Politica e governo
Dissidenti con Vàclav Havel. Piccola guida per andare controcorrente
Mirko De Carli, Gianluca Valpondi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 132
Un dialogo a "quattro mani" con cui tentare di guardare al presente con la speranza di chi ci è stato padre nel passato. Controcorrente, sempre
Il Mediterraneo allargato, una regione in transizione. Conflitti, sfide, prospettive
Libro: Libro in brossura
editore: Donzelli
anno edizione: 2023
pagine: 160
Il Mediterraneo allargato è una regione politicamente e culturalmente complessa: una zona conflittuale e volatile per eccellenza, che ospita quasi il 10% della popolazione mondiale. Il CeSPI ETS ha dedicato a quest’area, quanto mai cruciale e delicata, una riflessione collettiva, coinvolgendo analisti, politici, intellettuali, docenti e ricercatori universitari, specialisti di settore e diplomatici. Ne emerge un quadro variegato, in cui analisi di scenario si alternano ad approfondimenti su problematiche o aree specifiche: dalle dinamiche migratorie, anche in relazione alla crisi ucraina, alla pervasività e alle resistenze delle identità religiose e culturali, dalla sostenibilità ambientale allo shock dei prezzi sulle materie prime prodotto dalla guerra, passando per il tema della rappresentanza e della democratizzazione istituzionale, fino alle problematiche di genere e alle delicate questioni che interessano le riforme costituzionali. Il filo rosso che lega queste riflessioni è la constatazione della rinnovata centralità del Mediterraneo, da sempre attraversato da complessi fenomeni politici e caratterizzato da trasformazioni sociali che oggi si rivelano ancora più fondamentali tanto per l’Italia quanto per l’Europa e per l’intero bacino mediterraneo. Introduzione di Piero Fassino.
Jacob Taubes in divergente accordo con Carl Schmitt ai lati opposti delle barricate
Antonio Rossiello
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 158
Ricerca libera da ideologie, non da idee, dacché gli storici studino temi trascurati. In età di impostura universale, ambire alla verità è atto rivoluzionario, scibile e coscienze umane asservite al brain manipulation dai magisteri mondialisti dall'infanzia all'università, da disinformazione e dalla storia ufficiale. Art. 19 Dichiarazione internazionale Diritti dell'Uomo Assemblea generale O.N.U., Parigi, il 10-12-1948: "Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, il che implica il diritto di non essere preoccupato per le sue opinioni e quello di cercare, di ricevere e di diffondere, senza considerazione di limite, le informazioni e le idee con qualunque mezzo di espressione che sia". Art. 11-1 Carta diritti fondamentali U.E., Nizza, 7-12-2000: "Ogni persona ha il diritto alla libertà di espressione. Questo diritto comprende la libertà d'opinione e la libertà di ricevere o di comunicare delle informazioni o delle idee senza che possa avervi l'ingerenza d'autorità pubbliche e senza considerazione delle...
Rivista di politica. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 200
In questo numero: La crisi d’identità della sinistra francese: la tentazione del populismo, il richiamo del ribellismo, Marc Lazar; Gli inclusi e gli esclusi della globalizzazione: la lotta politica e lo scontro sui valori, Luigi Di Gregorio; La politica italiana nello specchio del presidenzialismo francese, Maurizio Ridolfi; Le metamorfosi della destra repubblicana in Francia: dal gollismo al nuovo radicalismo populista, Sofia Ventura; Max Weber: la politica come scienza e la tirannia dei valori, Sandro Ciurlia; La coerenza del diritto: le norme giuridiche tra produzione legislativa e applicazione pratica, Alessandro Sterpa; Il Trattati del Quirinale tra Italia e Francia: come le relazioni bilaterali possono cambiare l’Unione europea, Jean-Pierre Darnis; Richard M. Weaver critico della modernità e del liberalismo: per un umanesimo conservatore, Carlo Marsonet.
Quale futuro dopo la pandemia? Politica, economia e relazioni internazionali
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il volume, attraverso studi interdisciplinari, si propone di rispondere all'interrogativo: Quale futuro dopo la pandemia? Per gli autori il post pandemia necessita di un uomo nuovo, di un eroe che, forte delle basi dell'umanesimo integrale di Jacques Maritain, sia in grado di collaborare per la comune umanità. Agli uomini e alle donne del nostro oggi, la lezione del Coronavirus ha insegnato a misurarsi con il proprio essere, con le proprie gioie, i desideri e le paure, ma soprattutto con le emozioni.
Da Napoli nel mondo per ponti e strade. L'impegno delle partecipazioni statali per lo sviluppo territoriale in Italia e all'estero
Piero Antonio Toma
Libro: Libro in brossura
editore: Guida
anno edizione: 2023
pagine: 256
La storia di un uomo che, grazie allo strumento prezioso delle Partecipazioni Statali, cioè della mano dello Stato nell’economia nazionale e internazionale, diventa la storia di un paese come l’Italia e di una città come Napoli, che sa tradurre il passato in futuro dentro e fuori i confini. In queste pagine si racconta come quest’uomo abbia saputo dotare non solo la sua, ma anche altre città e altri Paesi di nuovi primati di ponti e di strade in grado di migliorare la convivenza, imprimendo un nuovo impulso al commercio, al turismo e all’inclusione. Ma, come accade spesso in Italia, ha subito anche molte prevaricazioni, alle quali ha sempre reagito con orgogliosa correttezza. Per saperne di più su di lui, dopo le interviste effettuate in presenza o al telefono, l’autore ha bussato alle porte di studiosi, esperti, collaboratori, dirigenti del Gruppo Iri, i quali hanno fornito informazioni, studi, progetti e resoconti giornalistici che ora sono ospitati nel volume.
L'uguaglianza degli antichi e dei moderni ovvero dell'origine dell'uguaglianza
Margherita Iantosca
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2023
Questo è il percorso che l’Umanità ha seguito, sino ai giorni nostri, verso l’Uguaglianza, cercando sempre ed incessantemente gli strumenti per il suo riconoscimento ad un numero sempre maggiore di esseri umani. Lo strumento, quindi, per attuare l’Uguaglianza è la Cittadinanza, riconosciuta a tutti gli esseri umani, poiché facenti parte di un unico Ordinamento Giuridico. Gli Antichi, ed in particolar modo i Romani, riconoscevano lo status di cittadino, contenitore di diritti esclusivi per chi possedesse tale status. Si era uguali solo se possessori del medesimo status, il mondo era fatto di cerchi concentrici, si era uguali solo all’interno dello stesso cerchio. Con l’arrivo di Gesù nella Storia, in modo deflagrante si fa largo un altro modo di vedere gli esseri viventi, le persone sono tutte uguali in quanto persone umane, in quanto già basta la condivisione dell’Umanità, si è tutti uguali nella Città di Dio. E così in 2000 anni di Storia si diffonde sempre più il principio dell’uguaglianza universale riconosciuta a tutti gli Uomini e le Donne della Terra. Ma i principi di uguaglianza ed il riconoscimento di uguali diritti a tutti gli Umani rimane lettera morta, un mero proposito se scisso dal concetto di Cittadinanza nell’ambito di un Ordinamento Giuridico. Perciò è necessario lavorare per promuovere quest’ultimo sforzo che l’Umanità deve fare per rendere attuabile ed attuale l’Uguaglianza per tutti gli Uomini e le Donne della Terra, finalmente attraverso il riconoscimento della Cittadinanza Universale, poichè facciamo parte Tutti di un Unico Ordinamento Giuridico nell’ambito del quale Tutti hanno uguali diritti ed in egual modo li possano tutelare.
Mondo virtuale e diritti concreti. I diritti fondamentali dell'uomo nell'era digitale
Domenico Surace
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2023
pagine: 116
In copertina è visualizzata un'immagine che renda l'idea di quanto le persone, nella realtà virtuale, siano tracciate spesso a loro insaputa e, comunque, loro malgrado. Il qr code che piega l'omino rappresenta il peso che comprime i nuovi diritti universali digitali. Da qui la sfida per imparare a riconoscerli e a difenderli.
Dialettica per una rivoluzione conservatrice
Luca Candellero
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 92
Questo libro è per comprendere le problematiche esistenti, nel loro insieme e nella loro complessità; una dialettica politica per superare destra e sinistra in questo momento storico in cui gruppi di potere stanno costruendo il più grande totalitarismo tecnocratico della storia.
Italia involuzione democratica
Luigi Onello Malerba
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 228
"Il manoscritto vuole essere la rappresentazione plastica della nostra comunità. Una narrazione fluida, accattivante sostenuta da una forma espressiva semplice, a misura di semplice cittadino. Nel narratore può intravvedersi chiunque ha vissuto le vicende raccontate come se si trovasse seduto in una sala cinematografica. Lo spettatore-lettore vede scorrere le immagini, leggendo la descrizione, risvegliando un rigurgito di sensazioni e di emozioni tali da spingerlo a rivedere e a riesaminare tutto il proprio passato. La storia d'Italia diventa storia personale. Le vicende dal dopoguerra ad oggi diventano rivisitazione della propria vita individuale. I fatti e gli accadimenti sociali si incrociano e si intrecciano con i vissuti individuali. Tutti possono immedesimarsi e vedersi nella figura del narratore per un motivo molto semplice: nei fatti descritti si vede, si riconosce, si identifica. La narrazione si chiude con un forte grido d'allarme. Il livello di guardia è al limite della sopportazione. Chi ha responsabilità gestionali deve correre. La denuncia è forte e chiara. Non ci possono essere più tentennamenti." (Luigi Malerba)
Partecipazione. Rivista dell'Istituto «Stato e Partecipazione». Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Eclettica
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il numero 3 del trimestrale 'Partecipazione' ha uno speciale sul ruolo e sulla storia del sindacato in Italia, sui corpi intermedi, con interviste a Paolo Capone e Marco Tarchi.