciappa, cacciano dalla città di Cagliari i piemontesi, convinti che la lotta per l'indipendenza sia l'unico strumento per affrancarsi dalle baronie. Paradossalmente i capifamiglia dei Piras, Cillocco, Buesca, Congiu, benché vassalli sono laureati, abitano belle case di proprietà, fruiscono di serbidoras e serbidoris. L'inettitudine dei viceré, le manovre della Corona per disfarsi della Sardegna, le imboscate dei banditi, le trame degli usurai, assieme agli amori che, nonostante tutto, sbocciano come le rose a maggio, miscelati dal pettegolezzo delle lavandaie al rio Fluminera, non fermano le famiglie amiche, in cui si distinguono anche le nuove generazioni, con sorprendenti rivelazioni.
16,00

Gli eroi del XIX secolo. Venti di libertà

Giovanni Coglitore

Libro

editore: NeP edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 528

La storia prende avvio negli anni Trenta dell'Ottocento tra i monti del massiccio calabrese dell'Aspromonte, attorno al orgo di Casalnuovo, a ridosso del quale Antonio Ferrante – brigante animato da spirito battagliero e unitario, detto Ferrantò – ive in clandestinità insieme alla sua banda. La vita in latitanza procede lenta, nella perenne attesa che giunga l'ora di ombattere per un'Italia unita. Alterne vicende animano il borgo di Casalnuovo nella prima parte del romanzo: la perenne tensione tra i briganti e il potere costituito, le pene d'amore dei suoi abitanti, la sete di giustizia della banda di Ferrantò. Fin quando non giungono notizie dalla Penisola in fermento, che rompono l'apparente equilibrio: l'Unità non è più il sogno utopico di pochi eletti, ma è diventata movimento di popolo. Ferrantò e i suoi uomini non possono indugiare oltre, è tempo di partire. La seconda parte del romanzo li vedrà quindi combattere in prima linea per la realizzazione del sogno unitario, incrociando il proprio destino a quello di illustri protagonisti della storia nazionale. Un percorso travagliato e irto di ostacoli, il cui epilogo si rivelerà non privo di amare consapevolezze.
22,00

Le ceneri del nonno. Romagna 1914. Cronache dalla legnaia all'ombra del padrone

Giovanni Tumidei

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2023

pagine: 128

Nella sua appassionata nota introduttiva, Giovanni Tumidei ci ricorda come siano stati presenti in Romagna «un sentimento di appartenenza che manteneva radici nel cuore dei suoi figli, una cultura apparentemente di grana grossa, schietta e non priva di una sulfurea raffinatezza: una Romagna terragna nelle viscere e nell'anima, anarchica prima che repubblicana, socialista o flebilmente cattolica». Di questa terra, il libro rappresenta idealità e caratteri in un racconto di particolare bellezza, in primo luogo per una lingua giocosa e dal rapido passo narrativo; in secondo luogo per la rievocazione di personaggi che sono nello stesso tempo attori da commedia e vittime dei vari e diversi drammi del vivere, prima di tutto alimentati dalla passione politica, mossa da una faziosità inemendabile. Grandeggia su tutti il protagonista, Furcòman, il socialista campione di non domati confronti con la vasta presenza dei repubblicani: un mondo nel quale domina l'Argia, la regale ostessa di questo covo di anticlericali pur in lotta tra loro. Infine, il senso dell'onore, la sua disposizione alla vendetta, l'eroismo persino, come Furcòman mostrerà al vertice della sua vita. Un racconto-epopea, in conclusione, sulla Romagna ardente di una volta (Roberto Casalini).
13,00

La malattia del canto

Sergio Rossa

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 338

I primi passi della Compagnia di Gesù nel Perù del XVI secolo e la sua difficile battaglia contro gli editti reali sfavorevoli a indios e meticci. Le avventurose vicende di tre personaggi immaginari (Antonio Comi, conte Valerio de Rocabruna e principessa Angelina Yupanqui de Sifuentes) alimentano la narrazione documentata dei primi anni di presenza gesuita in Perù che corre parallela alla nascita e alla propagazione dell'apostasia india del Taki Onqoy (la malattia del canto) nel territorio andino. Ultima opera della tetralogia peruviana dell'autore.
25,90

Agata, sposa di Cristo

Gaetano Antonino Cavallaro

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 430

Anno 249 d.C.: l'arrivo improvviso del nuovo governatore Quinziano nella città di Catina (Catania) sconvolge la tranquillità di una splendida giornata di metà autunno. La morte dell'imperatore Filippo e l'ascesa al trono del nuovo imperatore Decio sono eventi che porteranno di sicuro un cambiamento sia in ambito politico che in ambito religioso. Il nuovo governatore, uomo ambizioso ed arrogante, non nasconde la propria ostilità contro i cristiani e pubblica l'editto imperiale relativo alla persecuzione proprio nei giorni in cui la giovane aristocratica Agata, nata da una famiglia cristiana, incomincia il cammino per diventare vergine consacrata a Cristo. Tante forze malvage si scatenano contro la comunità cristiana per distruggerla e spazzarla via, anche perché Agata cerca di convertire la giovane amica Corinna, figlia della Grande Sacerdotessa di Cerere. Incurante del pericolo, la giovane continua a vivere con coerenza la propria testimonianza di fede. E quando si accorge che la sua bellezza ha conquistato il cuore del persecutore, Agata non esita a rimanere fedele a Chi l'ha amata per primo... Accanto a lei altri personaggi animano con le loro passioni ed i loro sentimenti la vita della città adagiata sulle pendici dell'Etna, dipingendo con colori forti e luminosi un affresco vivace del passato che tanto ha da insegnare al tempo presente.
20,00

La spada e la memoria. Volume Vol. 1

Roberto Bricola

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 162

Nell'ultimo giorno della sua vita il capitano dei moschettieri d'Artagnan, impegnato nell'assedio della città olandese di Maastricht che gli sarà fatale, riceve la visita del suo vecchio amico Aramis, ora duca di Almeida, ed insieme ripercorrono alcune tappe della loro vita avventurosa che si è intrecciata a molti eventi che hanno caratterizzato la storia e la cultura europea del XVII secolo: la guerra dei trent'anni, la nuova filosofia di Cartesio, la presa di potere di Luigi XIV, la rivolta antispagnola napoletana guidata da Masaniello, la rivoluzione copernicana, le scoperte di Galileo ed altri scienziati tra cui Giovanni Domenico Cassini. In questa prima parte del romanzo d'Artagnan, a Milano come agente di Richelieu, assiste ai disordini culminati con l'assalto ai forni, dove un giovane montanaro generoso ma imprudente si è messo nei guai. Aramis invece, lasciato l'abito da moschettiere per quello talare, fa amicizia col giovane Cartesio ed il vecchio Tommaso Campanella. Quest'ultimo lo mette a parte di un segreto che potrebbe mutare il corso futuro dell'Europa. Prima parte di una storia suddivisa in tre parti.
15,00

Il prezzo dell'onore

Alberto Tacca

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 464

Napoli, 1851: nel decennio che precede lo sbarco dei Mille e la fine del regno delle Due Sicilie, scorre la storia di una famiglia aristocratica partenopea. I due fratelli eredi, completamente diversi tra loro, prenderanno strade opposte di fronte al nascente regno d’Italia. E un amore consumerà entrambi. Sullo sfondo della reggia di Caserta, della Napoli dei Borboni e di tanti fatti e personaggi storici che hanno segnato la storia del nostro paese, si snoda l’ultimo romanzo storico di Alberto Tacca.
22,00

La roccia del cinghiale

Fabrizio Ago

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 310

Filippo e Carolina salgono su una mongolfiera al Balon di Torino e partono verso l'ignoto, fiduciosi nel fatto che la tempesta in arrivo possa far cadere un fulmine sul pallone, capace di portarli verso la fine del tempo. Finiscono però per precipitare in un vicino burrone, e quando si riprendono scoprono di trovarsi nel 1627, da dove non potranno più andar via. Devono di conseguenza adattarsi a vivervi tutte le vicende, dalla peste, alla carestia che ne segue, alle guerre in atto, al sistema di governo. Riescono persino ad adattarsi, sino a quando arriva in città un nuovo Inquisitore che lancia un'autentica crociata contro le masche del luogo. Prende così il via un primo processo per stregoneria, cui ne segue uno per delitto di lesa maestà, mai commesso. La gente impaurita inizia a fuggir via, e visto che si sta organizzando una colonia sabauda nel Quebec, non poche persone pensano di aderirvi. Una loro amica, esperta guaritrice, decide invece di andarsi a rifugiare nel regno di Napoli. Quando infine si sentono in pericolo pure loro, dovranno decidere se fuggire con gli altri, o se tentare di rimettere in funzione la mongolfiera e cercar di raggiungere finalmente la fine del tempo.
22,90

Uc de Saint Circ. Un trovatore alla corte degli Ezzelini

Alessandro Cabianca

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quando nel 1209 inizia la crociata contro gli albigesi, i poeti provenzali sospettati di simpatizzare con gli eretici sono costretti a fuggire dalla Provenza; tra questi c’è Uc de Saint Circ, trovatore caorsino. Il romanzo racconta le peripezie della fuga di Uc e la difficile vita di esule fino a quando si “accasa” a Treviso alla corte di Alberico da Romano, fratello del terribile Ezzelino. Da Treviso, nell’incontro di Uc con alcuni funzionari della Magna Curia di Federico II, la poesia provenzale (lingua, temi, strutture, vite dei trovatori) si diffonde e diventa il modello per i poeti della Scuola siciliana, quindi del Dolce Stil Novo fino a Dante e Petrarca.
18,00

L'homo cade sempre

Francesco Del Monte

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 248

La storia narrata è veramente accaduta nel 1915, e questo romanzo ne prende liberamente spunto per raccontarvi una storia incredibile, vissuta da due giovani ragazzi durante il 1° conflitto mondiale. Il romanzo ambientato dall'inizio della prima guerra mondiale, partendo da un paese montano del Lazio s'è esteso a Roma, a Napoli, fino a New York, dove, i dialetti, e i costumi, avvicinavano le famiglie a caccia di libertà. Luigino 18enne fu scaraventato al fronte in campi di battaglia in scontri cruenti corpo a corpo, all'ultimo sangue, dove tra la vita e la morte passava solo qualche attimo e quando guardava un corpo morto pensava: "stavolta è toccato a te!.., ma se fosse toccato a me?..". Così accresceva la grinta e la forza per continuare a uccidere, per non essere ucciso. Teresina la ragazza 15cenne resa incinta da Luigino, cacciata dai genitori, fu obbligata a trasferirsi nell'aia dei suoceri a lavorare e oltre a lavorare doveva rintuzzare le avance dei maschi presenti nel casale isolato. Stanca di abusi, fatica e privazioni, decise di trasferirsi a Roma in casa di una sua amica del cuore a Trastevere. Lì non andava meglio per le fanciulle diventate attrazione di adulti attempati, attratti dalla loro bellezza in una città lontana dalla guerra ed è finìta dalla padella nella brace.
16,00

Caligola

Alessandro Venuto

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2023

pagine: 550

In un accampamento militare romano, il generale Germanico prende tra le braccia e solleva di fronte ai legionari il proprio figlioletto, un bambino di pochi anni vestito da soldato: nasce così il mito di Caligola. Bambino prodigio amato dall'esercito, assisterà prima alla morte per avvelenamento del padre e poi, diventato più grande, alla sistematica distruzione di quello che resta della propria famiglia. Fin da giovanissimo giocherà la sua partita più importante contro le proprie paure, sulla tabula lusoria di una storia personale e familiare che lascerà segni profondi nella sua persona. Caligola avrà bisogno di tutte le sue capacità non solo per sopravvivere, ma per poter sfidare sul campo i suoi nemici consapevole, però, che il vero avversario è dentro di sé. Una storia avvincente, il romanzo di formazione di una delle personalità più controverse della Storia, raccontato in prima persona e che ha come palcoscenico di prestigio Roma e come protagonisti i personaggi più importanti dell'epoca, fino ad arrivare a lambire i confini della vicenda umana di Gesù, coetaneo di Caligola.
19,00

La fortezza incantata. Il sogno dell'eretico Rimbaud

Romano Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

Francia, 1200. In un’epoca che vede papa Innocenzo III (1198-1216) alle prese con la crociata albigese (1209-1229) per estirpare i catari dalla Linguadoca, nel sud della Francia, Rimbaud è un personaggio colpito dalla vita perché ferito a morte nell’amore a causa della perdita della sua Eleonora, figlia del conte della cittadella. Un uomo contro, Rimbaud, quasi un eroe senza macchia e senza paura, tutto d’un pezzo, che non accetta lo status quo perché animato da idee e ideali tali da farne un ribelle. È uno spirito libero, un uomo che dice no e che a tutto potrebbe rinunciare fuorché a esercitare il proprio spirito critico e la propria libertà di sentire (e di sentimento). Una vicenda avvincente che si protrae per secoli e che arriva ai “giorni nostri”, precisamente al 1979… Prefazione di Renato Minore.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.