Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi

Specchi dell'anima

Specchi dell'anima

Maria Angela Carosia

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 96

"Specchi dell'anima è una raccolta poetica che esplora l'essenza delle emozioni umane, riflettendo sul senso della vita attraverso immagini e parole profonde." Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Mi è caduta una poesia sul naso

Mi è caduta una poesia sul naso

Giancarlo Migliorati

Libro: Libro in brossura

editore: Lubrina Bramani Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

«Si è mai visto un ciclamino che vede delle formiche innamorate, una luna appesa in cucina o un libro e una fragola che si baciano? E un mostro che restituisce in ritardo i libri della biblioteca? È possibile imbottigliare il caldo di settembre e conservarlo per il freddo dell’inverno con l’aglio? Dietro rime (poche), allitterazioni, onomatopee e un uso delle parole a volte persino acrobatico, si nasconde una freschezza sorprendente. I tanti giochi di parole e di immagini evocate, oltre ai nonsense spassosi che abbiamo trovato nelle poesie di Giancarlo, strappano sempre un sorriso.» (dalla postfazione di Silvia Battarola). Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Dove sei? Rime senza fissa dimora

Dove sei? Rime senza fissa dimora

Gianluca Caporaso

Libro: Libro rilegato

editore: Salani

anno edizione: 2025

pagine: 120

Sono rime vagabonde: boschi, fiumi, cielo, sponde. Vanno in giro a dire come mondo rima col mio nome. Quelle di Gianluca Caporaso sono rime amiche di nuvole e viandanti, per chi cerca la magia nei luoghi quotidiani; rime che rendono visibile ciò che a volte ci dimentichiamo di guardare, passando fra le camere private di artisti come Kandinskij, Klee, Monet e Chagall, che con le loro opere hanno trasformato gli spazi vuoti in sogni, paure, incontri e abbandoni. Ma sono anche un inno: al mare, agli angoli nascosti delle case, ai vagoni deserti di un treno che passa, ai bar affollati in estate o in inverno, alla luce che certi luoghi non sanno neanche di possedere. Al Dappertutto, che altro non è che un mondo che aspetta di essere visto, in attesa dietro ogni parola. Età di lettura: da 7 anni.
13,90

La cantata di Pinocchio

La cantata di Pinocchio

Nicola Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: PandiLettere

anno edizione: 2025

pagine: 56

La Cantata di Pinocchio è stata immaginata come una narrazione dove la forma metrica del verso poetico - endecasillabo a rima baciata e alternata - ricreasse sul piano linguistico le caratteristiche dell’espressione verbale del burattino. Pinocchio si esprime in modo veloce e con un ritmo incessante: la parola non può che trasformarsi in canto. E per rendere più veloce sul piano della lettura e dell’ascolto il ritmo narrativo, il racconto privilegia la forma drammaturgica. Pinocchio non cammina: corre, scatta, gira, salta. Non pensa, sogna a occhi aperti mentre rimbalza da un’avventura all’altra, senza mai fermarsi. Ogni esperienza procede con un nuovo ritmo, ogni incontro si manifesta come una danza diversa. Ogni errore risuona come una nota stonata. E Pinocchio si diverte a sperimentare i diversi strumenti che sembrano incarnare i personaggi della storia il cui racconto diventa un vortice, un turbine di parole affannate e battiti di cuore che si rincorrono. Il burattino si presenta allora come un’acrobazia di suoni e movimenti: un saltimbanco del destino, un folletto di legno che non sa stare fermo! Età di lettura: da 5 anni.
10,00

I poeti permalosi

I poeti permalosi

Angelo Cerritelli

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 100

Questo libro racconta d’un fantastico viaggio nella storia dell’italica poesia. Il protagonista è Sandrino Tramaglino, figlio immaginario di papà Renzo, dal quale ha ereditato l’essere impulsivo e un po' pasticcione, e di mamma Lucia Mondella, che ha instillato in lui la buona educazione e il rispetto per i valori. Ma a noi interessa maggiormente che Sandrino sia anche, e soprattutto, il nipote adottivo dell'illustre Alessandro Manzoni, in quanto ciò spiega la grande sua passione per la scrittura e, in particolare, per la scrittura in versi. Una notte meravigliosa attende il ragazzo, piena di scoperte e incontri emozionanti ma… attento Sandrino, i poeti son permalosi. E ne hanno ben donde! Età di lettura: da 7 anni.
14,90

Haiku per esplorare il mondo

Haiku per esplorare il mondo

Silvia Geroldi, Guia Risari

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 41

Un albo illustrato che celebra il potere della natura e delle parole, che prende per mano il lettore, lo invita ad osservare e lo conduce in un piccolo viaggio che parte da casa e arriva al parco, alla campagna, al lago, al mare, fino ad arrivare al cielo. Luoghi quotidiani, visti attraverso la musicalità e il ritmo di piccoli quanto potenti haiku. Alla fine del viaggio, un piccolo manuale per giovani poeti con le istruzione per diventare piccoli autori di haiku. Un invito a rallentare, ad ascoltare, a guardarsi intorno. Immaginazione, natura e poesia in un viaggio attraverso le stagioni. Età di lettura: da 6 anni.
18,90

Comporre poesia a scuola (Laboratorio di scrittura nelle scuole primarie e secondarie)

Comporre poesia a scuola (Laboratorio di scrittura nelle scuole primarie e secondarie)

Antonio Nesci, Antonella Jacoli, Michele Lalla

Libro: Libro rilegato

editore: Bonaccorso Editore

anno edizione: 2025

pagine: 238

"... di fronte allo sbocciare di una creatività senz'altra pretesa che quella di dire la gioia del proprio essere di fronte alla volontà e capacità della "scuola" di stimolare nei ragazzi una sensibilità minacciata di ottundimento da troppe cose nel nostro inquieto e distratto quotidiano. Costringendosi, loro, i "filosofi", nel nostro caso gli impavidi e magnifici tre "sperimentatori" del libro (Antonio Nesci, Antonella Jacòli e Michele Lalla), persino a razionalizzare, a rinnegare (o a potenziare, a seconda dei casi) le loro emozioni, spiegando il come e il quando le parole nascono e si aggregano in "sintassi" in vista della creazione di un senso:: trasformando versi vibranti ("Ho comprato le ali") in oggetti di esemplificazione di un metodo, il cosiddetto caviardage, consistente nell'elaborare delle poesie a partire da testi già scritti, con risultati a volte sorprendenti. Di fronte al miracolo di una felicità capace di dire "la mia anima brilla come una stella", come si dice in un testo, dove si dichiara la "voglia di scrivere", per mettersi in gioco con la propria "storia" andando oltre il "buio" di una condizione di incertezza e depressione [...], È questa consapevolezza che sembra emergere fin dalla premessa del libro laddove si parla di responsabilità della poesia e dell'accettazione di un ruolo maieutico ed etico: "far cadere le maschere", contribuendo a dare a chi si accosta alla poesia, alla pratica della scrittura, una maturazione delle sue capacità espressive e una piena autostima nelle sue possibilità comunicative..." ...Dalla Postfazione di Vincenzo Guarracino. Età di lettura: da 8 anni.
19,00

Ogni volta che parti

Ogni volta che parti

Chiara Carminati

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2025

pagine: 64

“Ogni volta che parti/sembra un giorno di vento/tutto va lontano”. A chi non è mai capitato di doversi separare, anche se solo per poco, da una persona a cui si vuole bene? Sulle prime ci si sente tristi e smarriti, e il mondo intero sembra esserlo con noi. Ecco allora che in queste pagine l’obiettivo del fotografo Massimiliano Tappari cattura oggetti, dettagli, piccole visioni urbane e campestri che riconducono al nostro sentimento. Le sue immagini sono cucite insieme alle parole della poetessa Chiara Carminati e danno origine a un canto d’amore nel senso più ampio del termine. Sulle prime ci si sente tristi e smarriti: Ma poi tornano in mente i giorni passati insieme, le parole e i sorrisi... e così anche l'attesa del ritorno prende un buon sapore. Fino all’abbraccio finale, quando ci si ritrova e il tempo sembra non essere passato. “E la tua casa/e la mia casa/sarà il nostro abbraccio”. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Le filastrocche di Margherita

Le filastrocche di Margherita

Margherita Bufi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2025

pagine: 156

Filastrocche semplici, musicali, tutte in rima, caratterizzate da giocosità e ritmo ma anche dai messaggi positivi che inviano, suggerendo una visione della vita che è scoperta della bellezza. Le filastrocche si prestano a essere lette, ascoltate, mimate, animate e rappresentate graficamente, come suggerito nell’Appendice didattica, che contiene proposte di giochi e attività. Quattro le aree tematiche in cui sono suddivise: filastrocche per divertirsi, filastrocche sugli animali e la natura, filastrocche sul tempo, filastrocche per le ricorrenze. Età di lettura: da 7 anni.
18,50

Io cambierò il mondo. Poesie per crescere

Io cambierò il mondo. Poesie per crescere

Janna Carioli

Libro: Libro rilegato

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 56

Un classico di Janna Carioli in un nuovo meraviglioso formato illustrato da Chiara Armellini: 23 poesie con cui sganasciarsi dal ridere o riflettere sulla vita, 23 illustrazioni con cui allargare il respiro delle parole e scoprire mondi nuovi. Età di lettura: da 9 anni.
19,90

Vorrei dirti

Vorrei dirti

Cosetta Zanotti

Libro: Libro o carta ripiegata

editore: Fatatrac

anno edizione: 2025

pagine: 56

Sin dal principio ogni parola ha avuto un significato, è stata un pensiero capace di creare il mondo. “Vorrei dirti” è un viaggio poetico attraverso il potere delle parole. Età di lettura: da 6 anni.
16,90

Alice in rime

Alice in rime

Jenny Schillaci

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 44

Un grande classico rivisitato e scritto in rime. Alice. La piccola Mia del mondo dei Pieces of Heart interpreta la nostra Alice, conoscerà alcuni dei più stravaganti personaggi lungo il suo viaggio nel fantastico mondo delle meraviglie. Siete pronti? Andiamo... Età di lettura: da 6 anni.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.